• AitanLink
  • Su di me
  • E-mail
  • News
  • Immagini
  • Versículos
  • Textículos

((( aitanblog )))

~ Leggendo ci si allontana dal mondo per comprenderlo meglio.

((( aitanblog )))

Archivi Mensili: aprile 2009

Il casolare degli italioti idioti

29 mercoledì Apr 2009

Posted by aitanblog in immagini, invettive, texticulos, vita civile

≈ 22 commenti

Tag

immagini

E in mezzo a storiacce di corna sempre affilate, galletti arzilli, asini infoiati e papere stranazzanti, la fattoria degli animali italioti si distrae dalla crisi e dall’immondizia nascosta sotto i tappeti.
Ignari che il debito avanza, che la fama s’infama e che la fame cresce, i domestici animali del casolare restano a guardare a bocca spalancata il grande maiale travestito da re e sognano castelli, ville faraoniche, stalle e pollai ampliati di un tot per cento; ottenebrati narcotizzati e sedati come sono dall’influenza nefasta dei suini governativi, che crapulano e fanno i loro porci comodi tra il plauso generale di muli, capretti, capponi, zoccole e cani ammaestrati.

la belva (c)(c) gaetano aitan vergara - link alla belva animata

[con mille scuse al nobile regno animale,
ed, in particolare, al generoso maiale,
al nerboruto asino ed all’oca giuliva,
per il poco cortese accostamento
.]

 E s s o   è   l a   Q u e s t i o n e . . .

24 venerdì Apr 2009

Posted by aitanblog in immagini, versiculos

≈ 20 commenti

Tolse da sé il suo sguardo sommesso
poi  ci fissò  e disse  di se stesso:

“Prossimamente  avrò  più  successo
di quanto n’abbia avuto fino a adesso
perché  scriverò  di  droga  e  sesso.”

Ridendo come matta dentro al cesso,
la moglie celebrava il terzo amplesso
col bellimbusto  dalla  faccia  da fesso
che lui all’esame non aveva ammesso.

E non m’importa che troviate il nesso,
che comunque per me farà  lo stesso
giacché  della storiella sono  il messo
e non  l’omino  ansioso  di successo,
la moglie sua  o  mister pesce lesso.

Eppure, leggendo il mondo / da un’altra prospettiva, / so bene d’essere / tutti e tre /
e pure tutti quanti / gli altri astanti; / per non dire / delle mura del locale, /
del bicchiere poggiato sul tavolo / e dell’acqua del bidet /
che sciacqua / lui, lei, noi, / loro, essi e pure te, /
che ora ridi di me / e di chi come me /
non  sa  dir  me  ne  frego.  /

va be’, tante belle cose
e hasta luego
………………
………..
…….
.

(con cordiali saluti da me, dai tre
e da  ognuno  dei  miei  alter ego
che tengo in frigo, piego e ripiego
e non mi spiego davvero perché)

MR XXXI

18 sabato Apr 2009

Posted by aitanblog in romantico

≈ 30 commenti

Muito Romântico

trentunesimo frammento

Il giorno che sei uscita dalla mia vita hai portato con te i miei pennelli e la musica e te ne sei andata come se quella fosse la cosa più semplice da fare. Da un momento all’altro, mi sono reso conto che in casa non avevo più nemmeno un pezzo di carta su cui scrivere: ormai, non avrei più potuto lasciare nemmeno il benché minimo segno, neanche se avessi voluto usare il mio sangue o il succo della passata di pomodori di cui conservavamo grandi scorte in dispensa perché non-si-sa-mai. Il giorno che sei andata via, sui miei tavoli non c’era più nemmeno una matita spuntata; questa con cui sto scrivendo ora l’ho presa in prestito da una di quelle mie amiche che tu odiavi tanto, quelle che mi dicevano che prima o poi saresti andata via, e io fingevo di non crederci, perché mi sembrava questo il mio ruolo, allora; ma poi tu sei andata via, e loro hanno bussato in fretta alla mia porta e sono entrate tutte insieme in un lungo corteo di penne, matite, pennarelli e strumenti nuovi con cui faccio musica che ti piacerebbe molto ascoltare, se solo riuscissi a toglierti dalle orecchie quelle maledette cuffiette che ti ottenebrano la mente e ottundono il cuore.

A dirti il vero, pensavo di avere ancora tanto tempo. Ma tu, all’improvviso, te ne sei andata, senza dire una parola e senza nemmeno sbattere la porta; te ne sei andata via così, all’improvviso, e hai portato con te tutta quella decisione che avete gli animali femmine quando sentite che una fase è finita e comincia un’altra vita. Io, invece, resto qui a saggiare i colori delle penne e le fogge di tutti questi pennelli da cui nascerà un’energia nuova che ti sommergerà tra gli altri ricordi, come se nulla fosse o fosse stato, anche se quello che fu fu bellissimo e valeva ogni pena, ed anche tutta questa disperazione che distillo in gocce di colore e inchiostro che si fanno parole del tutto inutili da conservare, valeva.

Felices Pascuas

12 domenica Apr 2009

Posted by aitanblog in idiomatica, immagini, otherstuff

≈ 30 commenti

F e l i c e s  P a s c u a s
H a p p y    E a s t e r
F r o h e  O s t e r n

finché

la barca va

e la gallina italiota

starnazza, scorrazza e scacazza

frattanto che la terra tutta freme sussulta e trema

e sulla città distrutta si continuano a sparare cazzate senza tema

che la televisione non smette di trasmettere, implacabilmente, celebrando

il record delle nostre voyueristiche visioniche i berlusconidi trasformano in milioni

gallina starnazzante su uovo di cioccolata - pasqua 2009 - by (c)(c) gaetano aitan vergara

{mioddio, mioddio! povera patria e povera natura strutta, distrutta e fra i sussulti risvegliata

[e so’ cazzi amari quando si sveglia storta, madama madre matrigna la natura

(e in verità ultimamente neanche io ho dormito tanto bene –

ma di questo parleremo a pasqua fatta,

se resiteremo a tanta angoscia,

a tanta ambascia e a

tanta cioccolata.

)]}

Ancora auguri,
in ogni caso,
in ogni casa,
in ogni tenda,
in ogni terra,
in ogni senso.

Stàteve ‘bbuono!

05+04=09 – Quadri di un’esibizione

06 lunedì Apr 2009

Posted by aitanblog in versiculos

≈ 29 commenti

Vicini, vicinissimi;

magari all’improvviso

tu le entri anche dentro,

ma laggiù, in fond’al centro,

restate ognuno assiso,

come soli solissimi,

isole isolate e sole

d’uno stesso arcipelago.

[E questo è l’ennesimo sospiro

della serie piccole disperazioni

che si fanno parole da leggere in fretta

per gente distratta da altri dolori.

(Alla fine dell’ultima strofa che hai letto,

l’autore s’alza dalla sedia su cui era assiso,

si toglie il cappello con un gesto largo e lento,

fa un inchino da Arlecchino servo di molteplici padroni

ed attende dietro una maschera di sorriso

il vostro generoso

applauso

…)]

 

link al sito personale di Gaetano "Aitan" Vergara

L’aitanblog delle origini

Link all'aitanblog di splinder duplicato su iobloggo con relativo blogroll delle origini, in memoria dei tempi andati.

Accessi su WP

  • 135.863 visite

Commenti recenti

Rita Vassallo su interludio colmo di ogni …
La maestra inascolta… su La Battaglia delle Donne
Anche i bot sbaglian… su Don Chisciotte e l’intel…
guido mura su Il valore della memoria e la c…
Il valore della memo… su Fare memoria, combattere l’ind…
Una vita a precipizi… su La musica è finita, sta finend…

feed

feed ad aitanblog

Blogroll

  • Altri Appunti
  • Ancorapoesia
  • Certe piccole manie
  • Citarsi addosso
  • Colfavoredellenebbie
  • El miedo escénico
  • Falconier
  • Germogliare
  • Giacy.nta
  • Haramlik
  • Io Guido
  • Jazzfromitaly
  • Les Miroirs
  • Letteratura di Eva
  • Lunediscrittori
  • Mangino Brioches
  • mariobiancoart
  • Mrs. Quentin
  • Musa quotidiana
  • No Time to Lose
  • Panta Rei
  • Perzico
  • Pro memoria
  • Stileminimo
  • Tartina
  • Turquoise
  • Zarinia
  • Zaritmac

Categorie

link al sito web di Gaetano Aitan Vergara

Sfogliami

aprile: 2009
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mar   Mag »

Indice per mesi e anni

  • gennaio 2023 (11)
  • dicembre 2022 (14)
  • novembre 2022 (18)
  • ottobre 2022 (12)
  • settembre 2022 (14)
  • agosto 2022 (16)
  • luglio 2022 (17)
  • giugno 2022 (17)
  • Maggio 2022 (13)
  • aprile 2022 (18)
  • marzo 2022 (18)
  • febbraio 2022 (15)
  • gennaio 2022 (19)
  • dicembre 2021 (18)
  • novembre 2021 (16)
  • ottobre 2021 (20)
  • settembre 2021 (18)
  • agosto 2021 (18)
  • luglio 2021 (13)
  • giugno 2021 (14)
  • Maggio 2021 (17)
  • aprile 2021 (11)
  • marzo 2021 (14)
  • febbraio 2021 (14)
  • gennaio 2021 (15)
  • dicembre 2020 (15)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (4)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (12)
  • giugno 2020 (10)
  • Maggio 2020 (9)
  • aprile 2020 (6)
  • marzo 2020 (13)
  • febbraio 2020 (4)
  • gennaio 2020 (7)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (8)
  • ottobre 2019 (7)
  • settembre 2019 (10)
  • agosto 2019 (9)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (8)
  • Maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (3)
  • marzo 2019 (7)
  • febbraio 2019 (7)
  • gennaio 2019 (6)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (6)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (7)
  • luglio 2018 (8)
  • giugno 2018 (6)
  • Maggio 2018 (8)
  • aprile 2018 (6)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (6)
  • gennaio 2018 (8)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (3)
  • ottobre 2017 (7)
  • settembre 2017 (3)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (5)
  • giugno 2017 (3)
  • Maggio 2017 (4)
  • aprile 2017 (8)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (5)
  • gennaio 2017 (3)
  • dicembre 2016 (7)
  • novembre 2016 (5)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (6)
  • agosto 2016 (9)
  • luglio 2016 (8)
  • giugno 2016 (5)
  • Maggio 2016 (6)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (5)
  • febbraio 2016 (4)
  • gennaio 2016 (6)
  • dicembre 2015 (8)
  • novembre 2015 (6)
  • ottobre 2015 (8)
  • settembre 2015 (6)
  • agosto 2015 (6)
  • luglio 2015 (6)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (4)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (2)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (3)
  • settembre 2014 (2)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (5)
  • giugno 2014 (4)
  • Maggio 2014 (2)
  • aprile 2014 (4)
  • marzo 2014 (4)
  • febbraio 2014 (2)
  • gennaio 2014 (4)
  • dicembre 2013 (6)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (6)
  • settembre 2013 (2)
  • agosto 2013 (4)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (3)
  • Maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (3)
  • febbraio 2013 (3)
  • gennaio 2013 (1)
  • dicembre 2012 (6)
  • novembre 2012 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (4)
  • agosto 2012 (3)
  • luglio 2012 (2)
  • giugno 2012 (4)
  • Maggio 2012 (4)
  • aprile 2012 (5)
  • marzo 2012 (5)
  • febbraio 2012 (6)
  • gennaio 2012 (6)
  • dicembre 2011 (6)
  • novembre 2011 (5)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (6)
  • agosto 2011 (5)
  • luglio 2011 (4)
  • giugno 2011 (3)
  • Maggio 2011 (4)
  • aprile 2011 (5)
  • marzo 2011 (6)
  • febbraio 2011 (5)
  • gennaio 2011 (4)
  • dicembre 2010 (5)
  • novembre 2010 (5)
  • ottobre 2010 (3)
  • settembre 2010 (5)
  • agosto 2010 (4)
  • luglio 2010 (5)
  • giugno 2010 (7)
  • Maggio 2010 (4)
  • aprile 2010 (4)
  • marzo 2010 (8)
  • febbraio 2010 (4)
  • gennaio 2010 (5)
  • dicembre 2009 (8)
  • novembre 2009 (4)
  • ottobre 2009 (5)
  • settembre 2009 (7)
  • agosto 2009 (3)
  • luglio 2009 (6)
  • giugno 2009 (6)
  • Maggio 2009 (5)
  • aprile 2009 (5)
  • marzo 2009 (7)
  • febbraio 2009 (6)
  • gennaio 2009 (8)
  • dicembre 2008 (7)
  • novembre 2008 (7)
  • ottobre 2008 (8)
  • settembre 2008 (7)
  • agosto 2008 (6)
  • luglio 2008 (5)
  • giugno 2008 (7)
  • Maggio 2008 (9)
  • aprile 2008 (7)
  • marzo 2008 (9)
  • febbraio 2008 (7)
  • gennaio 2008 (6)
  • dicembre 2007 (7)
  • novembre 2007 (8)
  • ottobre 2007 (9)
  • settembre 2007 (7)
  • agosto 2007 (4)
  • luglio 2007 (8)
  • giugno 2007 (6)
  • Maggio 2007 (6)
  • aprile 2007 (7)
  • marzo 2007 (4)
  • febbraio 2007 (7)
  • gennaio 2007 (8)
  • dicembre 2006 (7)
  • novembre 2006 (8)
  • ottobre 2006 (5)
  • settembre 2006 (8)
  • agosto 2006 (4)
  • luglio 2006 (8)
  • giugno 2006 (6)
  • Maggio 2006 (7)
  • aprile 2006 (5)
  • marzo 2006 (6)
  • febbraio 2006 (4)
  • gennaio 2006 (5)
  • dicembre 2005 (5)
  • novembre 2005 (5)
  • ottobre 2005 (5)
  • settembre 2005 (4)
  • agosto 2005 (6)
  • luglio 2005 (4)
  • giugno 2005 (6)
  • Maggio 2005 (7)
  • aprile 2005 (8)
  • marzo 2005 (7)
  • febbraio 2005 (6)
  • gennaio 2005 (8)
  • dicembre 2004 (7)
  • novembre 2004 (7)
  • ottobre 2004 (8)
  • settembre 2004 (6)
  • agosto 2004 (6)
  • luglio 2004 (8)
  • giugno 2004 (7)
  • Maggio 2004 (8)
  • aprile 2004 (7)
  • marzo 2004 (10)
  • febbraio 2004 (10)
  • gennaio 2004 (5)
  • dicembre 2003 (5)
  • novembre 2003 (10)
  • ottobre 2003 (9)
  • settembre 2003 (2)
licenza creative commons

About me

  • AitanLink
  • E-mail
  • News
  • Su di me
  • Immagini
  • Textículos
  • Versículos

Tag Cloud

anarchia Anno Nuovo arte attentati auguri autunno bambini blog cambiamento compleanno coronavirus crisi da lontano decrescita digitale donne dubbi egitto entronauta facebook formazione foto Frattamaggiore futuro galeano governo goya guerra idiomatica immagini immigrazione indifferenza interludi inter ludi invettive lavoro mare memoria migranti morte musica musiche napoli Natale natura pandemia parole poesia politica primavera pun razzismo recensioni rete ricordi rime romantico scrittura scuola social social network sogno solitudine sonno stefania storia tempo texticulos traduzione vacanze versi versiculos video vino vita civile

BlogItalia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ((( aitanblog )))
    • Segui assieme ad altri 246 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ((( aitanblog )))
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra