Ti avrei dato Cartagine, l’Africa e tutta la mia vita; ma le tue vele ormai volgono già verso Occidente.
E’ difficile durare più di questo istante, mentre lascio che la tua spada troiana mi trafigga per l’ultima volta.
gaetanovergara © 2003
Versione originale spagnola: DIDO
Assolutamente incantevole…, come un sole inaspettato a metà del pomeriggio.
be io vivo in Tunisia a mezzora da Cartagine….
perché no io ci credo….
come quella che dice “voglio ancora andare a Parigi” “ma ci sei già stata?” ” No ho già voluto andarci”….
l’amore a lame che non prevedono pietà.. a volte.. ;).. complimenti x il blog.. ciao
“i viaggi sono i viaggiatori”
Lei ha capito l’essenza, signor aitan
Un saluto cordiale
Sign.na Marietta Amarcord
praga è molto bella, ma anche troppo occidentalizzata ormai..
siamo tutti ultimi e scarsi eteronimi del Maestro, signor aitan…
Saluti!
sinceramente, non sono certa di aver capito la domanda.
ma se l’ho capita, trattasi del miglior complimento possibile.
la tua amica ha ragione, il fatto è che a una città non bastano i monumenti, ci vuole anche l’atmosfera che la possa rendere unica al di sopra del suo valore artistico.
sono stata a praga alcuni mesi dopo la caduta del muro di berlino, inutile dire che allora si che l’ho sentita l’atmosfera!
ma adesso quel centro era come il centro di qualsiasi altra città.
bravo un bel punto di vista femminile… vedi che è il migliore… scherzooooooo aitanulisse:-))
smisurate grazie
a bèsai avevo letto di fretta scusa, ma tanto l’importante è il senso
Un saluto aitan!mt
Uhm…y tambien si la sigue heriendo yo creo que ella siga con la gana y el deseo de darle todo esto…Uhm…La vision del amor desde una mujer…que mundos distintos entre las dos varas de los seres humanos,no???..beso, Sol