È dall’inizio di quest’anno che sto giocando con le parole chiave che in modo più meno inopinato e casuale portano alcuni sfortunati navigatori sulle pagine di questo blog. Il gioco consiste nel riorganizzare alcune delle 25 parole più gettonate in un determinato giorno in un testo che abbia una vaga forma poetica (intendendo per poetica l’abitudine ad andare ostinatamente a capo prima che si esaurisca lo spazio lineare del rigo).
Di seguito, trascrivo quelli che a mio insindacabile e monocratico giudizio sono i migliori risultati di questi primi 5 mesi.
keywords 310108
dal
giovane
mio
corpo
partono
immagini
intriganti:
gambe
aperte
e
chiuse
che
digrignavano
smorfiose
keywords 110208
morena,
sniffando
un
cazzo
ebano,
fece
ipotesi
di
pura
fantasia
keywords 070308
aitan
vuole
mangiarsi
terra
come
acqua
e
fare
movimento
keywords 170308
contaminazione:
fiche
fresche
e
belle
intellettuali:
volti
diversi,
sguardi
uguali
keywords 110408
cazzo
bitonale
ridotto
come
una
bocca
chiusa
non
facendolo
più
giocare
keywords 120508
a
pomigliano
gatto
nero
dentro
rifiuti
tossici;
penso
di
vincere
la
paura,
scrivo:
neviano
afroamericano
fa
un
pompino
jazz
Se volete provare a cimentarvi, basta consultare il programma di statistiche di un determinato sito (nel caso di questo blog, uso motigo webstats). Troverete le parole più cliccate nei motori di ricerca nella sezione how do visitors come to my site o similaria. A questo punto, non vi resterà che prendere nota delle parole che vi sembreranno più significative e comporre i vostri versi.
Questa, per esempio, era la lista di ieri che ha ispirato keywords 120508.
Naturalmente, non è una cosa seria; ergo, potrebbe diventare un’altra effimera moda di questa trastullante blogosfera, un modo per trascorrere il tempo mentre il mondo va a rotoli e noi ci affacciamo ai monitor in attesa che succeda qualche altra cosa.
P.s. Suppongo che sia balzata agli occhi anche a voi la netta preponderanza di argomenti legati alla sfera sessuale. Propendo a pensare che ciò possa dipendere dal fatto che le parole del sesso sono le più ricercate fuori e dentro la rete. Ma non escludo che possa trattarsi del fatto che che io sono un vecchio porco.
mi piacciono i giochi di parole, ma non ho capito bene , come si gioca, la colpa è mia, poi leggo meglio!
purtroppo, quelle del sesso, sono spesso solo parole…
grazia (scettica)
Netta preponderanza? io ne vedo uno, massimo due. La solita alice nel paese delle meraviglie? oppure tu sei davvero un vecchio porco. :-))
ehm:
che
vuoto
nove
ridicole
lettere
sette
fiori
due
foto
per
amore
con
trucco
inter:
la
paura
di
vincere.
geniale :-)
aità non sei vecchio!
#1
Se tornando a leggere continuerai a non capire, mi dilanierò nei sensi di colpa, pervinka.
#2
Mi pare di ricordare che volessi dire proprio questo, quando ho scritto “le parole del sesso sono le più ricercate fuori e dentro la rete”. Mi preoccupo sempre, g, quando le parole si mettono davanti ai fatti e li sostituiscono.
;o)
#3
Credo si sia ingenerato un equivoco, p.e.: io parlavo di argomenti, tu probabilmente ti riferisci alle parole (che mediamente sono proprio una o due ogni 20-25. Un 5-10%. Mica poco!)
Oppure è solo che io sono davvero un vecchio porco. ;o))
#4
Ma hai giocato sul tuo blog o su questo, cronomoto? Offrici dettagli, please.
#5
Questa è bella, e.l.e.n.a., e dal pochissimo che so di palloni e diporto, mi pare che sia anche di stretta attualità.
#6
Ma suvvia, Flo’, sia seria, e non si metta pure lei a seminare patenti di genialità a destra e a manca, che questi son trastulli più insensati anziché no.
#7
Mi stai dando pure tu del porco, splendida dido.
(Ma piacerebbemi sapere quale di queste composizioni vi sembra più pregnante, densa e poeticamente significativa, si parva licet…)
decisamente la prima, anche se le ultime tre sono notevoli.. :))
dopo la poesia dorsale, la poesia chiavale (uggerimento di mel)? :D
grande idea
la terza dall’alto, perchè che aitan voglia mangiare la terra e fare movimento mi diverte troppo. non mi corrisponde molto, ma magari… chi lo sa?
eheh…
però devo capire bene come si fa che ho le sinapsi intasate e sloggate.
ciao mi profesor
:)
“intendendo per poetica
l’abitudine
ad andare
ostinatamente a capo
prima che si esaurisca
lo spazio
lineare
del
rigo”
da lei s’impara sempre qualcosa, Aitan ;-)
vecchio?
La prima mi piace assai
(giocai sulle chiavi di ricerca da me, tra parentesi niente a sfondo erotico ma la parola “margherite”sembra il metodo migliore per tracciarmi)
a me piacciono la 170308 e la 110408.
(ma il cazzo bitonale apprezza il pompino jazz ?!?)
Sono arrivato da te cercando “keywords 310108”. Il cerchio si chiude? Se c’è un motivo, suonalo ancora Aità:))))
Casomai un giovane porco, stante la tua media età…
Mi ricorda, il tuo metodo, quello che proposi qualche anno fa per il Movimento del dadosky di Zop…
Sono sicura che parecchi si appassioneranno.
Per quel che mi riguarda, dovrei apparire dalle chiavi di ricerca del mio blog, come una casta…donna timorosa della divinità, giacchè la parola sesso non compare mai :-)))
Mi perdoni prof, non è per mettere in dubbio la serietà e il valore scientifico della ricerca, ma gli esiti mi paiono un tantinello tendeziosetti ;o). Comunque, trovo sempre divertente il tuo modo di montare, smontare e rimontare parole, anche solo per vedere l’effetto che fa.
Mi perdoni prof, volevo dire tendenziosetti.
#11 et #12
Vi ringrazio entrambi, a coppia e singolarmente, barbara e mel.
Quanto alla denominazione di poesia chiavale, ci si potrebbe pensare, ma neanche poesia chiavica sarebbe male.
Ora ci vuole un Marinetti che rediga il I Manifesto della Poesia Chiavica di Web Ricerca.
#13
Te agradezco mucho y me alegro que te haya gustado, bri.
#14
Ma come siete buoni stamattina, majara, vi mangerei a uno a uno
(in prosa
e
in
versi.)
#15
Ma mi stai dando anche tu del porco, sabrina? …E senza neanche conoscermi da vicino…
#16
La prima piace molto anche a me, cronomoto. Sarà che la prima volta non si scorda mai: mi ritrovai elencate quelle parole quasi così come stanno, una dopo l’altra, e mi sembravano già poesia, per così dire.
#17
La tua domanda è molto intrigante, e.l.e.n.a., ma ad occhio e croce credo che siano più i cazzi multitonali e quelli poliritmici ad apprezzare il jazz.
#18
HA ha, guido, che acuto che sei, quanto sei pungente (non so se ridere o sanguinare ;o))!
And don’t worry, I play it again and again….
#19
Me lo ricordo il movimento del dadosky, elis.
Corsi e ricorsi.
#20 e #21
Ma no, karmel, non è una questione di tendenziosità. È piuttosto la dialettica del cane che si morde la coda. Mi spiego. Se consulti ora stesso le mie web-statistiche troverai tra le 25 parole più ricercate: un paio di culi, un paio di cosce e un allisciame (significativamente accompagnato da uno stu e un bebè). Sono parole che si trovano nel mio blog, perché io (anche) di queste cose scrivo. E dunque (anche) di questi materiali saranno fatti i versi che da qui nascono.
Se avessi parlato sempre e solo di uncinetto avresti trovato parole come ago, filo, pizzo e ricamo e, se mi fossi occupato di calcio, avrei composto versi fatti di falli, palle, punizioni, gambe e ammucchiate… No, forse questo secondo esempio è più infelice.
Oppure quel diavolo di Sigmund non aveva tutti i torti e parliamo sempre tutti delle stesse cose.
Diavolo d’un Aitan, riesci sempre a convincermi! Penso che riusciresti a convincermi anche se ti occupassi di merceria, francobolli e coltivazione di violette ( ah no, di quelle già mi occupo io, e basta e avanza!).
Mi perdoni, prof? ;o)
nella poesia chiavica la metrica è importante.
!
:)
‘n te ‘l nostro blog avvino solo chiavi così, castissime:
pesci 14 7,14%
cartographes 5 2,55%
linograz 3 1,53%
santo stefano rotondo 3 1,53%
25 aprile 2 1,02%
antro di trofonio 2 1,02%
baule antico 2 1,02%
caproni giorgio poeta 2 1,02%
chiesa santo stefano rotondo roma 2 1,02%
gino tasca 2 1,02%
lo specchio della vita pelizza da volpedo 2 1,02%
mummia 2 1,02%
orca 2 1,02%
paesaggio citta 2 1,02%
quaderno 2 1,02%
radio noir 2 1,02%
safran mansour 2 1,02%
san stefano rotondo 2 1,02%
scritta corsiva blog 2 1,02%
“lin chi!” -“huang po”
(#14: aitan, toglimi pure dal menu. in formato in/verso sono troppo amara e bbona non sono (stata) proprio mai…)
:-D
sarà pure poco serio, ma a me la prima e la quarta mi piacciono assai.
appena capisco il meccanismo ci provo.
aitan, l’utima che hai detto.
eh non me l’aspetàvo! :))
non ce l’ho quella roba lì, leggo i vostri e più mi convinco a non averla :)))
porco ?
perciò poi ti perdi le mappe…
alfar
In effetti, leggendo i versi brevi, qualche vago sospetto sulla sfera d’attinenza s’era avanzato…
‘ntanto chiavi chiavi chiavi…
ma nessuno di voi si chiava mai “l’antro di Trofonio”
come noi cartografi,
orca
Mario Bù
proporrei di lavorare anche sulle parole inchiavicate
quelle parole che avevano una loro forma ed un loro senso che si è perso nominandole invano, esempi:
antichi sapori
arte povera
un attimo
tipo
multimediale
item
sinergia
seduzione
trasgressivo
panico
estremo
laico
nomade
……………..
Se lanci questa moda “dada” penso aderirò… tanto guardando le mie keywords vien fuori un PS come il tuo… vecchia no, però, diamine:)))))))***
PS: dilaniamo lo torvo ? (Trad: il mondo va a rotoli?:)*
grandeeeeee! sarà contagioso come le poesie dorsali? ;)
OT: passa da me che t’ho bacchettato:)*
#24
Ma figurati, karmel. Prova piuttosto a scusarmi tu per lasciarmi risultare così convincente.
#25
Dici che la metrica è importante, e.l.e.n.a.?
Beh, fin qui non me ne ero accorto…
(Ma non sono sicuro di essermi capito.)
#26
Omnia munda mundis, Mario. (Anche pesci, antro, caproni, pelizza, (s)orca noir e huang po (che a me mi pare una cosa intrigante assai)).
#27
“Lascia che prima assaggi, majara”, come disse Crono al suo secondo figlio che cercava di deviarlo sul più grande un attimo prima che il papà lo azzannasse all’avambraccio.
non te ne eri accorto perché dai credito a chi ti dice che le dimensioni non contano…
#28
Dai dai, birambai, provaci, che mi piacerebbe di leggerne altri dagli altrui blog generati.
#29
Potresti sempre provare a giocare in casa d’altri. Io ti presto volentieri le mie chiavi, pispa.
#30
Sapessi poi quante mappine che mi perdo, alfar.
Altro che porco!
#31
A pensar male, spesso si… andreotta, narrando.
#32
Sai, Mario, a me tutti questi miti cavernicoli mi mettono sempre un po’ soggezione; a volte perfino ansia; mi sogno che entro in un antro e non trovo la via d’uscita da cui sono entrato.
#33
Interessante proposta, cavaliere.
Ma io, più che per un attimo, mi struggo per un attimino.
#34 #35 #37
Sì sì, metallica, ti butto la chiave, tu apri la porta e aderisci subito. Rilancia queste chiaviche e fanne una moda. Non abbiamo paura di es-porci; lanciamo le nostre perle ai porci e la nostra lepre ai Proci.
(Per il resto, mi son già lasciato bacchettare.)
#36
Beh, zop, se cominci a farti contagiare pure tu…
(Sebbene mi paia un giochetto molto più di blog-nicchia, questo qui.)
#39
Hai ragione, e.l.e.n.a., mai fidarsi degli amici che ce l’hanno più piccolo, il cervello (e non solo quello, in verità).
un pompino jazz: no tengo palabras…
però mi sto ammazzando dalle risate!!!
a forza di ispezionare le chiavi,
me sta cadendo l’antro de Trofonio su la capa,
perbacco
Sei più che scusato.
E’ che da me la parola chiave più chiave di tutte è sempre, da mesi, Claudia Rivelli, oppure: che fine ha fatto Claudia Rivelli.
Non è una gran poesia, neh?
…non esiste che il sesso nella vita, il resto è solo conseguenza!
#43
Un pompino jazz, Pannonica, io lo vedo come un assolo che lascia libero spazio all’improvvisazione, a volte parte anche da un pattern esistente, ma non sai mai come va a finire. Jazz is the sound of surprise.
#44
Ma dai, Mario, faccela leggere una tua “poesia chiavica di web-ricerca”, raccontaci cosa si nasconde nell’antro trofonico della tua preziosa capa.
#45
Many thanks, karmel.
#46
Sì, ma che fine ha fatto Claudia Rivelli?
E benvenuta tra queste chiavi, Prof.
#47
Parliamone, RosaTiziana.
(Per quanto di certo cominci tutto da lì.)
me alegro mi tambien mi profesor pero no comprendo como hacer todo esto. yo pruebo pero no sé como buscar las palabras de mi blog.
:( soy desesperada
bri
#49
Bri, el primer paso consiste en cargar en tu blog un programa de estadísticas web. Yo utilizo Motigo Webstats, otros utilizan Shinystat Rank o HiStats o Google Analytics u otros programas de analisis estadístico que te permiten conocer cómo llegan a tu blog los visitantes.
Hasta luego.
Non ho ancora provato a controllare le chiavi di ricerca, ma temo che il mio blog sia ancora poco ricercato!
Ma ci proverò appena si affolla.
Ma, non direi, kuu, io sono andato a spiare le tue statistiche e ho trovato perle tipo:
– lavorare, ce la farò
– toccami le mani, tocca le mani
– (il) libro uccide
– non vale se poi ti tocchi
no, no troppo complicato
rinuncio a priori et in aeterno amen
Volendo potresti sempre giocare con le chiavi degli altri.
Ma, lo so, non è la stessa cosa.
Ad ogni buon conto, sono certo che continuerai a vivere anche senza.
;o)
Domande esistenziali[..] Io insegnante tu alunno che domande si possono fare per intrattenere un prof? che cosa sono le finestre per la pensione? quali sono le cialde in carta standard? come dobbiamo comportarci dopo il tunnel carpale? Sono in classe ma non seguo: come si c [..]
Come mi piace che si continua a giocare! (Vedo però che la NostraProf, con ShinyStat ha lavorato con le KeySentences più che con le KeyWords :o)).
io già giocai, ma in prosa, un annetto fa; anche la tua versione poetica me piase, specie contaminazioni. :)
‘azie, petarda!
Vado tosto a leggere le tue
prose chiaviche.
#/;o) X
Tu eres un hombre por primero de mierda y un hombre muy cocino.
Eres un malado mental…
E chi più ne ha più ne metta… Non credo che tipi di blog come i tuoi possono far bene:in poche parole sono come le sigarette…NUOCIONO GRAVEMENTE A LA SALUD! ADIOS COCINO! :)
A aquel “Tu” le falta el acento, “por primero” en aquel contexto no se entiende, “cochino” no se escribe así…. Espero no conocer a tu profesor de español, amable comentador anónimo.
http://metaf[..] Dada[meta(llica)Mente] O Adamillo! era di primo mattino,e il sole appena sorto. La testa di orfeo e la ninfa eco/la donna muta la mia ragazza è arrivata a casa ubriaca/senza mutande. la donna scorpione a letto con il cancro/stai in guardia d [..]
Che bello vedere che il gioco continua, rimbalza sui altri siti, come una freccia dall’arco scocca, vola veloce di bocca in bocca …
Keywords[..] A distanza di un mese prendo parte anche io al gioco delle keyword proposto da aitan. 0508 Meschina Non vale Se poi ti tocchi Le mani Lavorare uccide Ce la farò 0308 Occhi che non girano A una ragazza di tranq [..]
è bello sapere
che il gioco continua…
vengo a vedere