• AitanLink
  • Su di me
  • E-mail
  • News
  • Immagini
  • Versículos
  • Textículos

((( aitanblog )))

~ Leggendo ci si allontana dal mondo per comprenderlo meglio.

((( aitanblog )))

isla de pascua

11 martedì Apr 2006

Posted by aitanblog in otherstuff

≈ 33 commenti

Share this:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Navigazione articolo

← Articolo precedente Articolo successivo →

33 risposte a “isla de pascua”

  1. Laguna ha detto:

    martedì, 11 aprile 2006 alle 20:14

    eh beh, pasqua è alle porte ^_^”

    Rispondi

  2. zop ha detto:

    mercoledì, 12 aprile 2006 alle 10:46

    delizioso e felliniano! :) z

    Rispondi

  3. Effe ha detto:

    mercoledì, 12 aprile 2006 alle 10:56

    eppur si legge

    Rispondi

  4. napartaud ha detto:

    mercoledì, 12 aprile 2006 alle 17:08

    Tutti in fila… per un inchino all’orizzonte della vita.
    Buona serata.
    Au revoir.

    Sinceramente e teatralmente.
    R.M.N.

    Rispondi

  5. Flor ha detto:

    mercoledì, 12 aprile 2006 alle 18:08

    parapampa parapampa taaaaa tataaaaa tata tatarataaaaaaaa… me la porterò in testa per tutta la sera :-)

    Rispondi

  6. farolit ha detto:

    mercoledì, 12 aprile 2006 alle 22:58

    Ooooh questa miusica non mi è nuova!
    Auguri di Resurrezione, querido!
    A te e a tutti noi.
    :-)

    Rispondi

  7. aitan ha detto:

    giovedì, 13 aprile 2006 alle 08:42

    #1
    Eh sì, è sorprendente, laguna, ma capita ogni anno (ed ogni anno è sorprendentemente uguale): ora era natale, ed è già pasqua ^_^

    #2
    Sapevo che non avrebbe potuto cedere al richiamo rota-felliniano, maestro zop.

    #3
    Eppur si regge, don effe.

    #4
    Sinceramente e teatralmente ricambio saluti e inchini all’orizzonte della vita, napartaud.

    #5
    Taaaaa tataaaaa tata tatarataaaaaaaa… spero che queste note note ti abbia fatto anche da nenia, flor.

    #6
    Querida farolit, ne hai ben donde a esclamare che codesta musica non ti è nuova. La ricordo risuonare anche tra le tue pagine.
    E grazie per gli auguri di resurrezione. Se ne sente il bisogno ad ogni primavera…

    Rispondi

  8. Flor ha detto:

    giovedì, 13 aprile 2006 alle 12:18

    oh, assolutamente no! :-)

    Rispondi

  9. atarax7 ha detto:

    giovedì, 13 aprile 2006 alle 20:19

    spesso vorrei essere un moai anch’io…

    Rispondi

  10. colfavoredellenebbie ha detto:

    giovedì, 13 aprile 2006 alle 20:34

    Che rapidi passaggi ha il tempo.
    Sì, auguri di buona rigenerazione, di buona primavera, Aitan…

    Rispondi

  11. TirNanOg ha detto:

    venerdì, 14 aprile 2006 alle 08:56

    …tanti auguri…vai a festeggiare sull’Isola??? Ti abbraccio, a presto.

    Rispondi

  12. nocedifool ha detto:

    venerdì, 14 aprile 2006 alle 16:01

    ahahahaha
    magnifico
    ahahahaha
    sei un genio aitan ah!

    Rispondi

  13. melusinach ha detto:

    venerdì, 14 aprile 2006 alle 17:15

    bellissimo ! :-)
    Buona Pasqua dunque :-)

    Rispondi

  14. Flounder ha detto:

    venerdì, 14 aprile 2006 alle 18:16

    auguri a te.
    tanti.

