Dialoghetto u-morale sul tempo che avanza
OLD 1 – Quello che è davvero brutto della vecchiaia è che i rimpianti aumentano giorno per giorno e diventano più dei desideri.
OLD 2 – Il bello è che perdi la memoria e puoi ripercorrere senza ripensamenti tanti errori che avevi già commesso in gioventù.
OLD 1 – Cosa vuoi dire?
OLD 2 – Voglio dire che a venti-trent’anni non ti saresti mai concesso lo possibilità di inciampare continuamente sugli stessi dirupi e precipitare negli stessi strapiombi, perché serbavi ancora dentro di te il ricordo delle ferite e delle escoriazioni di precedenti cadute e ricadute.
OLD 1 – Sì, ma io vedo gente incespicare a tutte le età e scottarsi sempre sulla stessa lingua di fuoco… No, no, secondo me non è come dici tu; più ci penso e più mi convinco che non è questo il punto.
OLD 2 – E dove sarebbe questo punto, allora?
OLD 1 – Io dico che se l’età serve a qualcosa, ci fa più leggeri.
OLD 2 – Sìììì, …di testa. Sai che ti dico? Per me, se l’età fa qualcosa, ci rende più rimbambiti, piuttosto. Vecchi, cadenti e rincoglioniti come siamo, e basta.
OLD 1 – Va be’, certo, le cellule si consumano, il cervello invecchia…, però ammetterai che col tempo cominciamo a guardare tutto con una distanza che ci permette di distinguere meglio i contorni della realtà nel loro insieme.
OLD 2 – Non lo so… cioè, sarà pure vero… ma non ti serve a niente, perché a niente serve fare nuove esperienze, se poi ti manca il tempo per metterle a frutto. Se mai raggiungiamo un distacco che ci fa percepire meglio la realtà, arriva tutto troppo tardi.
OLD 1 – Io dico che c’è sempre tempo, e finché c’è vita c’è sper…
OLD 2 – Cosa succede? Per Giove, cosa ti prende adesso?
[Sipario.]
I wish You a Merry Easter and a Happy New Year!
ricordo ch quand’ero giovane desideravo invecchiare presto. Anzi d’un colpo.
Ora della vecchiaia tempo il mare di rimpianti che mi si parerà innanzi.
Eppure ancora spero di diventare vecchio e non più sperare.
Buon anno
Ennio Quadri
E’ così bello che, per principio, questo sarà l’ultimo post che commenterò nel 2008. Comunque vada, Perfino se Proust resuscitasse, aprisse svelto svelto un blog, mi mandasse una mail dicendo ‘o fra’, verresti a leggere e commentare di grazia ‘stu piezz’ ch’aggio scritt’ mommò?. Perfino se succedesse questo. Bellissimo. Che stavo dicendo? Mah
Un’ultima cosa: io ci avrei messo happy new fear.
appunto!
Te deseo un 2009 inmejorable.
:)
Non so perché, non so percome (sarà il rincoglionimento senile, i rimpianti per ciò che non sarà più, il rimorso per gli errori commessi e per quelli che commetterò, e chi più ne ha più ne metta) ma il tuo post mi ha fatto venire in mente questo bel ritornello: “Dammi un sandwich e un po’ di indecenza e una musica turca anche lei, metti forte che riempia la stanza, d’incantesimi spari e petardi. Eh… come mi vuoi?”…
Buona pasqua anche a te (in effetti, meglio prendersi per tempo, ché qua le tappe bisogna bruciarle)…
1
Grazie, Ennio, noto tra di noi un idem sentire, grossomodo.
4
Lo mismo y algo máa para ti, simple.
5
Certo che Paolo Conte, quando le imbrocca, le imbrocca alla grande, ranafatata.
Quanto alla pasqua, preferirei fosse lunghissima, senza bruciare troppe tappe lungo il cammino.
2 e 3
Uanema bella, mauro, qua mi fai arrossire a notte a notte.
E poi lo sai che l’e-mail di auguri che ho fatto circolare tra i miei corrispondenti di posta elettronica si chiamava propeto: “Subject: Merry Crisis and Happy New Fear” e conteneva una filatrocca un po’ farlocca che diceva accussì:
che ci scansi ogni crisi
e che insieme decisi
si possa presto trovare
una strada per virare
ed invertire la rotta
prima che la bancarotta
ci costringa a cambiare
come il vento col mare
ed il tempo col cuore
E po’ c’era pure questo disegno un poco ‘nimato:
co’ sotto l’augurio:
e che non ci manchi mai
un desiderio da realizzare,
qualcosa da imparare,
un posto in cui voler stare
e qualcuno con cui andarci
buon 2009
[resumen para no italohablantes]
qué nunca nos falte
un deseo por realizar,
algo que aprender,
un lugar donde querer estar
y alguien con quien ir
feliz 2009
E così ne ho profittato pe’ fare una volta más i miei auguri e deseos a te e a tutti tutti quanti i passanti (che non si sa mai se domani ci sto je e la mia capa.)
grazie dell’augurio (parlo del commento, eh, non di quella speranza interrotta del post, non quella, che bisogna essere chiari in queste circostanze, che qualcuno ci può sentire!)…dicevo, grazie e parimenti a voi!
I ritmi del tempo nella vita non basta una vita per capirli, per sentirli, per seguirli…è la ragione della mia malinconia. Ma non é un argomento da fine d’anno né da capo d’anno, non sarebbe mai un argomento appropriato. E allora, come dice la saggezza millenaria, un’ora di vita è pur sempre vita e magari l’anno prossimo sono…chissà dove e forse con chi…
L’augurio me lo prendo tutto per me, ne ho bisogno.
Buon 2009, Aitan! (sono felice di conoscerti/leggerti)
Auguroni anche a te!
Non pensarci, peggio del tempo che passa, c’è il tempo che non passa mai :-!
9
Grazie a te, chebruttagente, anche per quel parimenti, ché ci sono parole che mi rattrista vedere lentamente scomparire.
10
Prendilo, prendilo tutto quell’augurio, Taltalim, ma sappi che gli auguri sono come l’affetto, non è che più li ripartisci più perdono forza. In fondo, la bellezza di questi beni immateriali sta che anche nella loro incommensurabilità.
11
Effettivamente, narrando, temo le bonacce più delle tempeste.
grazie degli auguri :)
solo il corpo invecchia, a un certo punto con una rapidità esponenziale.
mentre il cervello continua a incespicare, sognare, bere, scopare, eccetera, più di prima.
A una certa età, pispa, il futuro non è più quello che era, ma a volte, nel presente, ti percepisci come fossi ancora nel passato, e il cervello continua a incespicare, sognare, bere, scopare, eccetera più o meno come prima. Secondo me.
Auguri di buon anno nuovo.
I wish you a very happy young 2009!
dove è finita la I?
mah? auguri ancora
Che il tempo avanzi, Aitan, almeno un po’ ogni giorno, da dedicare a chi e a ciò che si ama. Il mio piccolo augurio per l’anno nuovo che avanza.
Auguri, che ‘del doman non v’è certezza’ (e forse, chissà, è meglio così).
*
15
Tant’auguri ‘i bona fine e bon principio pure a vuje, don Borbo’.
16 and 17
Happy 2009 to you too, pervinka.
18
Sì, turquoise, che avanzi il tempo, senza lasciarci troppo indietro.
19
Chi vuol essere lieto sia,
blacksea,
amen, amen e così sia.
auguroni anche a te:-)
Auguri Cinéphile 2009 per un anno di fantastiche visioni. In sala, sul computer, sul televisore LCD, sullo smartphone 3G qualunque marca sia. Purché cinema sia. Rob.
buon anno
sei ancora a tempo
lo slam è stato rimandato al 5 gennaio alle ore 21
mandami 4 poesie a quella mail indicata e va bene
La I è a fianco la foto, in alto a destra.
Buon 2009.
Buon anno, Aitan :)
non so, ci sto pensando, aitan.
può darsi che tu abbia ragione riguardo al percepirsi simili al passato.
dal di dentro.
perché l’esterno lo lasciamo agli altri.
non so, è una scissione, vista così, forse pericolosa..? bò.
pispa
21
Grazie, animasalva.
22
Grazie anche a te, Rob, e che siano fantastici anche gli ascolti e almeno sopportabili le realtà intorno alle cornici di quegli schermi di cinema, computer, televisori e cellulari vari.
23
Va bbuo’, mianonnaincarrio’. Seleziono quatto quatto quattro testi e li mando entro oggi pomeriggio alla mail indicata.
24 e 25
Ma io l’avevo già vista quella “I”.
Ancorabuonanno anche a te ed a Zena colfavoredellenebbie.
26
In realtà neanch’io lo so se sia proprio così, cara pispa.
Per questo scrivo questi dialoghetti u-morali e faccio dire una cosa a uno e un’altra all’altro, perché non so mai bene se le cose sono così o cosà.
Ma è perfetto per il dialogo dei due amici nell’uliveto secolare!
Vedi? E tu dicevi di non saper raccontare…
Aitan, secondo me hai già vinto :)))
Mah, secondo me hanno ragione sia old 1 che old 2 perché… che stavamo dicendo?
Auguri auguri e auguri da
old3
bello aitan, mi è piaciuto tanto questo dialogo. a presto
picasso diceva che ci vogliono un mucchio di anni per diventare giovani, con alcune eccezioni, io credo che sia davvero così
saluti!
Divertente…… ma non solo. Qualche granello di saggezza fa capolino. Incomincia un anno nuovo e non si può non avere un po’ di speranza:-))
29
Mannaggia ‘a Morte, Elis, non ci avevo pensato.
;o)
30
Grazie, Triana, per gli auguri e per avermi strappato un sorriso (anche se non ricordo più perché sto ridendo ;o).
31
A presto, Max, qui sei sempre il benvenuto.
32
Picasso diceva anche “Yo no busco, encuentro”, “Io non cerco, trovo”, e io sto cercando ancora di capire come facesse, Yzma.
33
Speriamo di non morire disperati, Specchio, o almeno che arrivi molto tardi quest’era finale della disperazione estrema e totale.