• AitanLink
  • Su di me
  • E-mail
  • News
  • Immagini
  • Versículos
  • Textículos

((( aitanblog )))

~ Leggendo ci si allontana dal mondo per comprenderlo meglio.

((( aitanblog )))

Archivi Mensili: marzo 2009

Luana chi?

31 martedì Mar 2009

Posted by aitanblog in inter ludi, invettive, vita civile

≈ 20 commenti

Non ti piace Luana De Palma? Guarda un po’, a me Luana De Palma mi attizza molto, mi fa impazzire; mi piace tutta, tranne il naso.

Sì, è vero, tu non le somigli per niente, sei diversa da lei in tutto; tranne il naso. Il vostro naso sì, è identico e identicamente orripilante, come tutto il resto del tuo corpo e della tua anima; se c’è l’hai un’anima, brutta stronza che non sei altro. Brutta senz’anima e senza un granello di cervello; brutta, senza niente e nulla di bello. Brutta senza sale, senza pepe né alcun condimento. Brutta senza senso e senza possibilità di cambiamento. Brutta brutta come è brutto ciò che sento quando ti vedo e resto tutto il tempo turbato, livroso e scontento, come sorpreso da un mal vento in un oscuro giorno d’inverno che sembra un inferno, dopo aver visto te.


Mi piacerebbe, ora, che vi cimentaste voi a rimuginare insulti, sgarberie, invettive, sbeffeggiamenti, cialtronerie, dileggiamenti vari e implacabili esecrazioni da rivolgere ai vostri peggiori nemici ed alle persone più antipatiche che avete avuto la sfortuna e il dispiacere di conoscere.

Bene accette (molto ben accette) anche ingiurie furiose e feroci imprecazioni indirizzate al popolo maggioritario delle libertà. Come ho scritto altrove, se quello della premiata ditta Berlusconi-Fini è il popolo degli italiani liberi, io mi dichiaro prigioniero (politico) e dalla mia cella buia mi preparo a imbastire le peggiori insolenze, maledizioni e bestemmie.

Questo era solo un esercizio di riscaldamento.


mercoledì, 1 aprile 2009 ha inveito anche melacecca


S l i w o v i t z

25 mercoledì Mar 2009

Posted by aitanblog in immagini, versiculos

≈ 42 commenti

Il giorno della fine del mondo
capirai che il male più grande
sono le parole che non hai detto,
le cose che potevi e non hai fatto;
ma sarà già tutto distrutto mentre
nell’aria si stenderà l’ultimo rutto
senza cavalli, carri e cortei a lutto
pronti a mettere in scena
un’altra parodia
del dolore.

Insomma,
alla fine,
ed anche ora stesso,
tutto quello che resta
è ciò che hai dato.

Perciò, / non farmiti pregare / e lasciamele accarezzare / quelle prugnette / che custodisci a cosce strette / come se te le potessi robare / o se da lì in mezzo potessero cadere / e il mondo intero con loro sprofondare / per farti finalmente capire / che il male più grande / è che non me l’hai data abbastanza /
e io non posso più farne senza.

E questo è il senso
e qui c’è l’essenza,
a l t r o  n o n  s o .

La giustizia, la generosità, il caso, il caos, la libertà, l’ipocrisia, eccetera eccetera.

19 giovedì Mar 2009

Posted by aitanblog in versiculos

≈ 22 commenti

La giustizia è bendata come la fortuna che non guarda in faccia a nessuna e a nessuno, ma tante volte la portano per mano instradandola dove fa più comodo ai capintesta di turno o al padrone della ferriera.
La generosità è una formula per assopire i sensi di colpa e farti sentire migliore.
Il caso è la casa del caos, l’ordine è l’ordito dell’odio.
L’ipocrisia, un valore fondante della borghesia.
La libertà, una parola di tre sillabe.
Come l’amore che non hai
non sai e non dai.
Come l’amore.
Ahi!

Desde Nat

16 lunedì Mar 2009

Posted by aitanblog in idiomatica, versiculos

≈ 26 commenti

Desde Nata, Nata. Desde Nada, Nada.
(D
a  Panna,  Panna.  Da  Nulla,  Nulla.)

Nada algo
entre las algas
Nada nada
entre la nada
y la nada
Nadie nace de nada
salvo la sombra invisible
de un hada
que no está
ni acá ni allá

(Muy positivista
me he despertado
esta mañana,
pero negativo
de sobra)

 

Nuota qualcosa
tra le alghe
Niente nuota
tra il niente
e il niente
Nessuno nasce da niente
salvo l’ombra invisibile
di una fata
che non c’è
né qui né là

(Mi sono svegliato
assai positivista
stamattina,
ma negativo
all’eccesso)

 

 

anarcolessi

10 martedì Mar 2009

Posted by aitanblog in texticulos

≈ 18 commenti


 

sono di nuovo anarchico come quando avevo 15 o 16 anni e come allora mi sta bene qualunque regola, purché spiegata e condivisa da chi la esercita e da chi la subisce, come in una partita a carte giocata liberamente e senza costrizioni nella piazza del paese o sul tavolino dell’ultimo bar del porto con accanto due noci, pochi pensieri e una brocca di primitivo di quello buono, e quando si fa sera portatemi un pezzo di pane nero, un pugno di olive di gaeta e un quarto di porto baixo corgo invecchiato al punto giusto; ecco sì, ora sì, non potrebbe andar meglio di così e in questo momento non sento nemmeno più rancore verso chi ci toglie l’orizzonte e la speranza di un mondo diverso da questo, tanto, finché sono qui di fronte al mare con pochi amici e quest’odore di salsedine che ti parla di mondi lontani e piagge incontaminate, non esistono catene, legami, legacci o catenacci che ti possano stringere le caviglie e costringere i polsi; tanto, finché sono qui di fronte al mare col vento in faccia e i tuoi capelli al vento, non ci potranno essere bardature o bavagli che ti chiudono la bocca e imbrigliano i pensieri; tanto, seppure ti legassero mani e piedi e ti tagliassero a pezzetti, non potrebbero mai tenere a freno la folla di immagini e idee che non la smettono di ruotarti dentro neanche ora che cerchi di fermarne una per vedere dove vuole andare a parare; ma le idee e le immagini sono così, quelle non si fermano davanti a niente e nessuno e continuano a volteggiare, avvolgersi e fluire come se niente fosse, insieme con tutti questi refoli, reflui e rivoli di pensieri piuttosto in-voluti anziché no

(anzi, che noia)


 

il titolo di codesto post, aggiunto una settimana dopo la sua pubblicazione, si deve a un’idea di e.l.e.n.a. espressa in un commento al post medesimo


 

Evviva, evviva!

08 domenica Mar 2009

Posted by aitanblog in recensioni, romantico

≈ 30 commenti

(Pare che il nostro fumetto sia piaciuto.)

E tanti complimenti ad Eugenia!

Die große Krisis

05 giovedì Mar 2009

Posted by aitanblog in versiculos, vita civile

≈ 22 commenti

Gaza, Gas, Crisi.

Che fare, che fare,

che farete voi stasera?

Resterete in casa

a guardare la tivvù

o ci si affaccia

a intrecciare

quattro chiacchiere

su Facebook?

Che fare, che fare,

che si fa stasera?

Ci si siede in poltrona

a sentire il tempo

fluire nei cucù

o si mette in scena

un nuovo look

per vedere

l’effetto che fa

e sentirci eroici

e perfetti

almeno

per un minuto?

Che fare, che fare,

che si fa stasera?

¿Qué tal se si scende in strada

tutti belli e agghindati

a fare una ronda

e ci si riscalda

al fuoco di uno straniero;

anche se poi va a finire

che nel quartiere

puzza un po’

e ai bambini

ci viene

la tosse?

Ahi, ahi,

große Krisis.

Mondo Marcio,

ma per me

va Tutto Bene

e non sento

le mie pene

mentre gioco

al Fantacalcio.

Crisi Grande,

Mondo Marcio,

ma se butto

un po’ di blu nel pene

e un altro grammo

nelle vene

nulla m’è più

di intralcio.

Grande Crisi,

ma io marcio

nel marcio

e apro un varco,

uno squarcio

in cui lanciarmi dentro

come se niente fosse

o fosse stato.

E va bene così

nel migliore

dei miei mondi possibili.

link al sito personale di Gaetano "Aitan" Vergara

L’aitanblog delle origini

Link all'aitanblog di splinder duplicato su iobloggo con relativo blogroll delle origini, in memoria dei tempi andati.

Accessi su WP

  • 135.863 visite

Commenti recenti

Rita Vassallo su interludio colmo di ogni …
La maestra inascolta… su La Battaglia delle Donne
Anche i bot sbaglian… su Don Chisciotte e l’intel…
guido mura su Il valore della memoria e la c…
Il valore della memo… su Fare memoria, combattere l’ind…
Una vita a precipizi… su La musica è finita, sta finend…

feed

feed ad aitanblog

Blogroll

  • Altri Appunti
  • Ancorapoesia
  • Certe piccole manie
  • Citarsi addosso
  • Colfavoredellenebbie
  • El miedo escénico
  • Falconier
  • Germogliare
  • Giacy.nta
  • Haramlik
  • Io Guido
  • Jazzfromitaly
  • Les Miroirs
  • Letteratura di Eva
  • Lunediscrittori
  • Mangino Brioches
  • mariobiancoart
  • Mrs. Quentin
  • Musa quotidiana
  • No Time to Lose
  • Panta Rei
  • Perzico
  • Pro memoria
  • Stileminimo
  • Tartina
  • Turquoise
  • Zarinia
  • Zaritmac

Categorie

link al sito web di Gaetano Aitan Vergara

Sfogliami

marzo: 2009
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Feb   Apr »

Indice per mesi e anni

  • gennaio 2023 (11)
  • dicembre 2022 (14)
  • novembre 2022 (18)
  • ottobre 2022 (12)
  • settembre 2022 (14)
  • agosto 2022 (16)
  • luglio 2022 (17)
  • giugno 2022 (17)
  • Maggio 2022 (13)
  • aprile 2022 (18)
  • marzo 2022 (18)
  • febbraio 2022 (15)
  • gennaio 2022 (19)
  • dicembre 2021 (18)
  • novembre 2021 (16)
  • ottobre 2021 (20)
  • settembre 2021 (18)
  • agosto 2021 (18)
  • luglio 2021 (13)
  • giugno 2021 (14)
  • Maggio 2021 (17)
  • aprile 2021 (11)
  • marzo 2021 (14)
  • febbraio 2021 (14)
  • gennaio 2021 (15)
  • dicembre 2020 (15)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (4)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (12)
  • giugno 2020 (10)
  • Maggio 2020 (9)
  • aprile 2020 (6)
  • marzo 2020 (13)
  • febbraio 2020 (4)
  • gennaio 2020 (7)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (8)
  • ottobre 2019 (7)
  • settembre 2019 (10)
  • agosto 2019 (9)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (8)
  • Maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (3)
  • marzo 2019 (7)
  • febbraio 2019 (7)
  • gennaio 2019 (6)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (6)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (7)
  • luglio 2018 (8)
  • giugno 2018 (6)
  • Maggio 2018 (8)
  • aprile 2018 (6)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (6)
  • gennaio 2018 (8)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (3)
  • ottobre 2017 (7)
  • settembre 2017 (3)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (5)
  • giugno 2017 (3)
  • Maggio 2017 (4)
  • aprile 2017 (8)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (5)
  • gennaio 2017 (3)
  • dicembre 2016 (7)
  • novembre 2016 (5)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (6)
  • agosto 2016 (9)
  • luglio 2016 (8)
  • giugno 2016 (5)
  • Maggio 2016 (6)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (5)
  • febbraio 2016 (4)
  • gennaio 2016 (6)
  • dicembre 2015 (8)
  • novembre 2015 (6)
  • ottobre 2015 (8)
  • settembre 2015 (6)
  • agosto 2015 (6)
  • luglio 2015 (6)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (4)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (2)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (3)
  • settembre 2014 (2)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (5)
  • giugno 2014 (4)
  • Maggio 2014 (2)
  • aprile 2014 (4)
  • marzo 2014 (4)
  • febbraio 2014 (2)
  • gennaio 2014 (4)
  • dicembre 2013 (6)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (6)
  • settembre 2013 (2)
  • agosto 2013 (4)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (3)
  • Maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (3)
  • febbraio 2013 (3)
  • gennaio 2013 (1)
  • dicembre 2012 (6)
  • novembre 2012 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (4)
  • agosto 2012 (3)
  • luglio 2012 (2)
  • giugno 2012 (4)
  • Maggio 2012 (4)
  • aprile 2012 (5)
  • marzo 2012 (5)
  • febbraio 2012 (6)
  • gennaio 2012 (6)
  • dicembre 2011 (6)
  • novembre 2011 (5)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (6)
  • agosto 2011 (5)
  • luglio 2011 (4)
  • giugno 2011 (3)
  • Maggio 2011 (4)
  • aprile 2011 (5)
  • marzo 2011 (6)
  • febbraio 2011 (5)
  • gennaio 2011 (4)
  • dicembre 2010 (5)
  • novembre 2010 (5)
  • ottobre 2010 (3)
  • settembre 2010 (5)
  • agosto 2010 (4)
  • luglio 2010 (5)
  • giugno 2010 (7)
  • Maggio 2010 (4)
  • aprile 2010 (4)
  • marzo 2010 (8)
  • febbraio 2010 (4)
  • gennaio 2010 (5)
  • dicembre 2009 (8)
  • novembre 2009 (4)
  • ottobre 2009 (5)
  • settembre 2009 (7)
  • agosto 2009 (3)
  • luglio 2009 (6)
  • giugno 2009 (6)
  • Maggio 2009 (5)
  • aprile 2009 (5)
  • marzo 2009 (7)
  • febbraio 2009 (6)
  • gennaio 2009 (8)
  • dicembre 2008 (7)
  • novembre 2008 (7)
  • ottobre 2008 (8)
  • settembre 2008 (7)
  • agosto 2008 (6)
  • luglio 2008 (5)
  • giugno 2008 (7)
  • Maggio 2008 (9)
  • aprile 2008 (7)
  • marzo 2008 (9)
  • febbraio 2008 (7)
  • gennaio 2008 (6)
  • dicembre 2007 (7)
  • novembre 2007 (8)
  • ottobre 2007 (9)
  • settembre 2007 (7)
  • agosto 2007 (4)
  • luglio 2007 (8)
  • giugno 2007 (6)
  • Maggio 2007 (6)
  • aprile 2007 (7)
  • marzo 2007 (4)
  • febbraio 2007 (7)
  • gennaio 2007 (8)
  • dicembre 2006 (7)
  • novembre 2006 (8)
  • ottobre 2006 (5)
  • settembre 2006 (8)
  • agosto 2006 (4)
  • luglio 2006 (8)
  • giugno 2006 (6)
  • Maggio 2006 (7)
  • aprile 2006 (5)
  • marzo 2006 (6)
  • febbraio 2006 (4)
  • gennaio 2006 (5)
  • dicembre 2005 (5)
  • novembre 2005 (5)
  • ottobre 2005 (5)
  • settembre 2005 (4)
  • agosto 2005 (6)
  • luglio 2005 (4)
  • giugno 2005 (6)
  • Maggio 2005 (7)
  • aprile 2005 (8)
  • marzo 2005 (7)
  • febbraio 2005 (6)
  • gennaio 2005 (8)
  • dicembre 2004 (7)
  • novembre 2004 (7)
  • ottobre 2004 (8)
  • settembre 2004 (6)
  • agosto 2004 (6)
  • luglio 2004 (8)
  • giugno 2004 (7)
  • Maggio 2004 (8)
  • aprile 2004 (7)
  • marzo 2004 (10)
  • febbraio 2004 (10)
  • gennaio 2004 (5)
  • dicembre 2003 (5)
  • novembre 2003 (10)
  • ottobre 2003 (9)
  • settembre 2003 (2)
licenza creative commons

About me

  • AitanLink
  • E-mail
  • News
  • Su di me
  • Immagini
  • Textículos
  • Versículos

Tag Cloud

anarchia Anno Nuovo arte attentati auguri autunno bambini blog cambiamento compleanno coronavirus crisi da lontano decrescita digitale donne dubbi egitto entronauta facebook formazione foto Frattamaggiore futuro galeano governo goya guerra idiomatica immagini immigrazione indifferenza interludi inter ludi invettive lavoro mare memoria migranti morte musica musiche napoli Natale natura pandemia parole poesia politica primavera pun razzismo recensioni rete ricordi rime romantico scrittura scuola social social network sogno solitudine sonno stefania storia tempo texticulos traduzione vacanze versi versiculos video vino vita civile

BlogItalia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ((( aitanblog )))
    • Segui assieme ad altri 246 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ((( aitanblog )))
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...