• AitanLink
  • Su di me
  • E-mail
  • News
  • Immagini
  • Versículos
  • Textículos

((( aitanblog )))

~ Leggendo ci si allontana dal mondo per comprenderlo meglio.

((( aitanblog )))

Archivi Mensili: dicembre 2008

Mannaggia ‘a Morte!

30 martedì Dic 2008

Posted by aitanblog in texticulos

≈ 34 commenti

Dialoghetto u-morale sul tempo che avanza

OLD 1 – Quello che è davvero brutto della vecchiaia è che i rimpianti aumentano giorno per giorno e diventano più dei desideri.

OLD 2 – Il bello è che perdi la memoria e puoi ripercorrere senza ripensamenti tanti errori che avevi già commesso in gioventù.

OLD 1 – Cosa vuoi dire?

OLD 2 – Voglio dire che a venti-trent’anni non ti saresti mai concesso lo possibilità di inciampare continuamente sugli stessi dirupi e precipitare negli stessi strapiombi, perché serbavi ancora dentro di te il ricordo delle ferite e delle escoriazioni di precedenti cadute e ricadute.

OLD 1 – Sì, ma io vedo gente incespicare a tutte le età e scottarsi sempre sulla stessa lingua di fuoco… No, no, secondo me non è come dici tu; più ci penso e più mi convinco che non è questo il punto.

OLD 2 – E dove sarebbe questo punto, allora?

OLD 1 – Io dico che se l’età serve a qualcosa, ci fa più leggeri.

OLD 2 – Sìììì, …di testa. Sai che ti dico? Per me, se l’età fa qualcosa, ci rende più rimbambiti, piuttosto. Vecchi, cadenti e rincoglioniti come siamo, e basta.

OLD 1 – Va be’, certo, le cellule si consumano, il cervello invecchia…, però ammetterai che col tempo cominciamo a guardare tutto con una distanza che ci permette di distinguere meglio i contorni della realtà nel loro insieme.

OLD 2 – Non lo so… cioè, sarà pure vero… ma non ti serve a niente, perché a niente serve fare nuove esperienze, se poi ti manca il tempo per metterle a frutto. Se mai raggiungiamo un distacco che ci fa percepire meglio la realtà, arriva tutto troppo tardi.

OLD 1 – Io dico che c’è sempre tempo, e finché c’è vita c’è sper…

OLD 2 – Cosa succede? Per Giove, cosa ti prende adesso?

[Sipario.]

I wish You a Merry Easter and a Happy New Year!

trentatré

26 venerdì Dic 2008

Posted by aitanblog in inter ludi, versiculos

≈ 18 commenti

raschierò a fondo il fondo del mio bicchiere, perché se mi guardo dentro, ora, non ho niente
e nessuna cosa da dire che sia migliore di queste trentatré parole
o del silenzio

Xmas Aug

23 martedì Dic 2008

Posted by aitanblog in immagini, otherstuff

≈ 40 commenti

Tag

immagini

 

auguri in tempo di crisi by gaetano aitan vergara (c)(c) 2009

p a r e   c h e    t r a   u n   p a i o   d i   g i o r n i   s i a    n a t a l e

Dichiarazione d’intenti

17 mercoledì Dic 2008

Posted by aitanblog in versiculos, vita civile

≈ 26 commenti

Mi sono scassato le palle

di tanto parlare d’amore

mentre là fuori la gente

muore e muore per niente

o per malanni veri

in cui s’arresta il cuore.

(E naturalmente non mi riferisco / a quel trito e contrito core / che fa rima con amore; / qui, ora, vi parlo proprio / dell’organo che quando / smette di battere, / finisce la storia.)

(Per quanto / oggi si discetti tanto di morte cerebrale, / da rendere incerto anche il punto esatto / in cui sia effettivamente finita / la nostra breve e limitata vita. /

E io, per dire, / per quanto non abbia mai ben capito / cosa sia la morte cerebrale, / così, di istinto, / li darei via i miei organi, / se fossi certo / che non potessi più campare / e portare a spasso le mie cos(c)e / col vento in faccia / e i passi che rimbombano / sul suolo.)

(Ovviamente, / sarei più contento / se il mio orecchio, / il mio fegato / o il mio braccio / finissero tra gli attrezzi di qualcuno / capace di pensare, combattere e amare, / sì amare e amare senza guasti al motore, / facendo l’amore, l’amore e l’amore / (proprio nel senso di fottere) / con gusto e buon umore / contro le guerre, / le mele coltivate in serre / e la stupidità dei busher e dei berlusconidi / di ogni razza, stazza e natura.