    Rispondi

  15. bleusouris ha detto:

    venerdì, 14 aprile 2006 alle 18:48

    Buona Pasqua… affinché questi spettatori di pietra possano gemmare vita, lasciando ai sassi il loro abito dismesso

    Rispondi

  16. aitan ha detto:

    venerdì, 14 aprile 2006 alle 21:56

    #9
    Come la capisco, messer atarax7.
    …Lasciateci lì, come una cosa posata…

    #10
    Ma quando torneranno le rondini, cara colfavor

    #11
    No, TNO, dopo tanti anni rivedrò passare Pasqua, qui in Campania, sulla terraferma. Avevo un invito su un’isola (per quanto qui nel Mediterraneo), ma per una volta ho preferito restarmene a casa. Napoli, comunque, offre molte occasioni di distrazione (piccolo spazio pubblicità). Ieri, per esempio, sono stato al PAN (neonato Palazzo delle Arti) per assistere ad una debordante installazione multimediale di Saskia Boddeke e Peter Greenaway con musica di Andrea Liberovici. Si intitola I Figli dell’Uranio – The Children of Uranium e forse tornerò a parlarne prossimamente su questi schermi, o mostrerò qualche foto rubata tra le stanze di cui si compone l’opera.

    #12
    Non esageriamo, noce cara, con queste patenti di genialità…

    #13
    Grazissime, dunque, mel.

    #14
    Altrettanti a te, flo.

    #15
    E che vita sia, bleusouris.
    Quanto a Greenaway… già sai, già so, e so che hai le tue buone ragioni.

    Rispondi

  17. aitan ha detto:

    venerdì, 14 aprile 2006 alle 21:56

    #9
    Come la capisco, messer atarax7.
    …Lasciateci lì, come una cosa posata…

    #10
    Ma quando torneranno le rondini, cara colfavor

    #11
    No, TNO, dopo tanti anni rivedrò passare Pasqua, qui in Campania, sulla terraferma. Avevo un invito su un’isola (per quanto qui nel Mediterraneo), ma per una volta ho preferito restarmene a casa. Napoli, comunque, offre molte occasioni di distrazione (piccolo spazio pubblicità). Ieri, per esempio, sono stato al PAN (neonato Palazzo delle Arti) per assistere ad una debordante installazione multimediale di Saskia Boddeke e Peter Greenaway con musica di Andrea Liberovici. Si intitola I Figli dell’Uranio – The Children of Uranium e forse tornerò a parlarne prossimamente su questi schermi, o mostrerò qualche foto rubata tra le stanze di cui si compone l’opera.

    #12
    Non esageriamo, noce cara, con queste patenti di genialità…

    #13
    Grazissime, dunque, mel.

    #14
    Altrettanti a te, flo.

    #15
    E che vita sia, bleusouris.
    Quanto a Greenaway… già sai, già so, e so che hai le tue buone ragioni.

    Rispondi

  18. nocedifool ha detto:

    venerdì, 14 aprile 2006 alle 22:10

    hai ragione scusa. è che ho l’entusiasmo facile…
    facciamo che per stavolta non ti ritiro la patente e ti faccio circolare ugualmente, ma che non si ripeta più!

    Rispondi

  19. aitan ha detto:

    venerdì, 14 aprile 2006 alle 22:16

    ok, lo sapevo, ho già perso punti…
    #|;o)X

    (sei adorabile, noce)

    Rispondi

  20. cioccolatamara ha detto:

    sabato, 15 aprile 2006 alle 06:37

    rapa nui? o qualcosa del genere?

    Auguri carissimi anche a te

    c.

    Rispondi

  21. zaritmac ha detto:

    sabato, 15 aprile 2006 alle 13:05

    Rispondi

  22. alfarach ha detto:

    sabato, 15 aprile 2006 alle 13:09

    …et.a.Te, et.a.Te, foriera et.a.Te di emozioni…

    Rispondi

  23. meriggio ha detto:

    sabato, 15 aprile 2006 alle 15:27

    Buona Pasqua, Aitan.

    Rispondi

  24. Flounder ha detto:

    sabato, 15 aprile 2006 alle 18:20

    la musica la sento solo adesso. mi fa pensare a te, davvero.
    ti disegna, non so perché.

    Rispondi

  25. farolit ha detto:

    sabato, 15 aprile 2006 alle 22:18

    Ecco l’agnello di De Grazia…
    non toglie i peccati del mondo,
    ma ne attenua gli effetti.

    besos di marzapane, princecito de mi corazon virtual.
    :-)

    Rispondi

  26. smurf ha detto:

    sabato, 15 aprile 2006 alle 22:29

    Ciao Aitan.

    Buona Pasqua anche a tee tanta allegria.

    Grazie per l’augurio di rigenerante primavera, spero proprio di rigenerarmi totalmente e conto anche di riuscirci.

    Ciao :-)

    Rispondi

  27. rosarioarena ha detto:

    domenica, 16 aprile 2006 alle 08:43

    auguri politici, auguri pasquali, auguri atei, auguri teatrali,
    auguri per tutto, e per tutte le uova ancora da scartare,
    auguri a sorpresa.
    auguri sinceri.

    Rispondi

  28. aitan ha detto:

    domenica, 16 aprile 2006 alle 11:07

    #19
    Sì, Rapa Nui, Ile de Pâques, Easter Island, Isla de Pascua o qualcosa del genere…

    #20 #21 #22 #24 #25 #26
    Grazie a tutti per le felicitazioni che ricambio qui di cuore e intelletto, se non l’ho già fatto altrove personalmente o in rete. E se pure l’ho già fatto, di certo ripetere giova.

    #23
    Grazie, flounder, mi piace sentirmi disegnato dalle note clownesche, cullanti e malinconiche di Rota.

    Rispondi

  29. elisnelpaese ha detto:

    lunedì, 17 aprile 2006 alle 09:38

    Pasqua è un passaggio…
    Io ho lasciato che passasse
    per porgerti auguri con l’angelo
    del lunedì (!)

    Rispondi

  30. dakrua ha detto:

    lunedì, 17 aprile 2006 alle 16:56

    sono nel giovedì sei aprile, e mi piace quel che leggo.
    grazie dei tuoi commenti, sempre così attenti e critici e sensibili. su quell’ultima poesia c’è qualcosa che non va e che non so trovare. proverò ancora. bacio

    Rispondi

  31. colfavoredellenebbie ha detto:

    lunedì, 17 aprile 2006 alle 17:21

    Aitan…auguri del giorno dopo :)

    Rispondi

  32. elisnelpaese ha detto:

    lunedì, 17 aprile 2006 alle 18:45

    La mutazione “avviene”….
    i tempi dei verbi a volte fuggono come il tempo degli umani e gli angeli non sempre sono pronti a rimettere le lancette.

    Rispondi

  33. aitan ha detto:

    lunedì, 17 aprile 2006 alle 21:18

    #28 #30
    Ringrazio anche per gli auguri dell’angelo e rinnovatamente ricambio.

    #29
    E grazie a te per ripassare, dakrua.

    #31
    Rimettano gli angeli le loro lancette come noi rimettiamo i nostri debiti e il cibo che ingurgitiamo in eccesso, elis cara.

    Rispondi

Rispondi Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Annulla

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

link al sito personale di Gaetano "Aitan" Vergara

L’aitanblog delle origini

Link all'aitanblog di splinder duplicato su iobloggo con relativo blogroll delle origini, in memoria dei tempi andati.

Accessi su WP

  • 135.781 visite

Commenti recenti

La maestra inascolta… su La Battaglia delle Donne
Anche i bot sbaglian… su Don Chisciotte e l’intel…
guido mura su Il valore della memoria e la c…
Il valore della memo… su Fare memoria, combattere l’ind…
Una vita a precipizi… su La musica è finita, sta finend…
Una vita a precipizi… su Franco Del Prete lives

feed

feed ad aitanblog

Blogroll

  • Altri Appunti
  • Ancorapoesia
  • Certe piccole manie
  • Citarsi addosso
  • Colfavoredellenebbie
  • El miedo escénico
  • Falconier
  • Germogliare
  • Giacy.nta
  • Haramlik
  • Io Guido
  • Jazzfromitaly
  • Les Miroirs
  • Letteratura di Eva
  • Lunediscrittori
  • Mangino Brioches
  • mariobiancoart
  • Mrs. Quentin
  • Musa quotidiana
  • No Time to Lose
  • Panta Rei
  • Perzico
  • Pro memoria
  • Stileminimo
  • Tartina
  • Turquoise
  • Zarinia
  • Zaritmac

