Muito Romântico
quinto frammento
Disteso sull’arena, ardo al sole; espero che il fumo del mio bruciore arrivi fino all’Alentejo e ti parli di me, della mia voglia rovente di vederti presto, il più presto possibile, mesmo agora.
[…] Riprendo da solo il tram numero 15; attraverso Santo Amaro, attraverso Belém, passo per Alges fino ad arrivare all’ultima fermata, laddove il Tago si incontra con l’Atlantico e la mia carne con le tue gambe.
Nuestras vidas son los ríos…
Esco dal tram e lancio pietre al mare che non sa niente, mentre le onde della nostalgia si schiantano sulla scogliera.
e nelle orecchie del cervello una musica di carlos paredes, magari
Cosa potrei aggiugere.. nulla.
Lascio una “rosa capriciosa” e musical.
http://www.anos60.com/portugal/cancoes/rosa_enjeitada.wma
:-)
contraccambio
ma non per dovere
beata la tua lei… anch’io voglio una dedica così…
..che belle parole..che emozione se lei leggerà…^^
Parole di una calma… feroce… come un’onda che si infrange in noi.
Post stupendo!
Au revoir.
Sinceramente e teatralmente.
R.M.N.
Volta lo sguardo dal mare e dalla tua pietra…
#1 #2
Obrigado, melpunk e farolit, mi fa piacere che abbiate entrambi associato al fado questo breve post.
#3
Ed io contraccambio il contraccambio, momy.
#4 #5
Grazie zoe, grazie cicabu, …ma quale dedica?
E poi le parole scritte sul web sono di chiunque le legga e chiunque può farle proprie (nei limiti della licenza creative commons, naturalmente ;o)).
#6
Sinceramente e teatralmente, ti sono grato per esserti fatto inondare, napartaud.
#7
Certo giovanna, il mare, la pietra…; ma sono belli anche i prati.
Ps: i papaveri servivano per cacciar via la nostalgia :-)))
…”si juzgamos sabiamente,
daremos lo non venido
por passado”…
Massì, forse ha ragione Giovanni…
Statt buon Aità.
la mancanza è tutta in quel lancio che vorrebbe raggiungere e non raggiunge se non… quasi :-)
Ci sono vite d’acqua, che aspettano il largo per andare o tornare, nell’indifferenza delle direzioni obbligate: si va, dice un amico poeta, dove chiamano le voglie…o la nostalgia, che il desiderio ha già assaporato.
e tra un onda e un flusso sei anche romantico….. ciao happy May time!!
#9
Capisco, mammagio’ (ma non sono papaveri da oppio, vero? :o))
#10
Sabias palabras, afrodea, como todas las de las coplas de Jorque Marnique; aunque te confieso que no entiendo del todo la relación con ese fragmento. Pero, ¿eso qué importa?
#11
Per un attimo ho pensato che ti riferissi al DonG di cui sotto; poi mi sono reso conto che parlavi del firmatario dell’Apocalissi: “Conosco le tue opere: tu non sei né freddo né caldo. Magari tu fossi freddo o caldo! Ma poiché sei tiepido, non sei cioè né freddo né caldo, ti vomiterò dalla mia bocca.” (3, 15)
#12
E leggendo il tuo commento, cara Deli, confermo definitivamente che oggi, festa dei lavoratori, il mio cervello è in vacanza, partito, beato lui, per chissà dove…
#13
Io dico e ripeto, gentile cfdn, che il desiderio è la mia unica certezza.
#14
Come ti dicevo, pervinka, ormai il cruellest month è passato…
eh, il mare sempre sa.
(intanto ho iniziato a parlare come Yoda ^_^”)
… questo è proprio tango!
(mi dici qualcosa in più di quello che hai lasciato da me? Mi è piaciuto molto)
i miei amici tangueri vorrebbero organizzare una serata acustica e ballereccia con gli alma tanguera.
secondo me si può fare.
(i tuoi frammenti mi piacciono assai)
Go(Ai)tan Project…
“La vida es sueno“,
ma chi rinuncia ai propri
sogni è destinato a morire…
son los ríos que van a dar a la mar que es el morir. Allí van los señoríos dispuestos a se acabar y se morir…
Cuando regreses a esas costas, a ese río Tajo, a ese Alentejo (“después del Tajo”, literalmente) me deberás avisar, amigo.
Ciao
l’alentejo… mi ricorda un piatto alentejano con maiale cozze e altro, che detto così fa schifo e invece era buonissimo… quanto al tram 15, credo sia preferible al 14! ;) ciao (OT tu al salone del libro di torino immagino di no vero?)
…sento odore di piena estate nelle tue parole…
#16
Magari, laguna, il mare è più socratico che yodano e sa di non sapere ;o)
#17
Tu dici che è tango, flor, io forse, da lettore, pensavo al fado; ma in fondo hai ragione tu: potrebbe essere anche morna, o flamenco… musica di amanti abituati a varcare gli oceani. Mado’ comm song’ appassiunato, mi sento Gary Oldman che fa il Dracula di Bram Stoker secondo Francis Ford Coppola e sussurra a Winona Ryder: “Ho attraversato gli oceani del tempo per trovarti”.
#18
Magari, flounder, ne riparliamo de visu, domenica, tra un binomio fantastico e un racconto di strada.
#19
Mi piace quel Go(Ai)tan, elis… Altre volte mi hanno chiamato gaetango ;o).
#20
Claro, amigo Odyseo, y lo mismo para ti cuando vuelvas “Alem-Tiber”.
#21
No, maestro zop, anche per quest’anno non sarò al salone torinese; ma ora corro a farmi un giro sul tuo 14…
#22
Sì, tno, hai ragione a sentirci l’estate dentro queste parole; ma è un’estate lontana fatta di ricordi che viaggiano in tramvai.
ed io che pensavo fosse una dedica d’amore…
E’ tango perchè è appassionato e lacerante. Vicinanza e distanze. Ma anche la malinconia del fado ci starebbe, effettivamente! :-)
Era la canzone… il testo che ho intuito, perchè con lo spagnolo vado a pelle, mi pare molto bello, come il suo ritmo.
E per la foto… coincidenza: ne ho fatta una molto simile, sai? Quegli archi sospesi sulla valle e il cielo sono molto suggestivi
E i gotan project come sottofondo?
#24 #25 #26
Grazie a zoe e flor per essere tornate a bagnarsi di romanticismo (spero, zoe, di non averti troppo deluso) e benvenuta a phoebe su questi lidi.
Ogni tanto passo a rileggere questo post, che amo molto per le sensazioni che mi regala, per il fado che mi fa venire in mente, colonna sonora di quella saudade che forse è l’essenza della vita portoghese. E insomma, per sdebitarmi, ora nel mio zaino alberga un regalo in tema per te, un sciocchezza, che magari ti giungerà oggi stesso :-)
Ogni tanto passo a rileggere questo post, che amo molto per le sensazioni che mi regala, per il fado che mi fa venire in mente, colonna sonora di quella saudade che forse è l’essenza della vita portoghese. E insomma, per sdebitarmi, ora nel mio zaino alberga un regalo in tema per te, un sciocchezza, che magari ti giungerà oggi stesso :-)
Muito obrigado,
ho molto gradito.