Qualcuno capace / di andare controvento / senza macchia e senza paura / e di sentire il bello della vita / finché dura e prima che sia finita / essa stessa e la storia, / la storia collettiva e personale / di cui già m’ero messo a discettare e parlare e sparlare / qualche rigo più su.)

(Epperò mi dicono che se sei cerebralmente leso non sei in grado di scegliere a chi passare il testimone. / Pertanto, vorrei che queste povere e scarne parole dessero voce al mio misero corpo quando il corpo non l’avrà. / E tutto questo Alice non lo sa / (ma io non dispero che prima o poi glielo farete sapere, cari amici miei, / e per ora m’allontano sentendomi a voi vicino / per quanto sempre misero, bischero, meschino e piccino. / Piccino assai.))

Scorci Sanza Speme

13 sabato Dic 2008

Posted by aitanblog in otherstuff, texticulos

≈ 24 commenti

È tutta una questione di prospettiva. Visti di sguincio, dal basso verso l’alto, i figli sembrano migliori dei padri; visti di sbieco, da cima a fondo, li percepiamo peggiori. Ma la fottuta realtà è che cresceranno e inciamperanno nelle stesse pietre.
E questo è solo un aforisma, un aforisma sanza speme, di quelli che fanno finta di interpretare il mondo, ma lo reinventano in forma di parola. E questo è solo un aforisma, un aforisma sans sperme, con poco senso e nullo seme, che di certo non perpetrerà la catena e non figlierà né troverà sulla sua strada fratelli, servi o padroni.
E questo è solo un aforisma; tutto il resto non sta qua.

XXVIII

07 domenica Dic 2008

Posted by aitanblog in romantico, versiculos

≈ 30 commenti

Muito Romântico

ventottesimo frammento

 

Chiodo schiaccia chiodo,

e ora ce li ho tutti e due

conficcati nel ventre.
Non puoi spegnere un fuoco

appiccandone un altro.

Non si può cancellare un dolore

con il dolore di un altro.
Resterò tutta la vita

infedele e poligamo,

e non metterò da parte

nemmeno un ricordo.

Costi quel che costi.
(Ché poi lo so bene / che in amore / non ci sono / propositi / che tengano / né contenitori / che contengano, /

e ogni cosa che dico / smentisce / la cosa / che ho detto / prima, /

o la svilisce, /

che è / una morte / anche peggiore.)

Tango Cornuto

02 martedì Dic 2008

Posted by aitanblog in otherstuff

≈ 28 commenti

Esta mañana,
frente al agua
borbollada
en mi letrina,
ha resonado
en mis oídos
el mar,
el siempre mar,
el Proteo azul
de Ovidio,
Ben Johnson
y Jorge Luis.

Praticamente ti buttai tra le sue braccia. “Devi proprio conoscerlo. E’ molto simpatico. Un pozzo inesauribile di allegria e canzoni”. E ai falò te lo sedevo sempre accanto. A cinema eri in mezzo fra noi due. E a tavola cominciai a spiare l’incontro dei vostri occhi.
Lui ti versava il vino, ti sbucciava le mele e mangiava nel tuo piatto. Raccontava le sue idiozie sempre puntando il tuo sguardo. E contraddiceva ogni mia considerazione. E io accondiscendevo alle sue contraddizioni. Ti ricordi, te lo ricordi come lo ascoltavo a bocca aperta e sorridevo come un coglione? Intanto tu cominciavi a fargli piedino. Non negare. Vi ho visti. Lo so. Fosti tu la prima ad allungare il piede e le mani. Fosti tu la prima a sbottonargli i pantaloni. Non negare. E tu la prima a pensarvi da soli, nudi nel mio letto. E sempre tua fu l’idea malvagia di farmi fuori. Lui non mi avrebbe torto un capello. Ho fatto tanto per lui. E mi era riconoscente. Non posso credere che non mi fosse riconoscente per tutto quello che ho fatto per lui. Non posso crederci.
Eppure nel mio letto tramavate contro di me. Contro la mia vita. E chissà le risate…

gotan-r di gaetano aita vergara (c)(c) 2006

Mi verso il sesto bicchiere di tequila e mangio una fragola ancora. Una fragola ancora.
Che voglia di pisciare! Di svuotarmi di te, di lui e dei miei ricordi.

Vedo nel pozzetto del water i miei occhi arrossati di alcol e dolore. Fanno capolino dietro la curva del mio pene. Scorcio mantegnano. Le palpebre mi si stringono lentamente sotto la spinta di una piega della bocca. Sto per sorridere. Fisso l’immagine riflessa – immobile e mesto. Non penso ad altro. La messa a fuoco del mio sguardo si muove tra gli occhi e il cazzo. Poi il liquido del mio pene frange lo specchio d’acqua e piscio, scompone l’immagine in cerchi concentrici, mi frammenta in schegge cubiste che si muovono e si intersecano tra loro. Goccia goccia, lo scolo provoca le ultime metamorfosi. Ripongo il cazzo nei pantaloni e resto a guardarmi la faccia.
Una voglia di fragola e tequila mi riassale.