Categorie

link al sito web di Gaetano Aitan Vergara

Sfogliami

aprile: 2006
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar   Mag »

Indice per mesi e anni

  • gennaio 2023 (11)
  • dicembre 2022 (14)
  • novembre 2022 (18)
  • ottobre 2022 (12)
  • settembre 2022 (14)
  • agosto 2022 (16)
  • luglio 2022 (17)
  • giugno 2022 (17)
  • Maggio 2022 (13)
  • aprile 2022 (18)
  • marzo 2022 (18)
  • febbraio 2022 (15)
  • gennaio 2022 (19)
  • dicembre 2021 (18)
  • novembre 2021 (16)
  • ottobre 2021 (20)
  • settembre 2021 (18)
  • agosto 2021 (18)
  • luglio 2021 (13)
  • giugno 2021 (14)
  • Maggio 2021 (17)
  • aprile 2021 (11)
  • marzo 2021 (14)
  • febbraio 2021 (14)
  • gennaio 2021 (15)
  • dicembre 2020 (15)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (4)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (12)
  • giugno 2020 (10)
  • Maggio 2020 (9)
  • aprile 2020 (6)
  • marzo 2020 (13)
  • febbraio 2020 (4)
  • gennaio 2020 (7)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (8)
  • ottobre 2019 (7)
  • settembre 2019 (10)
  • agosto 2019 (9)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (8)
  • Maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (3)
  • marzo 2019 (7)
  • febbraio 2019 (7)
  • gennaio 2019 (6)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (6)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (7)
  • luglio 2018 (8)
  • giugno 2018 (6)
  • Maggio 2018 (8)
  • aprile 2018 (6)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (6)
  • gennaio 2018 (8)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (3)
  • ottobre 2017 (7)
  • settembre 2017 (3)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (5)
  • giugno 2017 (3)
  • Maggio 2017 (4)
  • aprile 2017 (8)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (5)
  • gennaio 2017 (3)
  • dicembre 2016 (7)
  • novembre 2016 (5)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (6)
  • agosto 2016 (9)
  • luglio 2016 (8)
  • giugno 2016 (5)
  • Maggio 2016 (6)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (5)
  • febbraio 2016 (4)
  • gennaio 2016 (6)
  • dicembre 2015 (8)
  • novembre 2015 (6)
  • ottobre 2015 (8)
  • settembre 2015 (6)
  • agosto 2015 (6)
  • luglio 2015 (6)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (4)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (2)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (3)
  • settembre 2014 (2)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (5)
  • giugno 2014 (4)
  • Maggio 2014 (2)
  • aprile 2014 (4)
  • marzo 2014 (4)
  • febbraio 2014 (2)
  • gennaio 2014 (4)
  • dicembre 2013 (6)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (6)
  • settembre 2013 (2)
  • agosto 2013 (4)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (3)
  • Maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (3)
  • febbraio 2013 (3)
  • gennaio 2013 (1)
  • dicembre 2012 (6)
  • novembre 2012 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (4)
  • agosto 2012 (3)
  • luglio 2012 (2)
  • giugno 2012 (4)
  • Maggio 2012 (4)
  • aprile 2012 (5)
  • marzo 2012 (5)
  • febbraio 2012 (6)
  • gennaio 2012 (6)
  • dicembre 2011 (6)
  • novembre 2011 (5)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (6)
  • agosto 2011 (5)
  • luglio 2011 (4)
  • giugno 2011 (3)
  • Maggio 2011 (4)
  • aprile 2011 (5)
  • marzo 2011 (6)
  • febbraio 2011 (5)
  • gennaio 2011 (4)
  • dicembre 2010 (5)
  • novembre 2010 (5)
  • ottobre 2010 (3)
  • settembre 2010 (5)
  • agosto 2010 (4)
  • luglio 2010 (5)
  • giugno 2010 (7)
  • Maggio 2010 (4)
  • aprile 2010 (4)
  • marzo 2010 (8)
  • febbraio 2010 (4)
  • gennaio 2010 (5)
  • dicembre 2009 (8)
  • novembre 2009 (4)
  • ottobre 2009 (5)
  • settembre 2009 (7)
  • agosto 2009 (3)
  • luglio 2009 (6)
  • giugno 2009 (6)
  • Maggio 2009 (5)
  • aprile 2009 (5)
  • marzo 2009 (7)
  • febbraio 2009 (6)
  • gennaio 2009 (8)
  • dicembre 2008 (7)
  • novembre 2008 (7)
  • ottobre 2008 (8)
  • settembre 2008 (7)
  • agosto 2008 (6)
  • luglio 2008 (5)
  • giugno 2008 (7)
  • Maggio 2008 (9)
  • aprile 2008 (7)
  • marzo 2008 (9)
  • febbraio 2008 (7)
  • gennaio 2008 (6)
  • dicembre 2007 (7)
  • novembre 2007 (8)
  • ottobre 2007 (9)
  • settembre 2007 (7)
  • agosto 2007 (4)
  • luglio 2007 (8)
  • giugno 2007 (6)
  • Maggio 2007 (6)
  • aprile 2007 (7)
  • marzo 2007 (4)
  • febbraio 2007 (7)
  • gennaio 2007 (8)
  • dicembre 2006 (7)
  • novembre 2006 (8)
  • ottobre 2006 (5)
  • settembre 2006 (8)
  • agosto 2006 (4)
  • luglio 2006 (8)
  • giugno 2006 (6)
  • Maggio 2006 (7)
  • aprile 2006 (5)
  • marzo 2006 (6)
  • febbraio 2006 (4)
  • gennaio 2006 (5)
  • dicembre 2005 (5)
  • novembre 2005 (5)
  • ottobre 2005 (5)
  • settembre 2005 (4)
  • agosto 2005 (6)
  • luglio 2005 (4)
  • giugno 2005 (6)
  • Maggio 2005 (7)
  • aprile 2005 (8)
  • marzo 2005 (7)
  • febbraio 2005 (6)
  • gennaio 2005 (8)
  • dicembre 2004 (7)
  • novembre 2004 (7)
  • ottobre 2004 (8)
  • settembre 2004 (6)
  • agosto 2004 (6)
  • luglio 2004 (8)
  • giugno 2004 (7)
  • Maggio 2004 (8)
  • aprile 2004 (7)
  • marzo 2004 (10)
  • febbraio 2004 (10)
  • gennaio 2004 (5)
  • dicembre 2003 (5)
  • novembre 2003 (10)
  • ottobre 2003 (9)
  • settembre 2003 (2)
licenza creative commons

About me

  • AitanLink
  • E-mail
  • News
  • Su di me
  • Immagini
  • Textículos
  • Versículos

Tag Cloud

anarchia Anno Nuovo arte attentati auguri autunno bambini blog cambiamento compleanno coronavirus crisi da lontano decrescita digitale donne dubbi egitto entronauta facebook formazione foto Frattamaggiore futuro galeano governo goya guerra idiomatica immagini immigrazione indifferenza interludi inter ludi invettive lavoro mare memoria migranti morte musica musiche napoli Natale natura pandemia parole poesia politica primavera pun razzismo recensioni rete ricordi rime romantico scrittura scuola social social network sogno solitudine sonno stefania storia tempo texticulos traduzione vacanze versi versiculos video vino vita civile

BlogItalia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ((( aitanblog )))
    • Segui assieme ad altri 246 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ((( aitanblog )))
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: