• AitanLink
  • Su di me
  • E-mail
  • News
  • Immagini
  • Versículos
  • Textículos

((( aitanblog )))

~ Leggendo ci si allontana dal mondo per comprenderlo meglio.

((( aitanblog )))

Archivi Mensili: ottobre 2008

governare a ufo

28 martedì Ott 2008

Posted by aitanblog in immagini, vita civile

≈ 38 commenti

ovvero

Il venditore di frottole

(pequeña pausa politiquera)

 

Ma quale dittatura e dittatura,

Berluscasso non punta ad un popolo obbediente,

lui vuole solo dei consumatori disposti a credere alle sue piazzate,

quello di cui ha bisogno è un popolo di compratori pronto a mettere mano alla tasca

e pagargli a peso d’oro fraudolenze, fanfaluche e fandonie da piazzista da strapazzo.

Berluscasso non cerca e non ha mai cercato di debellare la democrazia,

lui si accontenta di convincere il suo bacino di clientela

che questo è il migliore dei mondi possibili.

E in fondo per lui e per i suoi

non potrebbe andare

meglio di così.

……..

….

..

.

 

interludio a tempo di musica

24 venerdì Ott 2008

Posted by aitanblog in immagini, inter ludi, musiche

≈ 18 commenti

 

a volte una pausa dice molto di più

di un mucchio disordinato di parole

 silenzio (c)(c) gaetano vergara 1993
ma non sempre siamo disposti a sentire

questo silenzioso surplus del senso

 

La lettura dei giornali mi fa lacrimare

22 mercoledì Ott 2008

Posted by aitanblog in versiculos, vita civile

≈ 22 commenti


La lettura dei giornali mi fa lacrimare, *

non so se sia meglio consultare un oculista

per farmi controllare la vecchiaia e la vista

o impegnare tutto me stesso a cambiare

il mondo, per avere altro a che pensare.


* Per esempio, oggi, nel bel mezzo di tante crisi, mi sta facendo pen(s)are assai questa cosa qui.


 Aggiornamento del giorno dopo (giovedì, 23 ottobre 2008)

E oggi arriva la solita smentita che leggeremo sui giornali di domani. Ancora lacrime.


MR XXVI

18 sabato Ott 2008

Posted by aitanblog in romantico, versiculos

≈ 20 commenti

Muito Romântico

ventiseiesimo frammento

4 quartine retoriche ma non troppo

[premessa quasi paradossale]

da che ti conosco pago questo fio:

tu pensi solo a te, amore mio,

come faccio a tutte l’ore anch’io

quasi mi fossi figlia, amante e dio.

[domanda retorica numero 1] *

lo vedi quanta cosa c’accomuna

sull’onda del medesimo pensare,

intanto che ogni giorno la tua luna

s’allontana dai flussi del mio mare?

[domanda retorica numero 2]

lo senti che è stata una fortuna

dopo miraggi fatti p’abbagliare

incontrarsi all’ombra d’una duna

che si fa gioco, casa e altare?

[conclusione in forma di adynaton]

salgo perciò in alto alla tribuna

e tutto d’un fiato comincio a gridare

che passerà il cammello per la cruna

prima ch’io da te mi possa separare.

dosegnino di (c)(c) gaetano 'aitan' vergara


Note e Note di Note

* La domanda retorica numero 1 si basa sulla premessa espressa nella strofa precedente secondo cui tu pensi solo a te e, io pure, non faccio che a te pensare.**

** Ma perché cavolo mi metto ora a chiarire le strofe che scrivo come fossi il figlio d’un sapegno minore?***

*** Mi sento come quell’autore parodiato da Borges le cui postille ai suoi propri versi erano sempre molto più interessanti dei versi stessi.****

**** E in questo momento non mi ricordo nemmeno il riferimento preciso all’opus borgesiano. Qualcuno mi aiuti, per l’amore di dio, del muitoromanticismo e della Letteratura con la eLLe maiuscola!

 

 


 

 

Confessioni d’un pezzo d’uomo

14 martedì Ott 2008

Posted by aitanblog in texticulos

≈ 36 commenti

Confessioni d’un pezzo d’uomo assai assetato, molto affamato, assennatamente assatanato, sedicentemente assertivo e assolutamente seducente
ma non troppo

Io sono un tipo assertivo. Per me non ci sono né se né ma.
Ma se ti vedo raccogliere una mollica caduta dal mio pane, quando ti abbassi e mi pari di fronte tutto quel ben di dio, mi squaglio e divento problematico.
– E ora che faccio? La acchiappo e la defloro qui sul pavimento o le accarezzo lentamente il culo e le alzo il lembo della gonna come se niente fosse?

Considerazioni di un uomo qualunque rubate su un autobus di linea

08 mercoledì Ott 2008

Posted by aitanblog in versiculos, vita civile

≈ 37 commenti

Tag

decrescita, lavoro

Vada come vada

sia come sia

mi pare un inganno

la vita

per la media borghesia:

ti danno un lavoro,

ti danno una casa,

una macchina

ti danno

e tu subito

ti danni

per il lavoro

e loro,

oltre al danno,

la beffa ti fanno:

ché presto

pure per la macchina,

il telefono e la casa

ti danni,

e per ogni cosa

che t’entra in casa

un altro malanno

un’altra condanna

ogni giorno

t’angoscia

t’ambascia

e t’affanna.

E come se non bastasse

ti trovi subissato

da imposte, tasse,

tratte, bollette,

rate non pagate,

assicurazioni

e altre ulteriori

non finite

rotture di coglioni.

Tutto ti danno

per toglierti tutto,

e tu sorridi inebetito,

d’anno in anno

più convinto

a votare il partito

di quelli che

diranno

che di più ti daranno

(senza contare che

seppure davvero assolvessero

la loro premessa promessa,

quanto più ti daranno

più danno faranno

a te e al mondo intero

che in allegro crescendo

stiamo di giorno in giorno

riducendo a un cimitero,

un punto di non ritorno,

un impazzito forno,

un buco nero

tendente

a zero).

Insomma,

vada come vada

sia come  sia

mi pare un inganno

la vita

per i poveri,

i mezzi ricchi

e la media borghesia.

(E se osservi bene

e ben ti rendi conto

autogannati

e in catene

vedi, rivedi e senti

pure i possidenti,

i presidenti e i potenti

d’ogni razza e natura,

anche se

a dirlo ti pare

cosa dura,

fredda freddura,

definizione oscura

o sciocchezza oltremisura;

ché si può essere schiavi

anche del tanto e del troppo,

come chi si trova

senza briglie

in groppa

a un cavallo

al galoppo

e non sa

come scendere

a calpestare

terra.)

….

..

.

 

Recuerdos centrífugos que se borrarán

03 venerdì Ott 2008

Posted by aitanblog in da lontano, idiomatica, immagini, otherstuff

≈ 26 commenti

El Toro Osb - Recuerdo de gaetano 'aitan' vergara (c)(c) 2008 - clic here!

 La muerte borrarà los recuerdos, pero no mis palabras è una scritta che campeggia su un muro di Salamanca e che vuol dire La morte cancellerà i ricordi, ma non le mie parole.
L’ho fotografata nella certezza che presto sarebbe stata borrata, cassata, cancellata; come capita con ogni umana produzione: pagina di quaderno, enciclopedia in cd-rom, figliolanza o cattedrale che sia.
Aggiungo, altrettanto futilmente, che non volevo parlare di questo, quando ho pensato di caricare il montaggio di fotine salamantine che campeggia sui muri di questo post a futura peritura memoria.

‘ncoppa ‘o cuotto

01 mercoledì Ott 2008

Posted by aitanblog in idiomatica, versiculos, vita civile

≈ 26 commenti

‘ncoppa ‘o cuotto
l’acqua vulluta
e ‘nzevata *

uffa, che sconquasso
già avevamo prima
problemi d’igiene
monnezza qua e là
tra abiti in taffettà
e donne in decolleté,
ora, ogni due e tre,
in città ci viene
pure,
scusate la rima,
capitan fracasso
mister ti-ripasso
visir del salasso
silvio berluscasso
**
(e io mi sono proprio rotto il casso
e va a puttane anche la metrica,
ché sto troppo troppo incazzato
per badare a queste cose
fatte di numeri, formali
dissensi  e  parole,
mentre qui intorno
ogni giorno
si muore.

***
….
..
e
si muore
ammazzati,
mica d’amore
o di malumore.)

*  *  *  *  *  *  *  *

link al sito personale di Gaetano "Aitan" Vergara

L’aitanblog delle origini

Link all'aitanblog di splinder duplicato su iobloggo con relativo blogroll delle origini, in memoria dei tempi andati.

Accessi su WP

  • 136.031 visite

Commenti recenti

aitanblog su Il valore della memoria e la c…
aitanblog su interludio colmo di ogni …
Rita Vassallo su interludio colmo di ogni …
La maestra inascolta… su La Battaglia delle Donne
Anche i bot sbaglian… su Don Chisciotte e l’intel…
guido mura su Il valore della memoria e la c…

feed

feed ad aitanblog

Blogroll

  • Altri Appunti
  • Ancorapoesia
  • Certe piccole manie
  • Citarsi addosso
  • Colfavoredellenebbie
  • El miedo escénico
  • Falconier
  • Germogliare
  • Giacy.nta
  • Haramlik
  • Io Guido
  • Jazzfromitaly
  • Les Miroirs
  • Letteratura di Eva
  • Lunediscrittori
  • Mangino Brioches
  • mariobiancoart
  • Mrs. Quentin
  • Musa quotidiana
  • No Time to Lose
  • Panta Rei
  • Perzico
  • Pro memoria
  • Stileminimo
  • Tartina
  • Turquoise
  • Zarinia
  • Zaritmac

Categorie

link al sito web di Gaetano Aitan Vergara

Sfogliami

ottobre: 2008
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set   Nov »

Indice per mesi e anni

  • gennaio 2023 (12)
  • dicembre 2022 (14)
  • novembre 2022 (18)
  • ottobre 2022 (12)
  • settembre 2022 (14)
  • agosto 2022 (16)
  • luglio 2022 (17)
  • giugno 2022 (17)
  • Maggio 2022 (13)
  • aprile 2022 (18)
  • marzo 2022 (18)
  • febbraio 2022 (15)
  • gennaio 2022 (19)
  • dicembre 2021 (18)
  • novembre 2021 (16)
  • ottobre 2021 (20)
  • settembre 2021 (18)
  • agosto 2021 (18)
  • luglio 2021 (13)
  • giugno 2021 (14)
  • Maggio 2021 (17)
  • aprile 2021 (11)
  • marzo 2021 (14)
  • febbraio 2021 (14)
  • gennaio 2021 (15)
  • dicembre 2020 (15)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (4)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (12)
  • giugno 2020 (10)
  • Maggio 2020 (9)
  • aprile 2020 (6)
  • marzo 2020 (13)
  • febbraio 2020 (4)
  • gennaio 2020 (7)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (8)
  • ottobre 2019 (7)
  • settembre 2019 (10)
  • agosto 2019 (9)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (8)
  • Maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (3)
  • marzo 2019 (7)
  • febbraio 2019 (7)
  • gennaio 2019 (6)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (6)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (7)
  • luglio 2018 (8)
  • giugno 2018 (6)
  • Maggio 2018 (8)
  • aprile 2018 (6)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (6)
  • gennaio 2018 (8)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (3)
  • ottobre 2017 (7)
  • settembre 2017 (3)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (5)
  • giugno 2017 (3)
  • Maggio 2017 (4)
  • aprile 2017 (8)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (5)
  • gennaio 2017 (3)
  • dicembre 2016 (7)
  • novembre 2016 (5)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (6)
  • agosto 2016 (9)
  • luglio 2016 (8)
  • giugno 2016 (5)
  • Maggio 2016 (6)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (5)
  • febbraio 2016 (4)
  • gennaio 2016 (6)
  • dicembre 2015 (8)
  • novembre 2015 (6)
  • ottobre 2015 (8)
  • settembre 2015 (6)
  • agosto 2015 (6)
  • luglio 2015 (6)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (4)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (2)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (3)
  • settembre 2014 (2)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (5)
  • giugno 2014 (4)
  • Maggio 2014 (2)
  • aprile 2014 (4)
  • marzo 2014 (4)
  • febbraio 2014 (2)
  • gennaio 2014 (4)
  • dicembre 2013 (6)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (6)
  • settembre 2013 (2)
  • agosto 2013 (4)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (3)
  • Maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (3)
  • febbraio 2013 (3)
  • gennaio 2013 (1)
  • dicembre 2012 (6)
  • novembre 2012 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (4)
  • agosto 2012 (3)
  • luglio 2012 (2)
  • giugno 2012 (4)
  • Maggio 2012 (4)
  • aprile 2012 (5)
  • marzo 2012 (5)
  • febbraio 2012 (6)
  • gennaio 2012 (6)
  • dicembre 2011 (6)
  • novembre 2011 (5)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (6)
  • agosto 2011 (5)
  • luglio 2011 (4)
  • giugno 2011 (3)
  • Maggio 2011 (4)
  • aprile 2011 (5)
  • marzo 2011 (6)
  • febbraio 2011 (5)
  • gennaio 2011 (4)
  • dicembre 2010 (5)
  • novembre 2010 (5)
  • ottobre 2010 (3)
  • settembre 2010 (5)
  • agosto 2010 (4)
  • luglio 2010 (5)
  • giugno 2010 (7)
  • Maggio 2010 (4)
  • aprile 2010 (4)
  • marzo 2010 (8)
  • febbraio 2010 (4)
  • gennaio 2010 (5)
  • dicembre 2009 (8)
  • novembre 2009 (4)
  • ottobre 2009 (5)
  • settembre 2009 (7)
  • agosto 2009 (3)
  • luglio 2009 (6)
  • giugno 2009 (6)
  • Maggio 2009 (5)
  • aprile 2009 (5)
  • marzo 2009 (7)
  • febbraio 2009 (6)
  • gennaio 2009 (8)
  • dicembre 2008 (7)
  • novembre 2008 (7)
  • ottobre 2008 (8)
  • settembre 2008 (7)
  • agosto 2008 (6)
  • luglio 2008 (5)
  • giugno 2008 (7)
  • Maggio 2008 (9)
  • aprile 2008 (7)
  • marzo 2008 (9)
  • febbraio 2008 (7)
  • gennaio 2008 (6)
  • dicembre 2007 (7)
  • novembre 2007 (8)
  • ottobre 2007 (9)
  • settembre 2007 (7)
  • agosto 2007 (4)
  • luglio 2007 (8)
  • giugno 2007 (6)
  • Maggio 2007 (6)
  • aprile 2007 (7)
  • marzo 2007 (4)
  • febbraio 2007 (7)
  • gennaio 2007 (8)
  • dicembre 2006 (7)
  • novembre 2006 (8)
  • ottobre 2006 (5)
  • settembre 2006 (8)
  • agosto 2006 (4)
  • luglio 2006 (8)
  • giugno 2006 (6)
  • Maggio 2006 (7)
  • aprile 2006 (5)
  • marzo 2006 (6)
  • febbraio 2006 (4)
  • gennaio 2006 (5)
  • dicembre 2005 (5)
  • novembre 2005 (5)
  • ottobre 2005 (5)
  • settembre 2005 (4)
  • agosto 2005 (6)
  • luglio 2005 (4)
  • giugno 2005 (6)
  • Maggio 2005 (7)
  • aprile 2005 (8)
  • marzo 2005 (7)
  • febbraio 2005 (6)
  • gennaio 2005 (8)
  • dicembre 2004 (7)
  • novembre 2004 (7)
  • ottobre 2004 (8)
  • settembre 2004 (6)
  • agosto 2004 (6)
  • luglio 2004 (8)
  • giugno 2004 (7)
  • Maggio 2004 (8)
  • aprile 2004 (7)
  • marzo 2004 (10)
  • febbraio 2004 (10)
  • gennaio 2004 (5)
  • dicembre 2003 (5)
  • novembre 2003 (10)
  • ottobre 2003 (9)
  • settembre 2003 (2)
licenza creative commons

About me

  • AitanLink
  • E-mail
  • News
  • Su di me
  • Immagini
  • Textículos
  • Versículos

Tag Cloud

anarchia Anno Nuovo arte attentati auguri autunno bambini blog cambiamento compleanno coronavirus crisi da lontano decrescita digitale donne dubbi egitto entronauta facebook formazione foto Frattamaggiore futuro galeano governo goya guerra idiomatica immagini immigrazione indifferenza inter ludi interludi invettive lavoro mare memoria migranti morte musica musiche napoli Natale natura pandemia parole poesia politica primavera razzismo recensioni rete ricordi rime romantico scrittura scuola social social network sogno solitudine sonno stefania storia tempo texticulos traduzione vacanze vecchiaia versi versiculos video vino vita civile

BlogItalia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ((( aitanblog )))
    • Segui assieme ad altri 247 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ((( aitanblog )))
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra