Tag
Nella partita doppia dell’amore,
quando restiamo soli a pensare,
ci sembra sempre d’aver dato troppo
e troppo poco a cambio c’hanno reso
per bilanciare et equilibrare
quello che abbiamo saputo dare,
pronti al più presto a rinfacciare
di aver dato tanto, quasi tutto,
e quasi tutto è andato distrutto
nella foia altrui d’arraffare
divorare afferrare pappare
abusare della pia pazienza
e di chi proprio non sa farne senza
della nostrana morena presenza.
Caetano Veloso, A tua presença morena
La tua presenza
entra per sette buchi della mia testa
La tua presenza
per gli occhi, bocca, naso e orecchie
La tua presenza
paralizza il momento in cui tutto comincia
La tua presenza
disintegra e rende reale la mia presenza
La tua presenza
avvolge il mio petto, le mie braccia e le mie gambe
La tua presenza
è bianca verde, rossa, azzurra e gialla
La tua presenza
è nera, nera, nera
nera, nera, nera
nera, nera, nera
La tua presenza
oltrepassa porte e finestre
La tua presenza
mette a tacere automobili e motociclette
La tua presenza
si diffonde tra i campi e abbatte ogni barriera
La tua presenza
è tutto quello che si mangia, tutto ciò che si prega
La tua presenza
fa coagulare il flusso della notte sanguinosa
La tua presenza
È la cosa più bella in tutta la natura
La tua presenza
mantiene sempre teso l’arco della promessa
La tua presenza
La tua presenza
morena, morena, morena
morena, morena, morena
morena
[Questa è una mia traduzione molto libera.
Il testo originale di Caetano V. lo trovate qui]
La tua presenza mi ha già scassato i treQQuarti…Scusaaate Aita'…lo sapete, no? Sono l'Isaura dell'umorismo spicciolo io!L'amore è donare sì…perchè l'amore è un PACCO!Con infinito amore…Grace*
stendiamo un pieto veloso!
Sono l'unica ad amare quella canzone, tra i commentatori?
Ve lo so dire…
escucha:http://www.youtube.com/watch?v=HTCAnI23CeU
1Grace, prima di un paio di minuti fa non sapevo chi fosse Isaura. Ma ora ho fatto una ricerca e non mi è piaciuta molto. Eppure chi ti scrive è un cultore di telenovelas e soap opera. Pensa che di Terra nostra ho anche il cd originale brasiliano.2 e 5E stendiamolo, kalekaiagathe, pero senza milonghette, please, che quelle vanno bene solo per abballare (a meno che non si tratta di pezzi di maggior spessore musicale, tipo Jacinto Chiclana, Milonga Triste, Milonga del Tartamudo, Narigón e, a limite, pure Milonga Sentimental).3Visto che ora commento anch’io, simple, los aficionados di Veloso passano a due.4 Ancora un Velo sopra Caetano, Cristina.
esteban morgado non suona milonghette, dài! però che tu mi citi milonga del tartamudo que siempre dijo que no, mi fa sorridere tanto di simpatia, fratello! siamo in due a conoscerla, credo!
Cara kalekaitanghé, Fernando Pino Ezequiel Solanas, l'autore di quella milonga balbuziente, è stato uno degli artisti che ho più ammirato al mondo. Ne ho parlato spesso anche sulle paginette di questo blog (per esempio qui, quo e qua) e, da ragazzo, quando dovevo fare qualcosa di importante nella vita, confesso che mi suonavo Violencia y liberación (anche se non ho mai imbracciato un fucile ;o).
Cara kalekaitanghé, Fernando Pino Ezequiel Solanas, l'autore di quella milonga balbuziente, è stato uno degli artisti che ho più ammirato al mondo. Ne ho parlato spesso anche sulle paginette di questo blog (per esempio qui, quo e qua) e, da ragazzo, quando dovevo fare qualcosa di importante nella vita, confesso che mi suonavo Violencia y liberación (anche se non ho mai imbracciato un fucile ;o).
Cara kalekaitanghé, Fernando Pino Ezequiel Solanas, l'autore di quella milonga balbuziente, è stato uno degli artisti che ho più ammirato al mondo. Ne ho parlato spesso anche sulle paginette di questo blog (per esempio qui, quo e qua) e, da ragazzo, quando dovevo fare qualcosa di importante nella vita, confesso che mi suonavo Violencia y liberación (anche se non ho mai imbracciato un fucile ;o).
La partita doppia e l'amore…oddio Aità che hai scritto?!L'amore è donare liberamente senza aspettarsi n-u-l-l-a.Mrs Pinocchio Tarantella (col bilancio in rosso)PS: ahhhh l'amour…(che belle parole vellulate hai tradotto libera-mente!)
l'amore non lo soma sto caetano è 'nu poco stalker
Muito romantico, anche se non c'è scritto nel titolo.
9Grazie soprattuttro per il PS, Mrs Tarantella dal naso lungo e rosso.10 Cara tamai, secondo una recente indagine, considerare un testo di Caetano Veloso come un esempio di stalking è una delle prime cause che hanno portato oltre il 50 per cento dei maschi italiani, dopo i 40 anni, a soffrire problemi di erezione. Lo dice anche la tivvù.;o)11 Zar, a volte o movimento muito romântico derruba as cercas e deborda dai ristretti confini del tag in cui lo teniamo relegato.
Ma è davvero Muito Romantico? io pensavo che fosse Muito triste e desperado. Perché ci fermiamo a pensare a quanto troppo abbiamo dato e non al fatto che abbiamo dato perché volevamo. Mentre ci lecchiamo le ferite non pensiamo che in fondo abbiamo dato perché dava soddisfazione a noi? E più donavamo la nostra anima alla controparte e più noi stavamo bene. Non pensiamo mai a questo vero?
13Kuu, è molto probabile che tu abbia ragione da vendere (insisto con la contabilità, il commercio e la ragioneria!) quando dici che per lo più non pensiamo che in fondo abbiamo dato perché dava soddisfazione a noi.Ma, vedi, ho l'impressione che nel commentare questo modesto post alcuni (e tu fra questi) si soffermino solo sulla prima parte (quella scritta aridamente da Gaetano) e altri si soffermino solo sulla seconda (quella composta muito romanticamente da Caetano).Nella mia intenzione (di certo mal posta) doveva essere la somma a fare il totale e far perdere il lettore romanticamente nell'altrui morena presenza, fino a dimenticare i conti, le partite doppie e anche i totali.Secondo me, dimenticarsi è la cosa più romantica che ci sia.
quanto ti dimentichi della contabilità stai divinamente però però però…a me per esempio piace immensamente cucinare e mi riesce anche benino. di più di cucinare mi piace cucinare per gli amici: e fin che lo faccio mi diverto immensamente, come quando scrivo le mie nugae o ballo tango o… se i miei mangiarini finissero nel cesso, gettativi (civisicivi) dagli amici, non credo che mi dimenticherei della fatica e dell'amore profuso: tutto mi parrebbe morto e spento. l'amore si nutre d'amore, diversamente, quando finisce, anche l'esaltazione vissuta appare in una luce modificata. l'amore è amore se è per sempre: allora la contabilità non entra mai in campo. se finisce subentra la rabbia e la NECESSARIA contabilità: per decidere che fare da lì in poi con quello straccetto di te che t'è rimasto. per non sentirsi uno schifo. per non subire troppi attacchi al sé, come dicono gli psicanalisti.
è difficile essere soci al 50%, c'è sempre quello che cerca la maggioranza e così si rovina tutto
Come diceva Walter Benjamin "Il più alto grado di presenza e l'assenza".Se, a contabilità chiusa, l'assenza non è presenza, allora "scordarsi" vicendevolmente non è affatto muito romantico, ma una via di fuga per non commettere un abuso (di qualsiasi tipo).Che poi, a me, Caetano Veloso piace anche..è Morena che mi lascia un po' perplessa: Perché é nera, nera, nera, nera, nera?(l'abuso di cui parlavo sopra, forse?):))
15Io perciò scrivo le mie puttanate sull’amore, kalekaiagathe, per stimolare commenti e riflessioni come le tue, come le vostre.16Come è bella e quanto è a tono con il tono di questo post la tua saggezza, splendida dido.17 Vedi commento numero #15, gentile Elis.Quanto al brano di Veloso, secondo me Morena é nera, nera, nera, nera, nera perché sarà un po’ abbronzata di natura o di sole o sarà proprio di razza nera, mulatta o meticcia come il 42, 43 per cento della popolazione brasiliana. Tutto qui.
somos tres que gostamos desta cançao.Oi aitan, faz tempo que nao passo por aqui, come estàs? todo bem?adoro caetano, mas ainda mais da irma dele. http://www.youtube.com/watch?v=K6c9KosEut4&feature=relatedbejos
somos tres que gostamos desta cançao.Oi aitan, faz tempo que nao passo por aqui, come estàs? todo bem?adoro caetano, mas ainda mais da irma dele. http://www.youtube.com/watch?v=K6c9KosEut4&feature=relatedbejos
somos tres que gostamos desta cançao.Oi aitan, faz tempo que nao passo por aqui, come estàs? todo bem?adoro caetano, mas ainda mais da irma dele. http://www.youtube.com/watch?v=K6c9KosEut4&feature=relatedbejos
Afora de aqui acho (e espero) que somos um pouco mais de três os que que gostamos desta canção, melacecca.#/;o) X(Eu também gosto da Maria Bethânia, mas prefiro o Caetano.)
…y yo nunca podria olvidarme que fuera usted, querido don Aitan, a introducirme a el divino Veloso (C)Aitan(o).Y en el soneto(quasi) de usted me he salido normal substituìr amor con la palabra vida… que sublim contradiciòn en la terzina finàl.BesosAlfar(acchio)Me canso de buscar en el vocabolario etc….abusiamo sempre eh della presenza etc.etc.etcì
21Muchas gracias, Alfar, por tu grata presencia, por tu comentario en itañolo y sobre todo por reconocer la contradicción del terceto final (para mí es una clave de este pseudo-soneto, que es poca cosa, en realidad, y también por eso he querido reforzarlo con los versos de Caetano).
..secondo me dimenticarsi è la cosa più romantica che ci sia..condivido ,approvo,e sottoscrivo..e mi permetto anche di rubarti il video di questa bella versione di morena..un saluto,ma mi sa che ci vediamo prestomimmo
Muito obrigado e… até logo, Mimmo.