– E va be’, se proprio vuoi, usciamo. Ma…, che dici, mi metto la camicetta gialla o quella fucsia che comprammo insieme a Terracina?
– Che ne so, fa’ comme vuo’ tu.
– E dai, non cominciare a fare lo scorbutico… La gialla o la fucsia?
– Nun ‘o saccio, t’aggio ditto ca nun ‘o saccio e nun ‘o saccio.
– …
– E ja’, nu’ ‘ffa chella faccia, mo’…
– …
– ‘A gialla, ja’, ‘a gialla… pure pecché ‘a gialla…
– Ma dai, no… Perché la gialla? E’ così carina la fucsia. La verità è che tu non l’hai mai sopportata quella camicetta fucsia. La verità è che tu non sopporti come mi vesto…
– Ma comme? Tu primma vuo’ sape’ ‘a me che cammisa t’e mettere e po’, appena t’o dico, me faje ‘sta piazzata? Ma tu che vvuo’, che caspita vvuo’ a me?
– Tu non capisci, tu non capisci… Io non sopporto che abbiamo gusti così differenti. Io non sopporto che tu mi tratti con tutta questa indifferenza e non sopporti i miei gusti.
– Ma che vvuo’? Ma che cazzo staje dicenno?
– Che dico? Che dico? Dico che non mi capisci…, che non mi rispetti… Ecco! Io, se faccio certe domande, è perché vorrei sentirti vicino, vorrei che fossimo più in sintonia, vorrei che corrispondessero di più i nostri gusti, che avessimo gli stessi desideri…
– E no, a ‘mme, invece, me piace quanno doje persone rummanneno ognuno ca capa soja, eppure se vonno e se vonno ‘bbene.
– No, no, no…, io questa cosa non la sopporto … Tu non vuoi bene a ‘mme. Tu insegui un tuo sogno, cerchi un amore irraggiungibile che superi tutto, che faccia cadere le barriere, che annulli le differenze. Io, invece, voglio che tu ami me, proprio me, per come sono, per le cose che mi piacciono e per quello che detesto.
– E mo’ chesta addo’ l’e sentuta, int’a ‘na telenovela o int’a uno ‘e chelli vajassate ‘i chillu mascuolne da mugliera ‘e Mauriziocostanzo.
– No, eh, non cominciamo con la De Filippi, ora…
– Va bbuo’, niente De Filippi, niente televisione, stuto tutto cose e me ne vaco. Tu viestete comme vuo’ tu, jesce cu chi vuo’ tu, che tanto cu tte nun se po’ parla’.
– Ah, questa è bella, mo’ sono io quella con cui non si può parlare.
– …
– …
– Ma comme si bella quanno te ‘ncazze!
– Ma, veramente…?
– Viene cca, nun ffa’ ‘a scema!
– …
– Siente a ‘mme, ma pecché nun ce stammo tutte e duje accucculate uno vicine ‘a n’ate, ca televisione stutata, azzeccate azzeccate; e pe’ tramento tu te lieve pure chesta cammesella janca…
– Ma come… non mi ti piace neanche questa, ora?