Domani riprendo tele e pennelli e cambio stile.

(c)(c)1992

link al sito personale di Gaetano "Aitan" Vergara

L’aitanblog delle origini

Link all'aitanblog di splinder duplicato su iobloggo con relativo blogroll delle origini, in memoria dei tempi andati.

Accessi su WP

  • 138.834 visite

Commenti recenti

aitanblog su La fantascienza nichilista di…
cristina bove su La fantascienza nichilista di…
La fantascienza nich… su Anche i bot sbagliano
Di lavoro si continu… su La sicurezza
Di lavoro si continu… su Morire sul lavoro prima ancora…
Di lavoro si continu… su L’ultimo giorno di …

feed

feed ad aitanblog

Blogroll

  • Altri Appunti
  • Ancorapoesia
  • Certe piccole manie
  • Citarsi addosso
  • Colfavoredellenebbie
  • El miedo escénico
  • Falconier
  • Germogliare
  • Giacy.nta
  • Haramlik
  • Io Guido
  • Jazzfromitaly
  • Les Miroirs
  • Letteratura di Eva
  • Lunediscrittori
  • Mangino Brioches
  • mariobiancoart
  • Mrs. Quentin
  • Musa quotidiana
  • No Time to Lose
  • Panta Rei
  • Perzico
  • Pro memoria
  • Stileminimo
  • Tartina
  • Turquoise
  • Zarinia
  • Zaritmac

Categorie

link al sito web di Gaetano Aitan Vergara

Sfogliami

dicembre: 2008
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Nov   Gen »

Indice per mesi e anni

  • marzo 2023 (8)
  • febbraio 2023 (12)
  • gennaio 2023 (12)
  • dicembre 2022 (14)
  • novembre 2022 (18)
  • ottobre 2022 (12)
  • settembre 2022 (14)
  • agosto 2022 (16)
  • luglio 2022 (17)
  • giugno 2022 (17)
  • Maggio 2022 (13)
  • aprile 2022 (18)
  • marzo 2022 (18)
  • febbraio 2022 (15)
  • gennaio 2022 (19)
  • dicembre 2021 (18)
  • novembre 2021 (16)
  • ottobre 2021 (20)
  • settembre 2021 (18)
  • agosto 2021 (18)
  • luglio 2021 (13)
  • giugno 2021 (14)
  • Maggio 2021 (17)
  • aprile 2021 (11)
  • marzo 2021 (14)
  • febbraio 2021 (14)
  • gennaio 2021 (15)
  • dicembre 2020 (15)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (4)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (12)
  • giugno 2020 (10)
  • Maggio 2020 (9)
  • aprile 2020 (6)
  • marzo 2020 (13)
  • febbraio 2020 (4)
  • gennaio 2020 (7)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (8)
  • ottobre 2019 (7)
  • settembre 2019 (10)
  • agosto 2019 (9)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (8)
  • Maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (3)
  • marzo 2019 (7)
  • febbraio 2019 (7)
  • gennaio 2019 (6)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (6)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (7)
  • luglio 2018 (8)
  • giugno 2018 (6)
  • Maggio 2018 (8)
  • aprile 2018 (6)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (6)
  • gennaio 2018 (8)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (3)
  • ottobre 2017 (7)
  • settembre 2017 (3)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (5)
  • giugno 2017 (3)
  • Maggio 2017 (4)
  • aprile 2017 (8)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (5)
  • gennaio 2017 (3)
  • dicembre 2016 (7)
  • novembre 2016 (5)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (6)
  • agosto 2016 (9)
  • luglio 2016 (8)
  • giugno 2016 (5)
  • Maggio 2016 (6)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (5)
  • febbraio 2016 (4)
  • gennaio 2016 (6)
  • dicembre 2015 (8)
  • novembre 2015 (6)
  • ottobre 2015 (8)
  • settembre 2015 (6)
  • agosto 2015 (6)
  • luglio 2015 (6)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (4)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (2)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (3)
  • settembre 2014 (2)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (5)
  • giugno 2014 (4)
  • Maggio 2014 (2)
  • aprile 2014 (4)
  • marzo 2014 (4)
  • febbraio 2014 (2)
  • gennaio 2014 (4)
  • dicembre 2013 (6)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (6)
  • settembre 2013 (2)
  • agosto 2013 (4)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (3)
  • Maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (3)
  • febbraio 2013 (3)
  • gennaio 2013 (1)
  • dicembre 2012 (6)
  • novembre 2012 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (4)
  • agosto 2012 (3)
  • luglio 2012 (2)
  • giugno 2012 (4)
  • Maggio 2012 (4)
  • aprile 2012 (5)
  • marzo 2012 (5)
  • febbraio 2012 (6)
  • gennaio 2012 (6)
  • dicembre 2011 (6)
  • novembre 2011 (5)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (6)
  • agosto 2011 (5)
  • luglio 2011 (4)
  • giugno 2011 (3)
  • Maggio 2011 (4)
  • aprile 2011 (5)
  • marzo 2011 (6)
  • febbraio 2011 (5)
  • gennaio 2011 (4)
  • dicembre 2010 (5)
  • novembre 2010 (5)
  • ottobre 2010 (3)
  • settembre 2010 (5)
  • agosto 2010 (4)
  • luglio 2010 (5)
  • giugno 2010 (7)
  • Maggio 2010 (4)
  • aprile 2010 (4)
  • marzo 2010 (8)
  • febbraio 2010 (4)
  • gennaio 2010 (5)
  • dicembre 2009 (8)
  • novembre 2009 (4)
  • ottobre 2009 (5)
  • settembre 2009 (7)
  • agosto 2009 (3)
  • luglio 2009 (6)
  • giugno 2009 (6)
  • Maggio 2009 (5)
  • aprile 2009 (5)
  • marzo 2009 (7)
  • febbraio 2009 (6)
  • gennaio 2009 (8)
  • dicembre 2008 (7)
  • novembre 2008 (7)
  • ottobre 2008 (8)
  • settembre 2008 (7)
  • agosto 2008 (6)
  • luglio 2008 (5)
  • giugno 2008 (7)
  • Maggio 2008 (9)
  • aprile 2008 (7)
  • marzo 2008 (9)
  • febbraio 2008 (7)
  • gennaio 2008 (6)
  • dicembre 2007 (7)
  • novembre 2007 (8)
  • ottobre 2007 (9)
  • settembre 2007 (7)
  • agosto 2007 (4)
  • luglio 2007 (8)
  • giugno 2007 (6)
  • Maggio 2007 (6)
  • aprile 2007 (7)
  • marzo 2007 (4)
  • febbraio 2007 (7)
  • gennaio 2007 (8)
  • dicembre 2006 (7)
  • novembre 2006 (8)
  • ottobre 2006 (5)
  • settembre 2006 (8)
  • agosto 2006 (4)
  • luglio 2006 (8)
  • giugno 2006 (6)
  • Maggio 2006 (7)
  • aprile 2006 (5)
  • marzo 2006 (6)
  • febbraio 2006 (4)
  • gennaio 2006 (5)
  • dicembre 2005 (5)
  • novembre 2005 (5)
  • ottobre 2005 (5)
  • settembre 2005 (4)
  • agosto 2005 (6)
  • luglio 2005 (4)
  • giugno 2005 (6)
  • Maggio 2005 (7)
  • aprile 2005 (8)
  • marzo 2005 (7)
  • febbraio 2005 (6)
  • gennaio 2005 (8)
  • dicembre 2004 (7)
  • novembre 2004 (7)
  • ottobre 2004 (8)
  • settembre 2004 (6)
  • agosto 2004 (6)
  • luglio 2004 (8)
  • giugno 2004 (7)
  • Maggio 2004 (8)
  • aprile 2004 (7)
  • marzo 2004 (10)
  • febbraio 2004 (10)
  • gennaio 2004 (5)
  • dicembre 2003 (5)
  • novembre 2003 (10)
  • ottobre 2003 (9)
  • settembre 2003 (2)
licenza creative commons

About me

  • AitanLink
  • E-mail
  • News
  • Su di me
  • Immagini
  • Textículos
  • Versículos

Tag Cloud

anarchia Anno Nuovo arte attentati auguri autunno blog cambiamento compleanno coronavirus crisi da lontano decrescita digitale donne dubbi egitto entronauta facebook formazione foto Frattamaggiore futuro galeano governo goya guerra idiomatica immagini immigrazione indifferenza interludi inter ludi invettive italia lavoro mare memoria migranti morte musica musiche napoli Natale natura pandemia parole poesia politica primavera razzismo recensioni rete ricordi rime romantico scrittura scuola social social network sogno solitudine sonno stefania storia tempo texticulos traduzione vacanze vecchiaia versi versiculos video vino vita civile

BlogItalia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ((( aitanblog )))
    • Segui assieme ad altri 248 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ((( aitanblog )))
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra