• AitanLink
  • Su di me
  • E-mail
  • News
  • Immagini
  • Versículos
  • Textículos

((( aitanblog )))

~ Leggendo ci si allontana dal mondo per comprenderlo meglio.

((( aitanblog )))

Archivi Mensili: luglio 2010

Interludio statistico

29 giovedì Lug 2010

Posted by aitanblog in inter ludi, otherstuff, vita civile

≈ 16 commenti

Tag

inter ludi, vita civile

Sei intervistati su sette pensano
che sette persone su otto ritengono
che otto persone su nove credono
che dieci sondaggi su dieci
sparano solo cazzate senza senso.

Secondo una recente ricerca, l’82% delle indagini statistiche sono false o per niente attendibili; il restante 18% riporta numeri a casaccio inventati di sana pianta per giustificare un pensiero, un’ideologia, un prodotto o l’esistenza stessa dei ricercatori.
Eppure, chiamatemi pure qualunquista, ma io trovo attendibile l’analisi secondo la quale il 75% dei nostri governanti ruba e fa affari illeciti, in Italia. Il resto ruba in Europa o in altri continenti.
Detto questo, non ho altri numeri da darvi, sono solo certo al 100% che niente è inconfutabilmente assodato, in questo mondo, e certezze assolute non ne esistono. Salvo il fatto che io potevo farne a meno al 100 per 100 e al 1000 per 1000 di questo post (ma anche all’1 per 1, volendo…).
A proposito, la sapete quella di Jack che perde una gamba in guerra e John lo consola dicendogli: “Pensa che ora hai il 50% in meno di possibilità di inciampare…”?

E non vi ho parlato di polli statistici a mezzo ciascuno, dove io ne mangio uno e tu nessuno, né di uomini che stanno mediamente bene con la testa nel forno e i piedi nel frigorifero. Se no viene qualcuno e dice che al 99,9% questa cosa l’aveva già sentita da suo nonno che al 99,8% l’aveva sentita da suo zio che al 99,7% stava a scuola con un tale che con ogni probabilità era vegetariano e non aveva nemmeno un frigorifero, però raccontava storielle da impazzire. Mica sciochezze e numerini senza un senso rivelato alla ragione.

Gabbiani Procidani

23 venerdì Lug 2010

Posted by aitanblog in da lontano, idiomatica, immagini, versiculos

≈ 30 commenti

Tag

da lontano, idiomatica, immagini, versiculos

I
(apologo napoletano)

‘E gabbiane song’ ‘e femmene ‘mmiezz’e vie ‘e Milano,*
Pe dereta ‘e vide e t’arrecrije pensanno ‘o pilo
Po’ volano vascio, ‘e guarde mmiezz’e cosce
e capisce…
e capisce…
…
e ca’ pisce

II
(hispánico haiku)

Y las gaviotas

y las gaviotas
no son otra cosa que
cerdas aladas

III
(sintesi impoetica in lingua italiana)

I gabbiani sono le donne per le vie di Milano,
da dietro le vedi e ti fanno esultare di gioia,
poi volano basso, le guardi tra le cosce
e capisci.

Sono solo
Scrofe con le ali
I gabbiani.

 


* La versione originale dice che i gabbiani song’  ‘e femmene ‘ncoppa ‘o Rettifilo (come si ascolta anche nel video girato a caldo su una spiaggia di Procida), poi, però, qualche giorno dopo, mi capitò di trovarmi tra le vie della capitale della moda italiana e non potetti fare a meno di notare che tra le milanesi questo fenomeno del quadro ‘e luntananza (cioè di chi – uomo o donna – visto da lontano e di spalle sembri molto migliore di quanto appaia a uno sguardo ravvicinato) era ancor più diffuso che dalle mie parti.

Ciò detto, in onore a un’impressione e ad una delusione ripetuta, ma senza alcun intento di offesa né alle milanesi, né alle napoletane né alle donne di ogni longitudine e latitudine che sono quanto meno belle dentro (come usava dire quel mio amico che le ammazzava in serie per ammirarne visceri e metri di intestino accuratamente avvoltolati).


Settimo, non implorare

15 giovedì Lug 2010

Posted by aitanblog in texticulos, vita civile

≈ 30 commenti

Tag

texticulos, vita civile

If you want to know what God thinks of money,
just look at the people he gave it to.

(Dorothy Parker)

Non aveva mai chiesto l’elemosina a nessuno, ma ora aveva troppa fame.

Si avvicinò con la testa abbassata al primo uomo, seduto al tavolo di un elegante bar del centro.
– Ho fame, ho fame, sono tre giorni che non mangio.
– Beato te, che io ho mangiato tanto che ora mi sento di scoppiare – rispose l’omaccione ridendo.

Ancora con la testa abbassata, provò con una donna che faceva l’aereo col cucchiaio, cercando di entrare nell’hangar della bocca della sua bambina.
– Ho fame, ho fame, sono tre giorni che non tocco cibo.
– Sforzati, sforzati, ragazzo, che mangiare fa bene e fa diventare più intelligenti e risoluti! – proruppe la signora con tono materno.

Senza aggiungere una parola, sempre con la testa abbassata, si rivolse a un prete che chiudeva le porte della sacrestia.
– Padre, ho fame, ho tanta fame, sono tre giorni che non tocco un tozzo di pane.
– Bravo, bravo, considerala come una penitenza da dedicare al Signore. Il digiuno eleva lo spirito e ci fa sentire più prossimi al divino.

Mesto e a capo chino si diresse verso il quarto uomo, che si asciugava il sudore con un fazzoletto bianco.
– Ho fame, ho fame, sono tre giorni che non mangio e mi sento morire.
– Ma come hai fatto? Vorrei tanto riuscirci anch’io, che mi farebbe bene perdere qualche chilo prima delle vacanze.

Con gli occhi sempre puntati al suolo, implorò il quinto e il sesto uomo che passeggiavano conversando amenamente.
– Ho sete e ho fame, sono tre giorni che non mangio e ormai si fa sera, domani saranno quattro giorni e io mi sento di morire.
– Ma pensa tu che c’è gente in Africa che sono settimane che non vede una mollica di pane – esclamò il quinto uomo.
– E ho sentito dire si può resistere per mesi senza toccare cibo – aggiunse l’altro col tono saccente di chi la sa lunga.
Lui non disse niente, non avrebbe avuto la forza, e si allontanò col capo tra le cosce.

Ma quando vide il settimo uomo uscire dal supermercato, alzò la testa, raccolse le ultime energie e, senza proferire parola, gli diede un pugno in faccia; poi, prima che quello si riavesse, andò via con le tre buste della spesa piene di ogni ben di dio e si sfamò correndo verso il mare.

LasReglas

09 venerdì Lug 2010

Posted by aitanblog in immagini, versiculos

≈ 34 commenti

Tag

immagini, versiculos

.
…
…..

Scopri

le tue regole

Scopri le tue regole e seguile

Scopri le tue regole e seguile senza darlo a vedere

Scopri le tue regole e seguile senza darlo a vedere nemmeno al creatore

Scopri le tue regole e seguile senza darlo a vedere nemmeno al creatore delle regole tue

Scopri le tue regole

Scopri le tue regole e infrangile

Finale

05 lunedì Lug 2010

Posted by aitanblog in immagini, texticulos

≈ 16 commenti

Tag

immagini, texticulos

Le strade ugualmente deserte in entrambi gli emisferi. Ad est e ad ovest, le fabbriche ferme e i negozi chiusi. Ovunque, i bambini pronti ad interrompere i loro giochi e gli amanti i loro letti sfatti come campi di battaglia.
Tutti seduti davanti ai loro televisori a schermo piatto e voci rimbombanti, attendendo il grande evento.

vzzvvvvvzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Tra 90 minuti la squadra vincitrice comincerà a girare come in una danza macabra intorno agli avversari mugugnanti a testa bassa. Tra 90 minuti, la gente del Sud si riscatterà per un giorno dalla sua sottomissione, oppure quelli del Nord confermeranno il loro debordante strapotere. Tra 90 minuti, María esulterà per un istante o piangerà una volta di più con la testa china tra le cosce.

vzzvvvvvzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Intanto, sospeso nell’infinito, il Dio delle Grandi Sfere si prepara a tirare il globo terrestre in un buco nero dell’universo chiudendo per sempre la partita e la vita di un pianeta che era una palla, schiacciata ai poli…

Anche gli angeli suonano le vuvuzelas, e qualche volta si incazzano.
E noi che credevamo di avere ancora tanto tempo…

link al sito personale di Gaetano "Aitan" Vergara

L’aitanblog delle origini

Link all'aitanblog di splinder duplicato su iobloggo con relativo blogroll delle origini, in memoria dei tempi andati.

Accessi su WP

  • 136.031 visite

Commenti recenti

aitanblog su Il valore della memoria e la c…
aitanblog su interludio colmo di ogni …
Rita Vassallo su interludio colmo di ogni …
La maestra inascolta… su La Battaglia delle Donne
Anche i bot sbaglian… su Don Chisciotte e l’intel…
guido mura su Il valore della memoria e la c…

feed

feed ad aitanblog

Blogroll

  • Altri Appunti
  • Ancorapoesia
  • Certe piccole manie
  • Citarsi addosso
  • Colfavoredellenebbie
  • El miedo escénico
  • Falconier
  • Germogliare
  • Giacy.nta
  • Haramlik
  • Io Guido
  • Jazzfromitaly
  • Les Miroirs
  • Letteratura di Eva
  • Lunediscrittori
  • Mangino Brioches
  • mariobiancoart
  • Mrs. Quentin
  • Musa quotidiana
  • No Time to Lose
  • Panta Rei
  • Perzico
  • Pro memoria
  • Stileminimo
  • Tartina
  • Turquoise
  • Zarinia
  • Zaritmac

Categorie

link al sito web di Gaetano Aitan Vergara

Sfogliami

luglio: 2010
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Giu   Ago »

Indice per mesi e anni

  • gennaio 2023 (12)
  • dicembre 2022 (14)
  • novembre 2022 (18)
  • ottobre 2022 (12)
  • settembre 2022 (14)
  • agosto 2022 (16)
  • luglio 2022 (17)
  • giugno 2022 (17)
  • Maggio 2022 (13)
  • aprile 2022 (18)
  • marzo 2022 (18)
  • febbraio 2022 (15)
  • gennaio 2022 (19)
  • dicembre 2021 (18)
  • novembre 2021 (16)
  • ottobre 2021 (20)
  • settembre 2021 (18)
  • agosto 2021 (18)
  • luglio 2021 (13)
  • giugno 2021 (14)
  • Maggio 2021 (17)
  • aprile 2021 (11)
  • marzo 2021 (14)
  • febbraio 2021 (14)
  • gennaio 2021 (15)
  • dicembre 2020 (15)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (4)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (12)
  • giugno 2020 (10)
  • Maggio 2020 (9)
  • aprile 2020 (6)
  • marzo 2020 (13)
  • febbraio 2020 (4)
  • gennaio 2020 (7)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (8)
  • ottobre 2019 (7)
  • settembre 2019 (10)
  • agosto 2019 (9)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (8)
  • Maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (3)
  • marzo 2019 (7)
  • febbraio 2019 (7)
  • gennaio 2019 (6)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (6)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (7)
  • luglio 2018 (8)
  • giugno 2018 (6)
  • Maggio 2018 (8)
  • aprile 2018 (6)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (6)
  • gennaio 2018 (8)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (3)
  • ottobre 2017 (7)
  • settembre 2017 (3)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (5)
  • giugno 2017 (3)
  • Maggio 2017 (4)
  • aprile 2017 (8)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (5)
  • gennaio 2017 (3)
  • dicembre 2016 (7)
  • novembre 2016 (5)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (6)
  • agosto 2016 (9)
  • luglio 2016 (8)
  • giugno 2016 (5)
  • Maggio 2016 (6)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (5)
  • febbraio 2016 (4)
  • gennaio 2016 (6)
  • dicembre 2015 (8)
  • novembre 2015 (6)
  • ottobre 2015 (8)
  • settembre 2015 (6)
  • agosto 2015 (6)
  • luglio 2015 (6)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (4)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (2)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (3)
  • settembre 2014 (2)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (5)
  • giugno 2014 (4)
  • Maggio 2014 (2)
  • aprile 2014 (4)
  • marzo 2014 (4)
  • febbraio 2014 (2)
  • gennaio 2014 (4)
  • dicembre 2013 (6)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (6)
  • settembre 2013 (2)
  • agosto 2013 (4)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (3)
  • Maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (3)
  • febbraio 2013 (3)
  • gennaio 2013 (1)
  • dicembre 2012 (6)
  • novembre 2012 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (4)
  • agosto 2012 (3)
  • luglio 2012 (2)
  • giugno 2012 (4)
  • Maggio 2012 (4)
  • aprile 2012 (5)
  • marzo 2012 (5)
  • febbraio 2012 (6)
  • gennaio 2012 (6)
  • dicembre 2011 (6)
  • novembre 2011 (5)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (6)
  • agosto 2011 (5)
  • luglio 2011 (4)
  • giugno 2011 (3)
  • Maggio 2011 (4)
  • aprile 2011 (5)
  • marzo 2011 (6)
  • febbraio 2011 (5)
  • gennaio 2011 (4)
  • dicembre 2010 (5)
  • novembre 2010 (5)
  • ottobre 2010 (3)
  • settembre 2010 (5)
  • agosto 2010 (4)
  • luglio 2010 (5)
  • giugno 2010 (7)
  • Maggio 2010 (4)
  • aprile 2010 (4)
  • marzo 2010 (8)
  • febbraio 2010 (4)
  • gennaio 2010 (5)
  • dicembre 2009 (8)
  • novembre 2009 (4)
  • ottobre 2009 (5)
  • settembre 2009 (7)
  • agosto 2009 (3)
  • luglio 2009 (6)
  • giugno 2009 (6)
  • Maggio 2009 (5)
  • aprile 2009 (5)
  • marzo 2009 (7)
  • febbraio 2009 (6)
  • gennaio 2009 (8)
  • dicembre 2008 (7)
  • novembre 2008 (7)
  • ottobre 2008 (8)
  • settembre 2008 (7)
  • agosto 2008 (6)
  • luglio 2008 (5)
  • giugno 2008 (7)
  • Maggio 2008 (9)
  • aprile 2008 (7)
  • marzo 2008 (9)
  • febbraio 2008 (7)
  • gennaio 2008 (6)
  • dicembre 2007 (7)
  • novembre 2007 (8)
  • ottobre 2007 (9)
  • settembre 2007 (7)
  • agosto 2007 (4)
  • luglio 2007 (8)
  • giugno 2007 (6)
  • Maggio 2007 (6)
  • aprile 2007 (7)
  • marzo 2007 (4)
  • febbraio 2007 (7)
  • gennaio 2007 (8)
  • dicembre 2006 (7)
  • novembre 2006 (8)
  • ottobre 2006 (5)
  • settembre 2006 (8)
  • agosto 2006 (4)
  • luglio 2006 (8)
  • giugno 2006 (6)
  • Maggio 2006 (7)
  • aprile 2006 (5)
  • marzo 2006 (6)
  • febbraio 2006 (4)
  • gennaio 2006 (5)
  • dicembre 2005 (5)
  • novembre 2005 (5)
  • ottobre 2005 (5)
  • settembre 2005 (4)
  • agosto 2005 (6)
  • luglio 2005 (4)
  • giugno 2005 (6)
  • Maggio 2005 (7)
  • aprile 2005 (8)
  • marzo 2005 (7)
  • febbraio 2005 (6)
  • gennaio 2005 (8)
  • dicembre 2004 (7)
  • novembre 2004 (7)
  • ottobre 2004 (8)
  • settembre 2004 (6)
  • agosto 2004 (6)
  • luglio 2004 (8)
  • giugno 2004 (7)
  • Maggio 2004 (8)
  • aprile 2004 (7)
  • marzo 2004 (10)
  • febbraio 2004 (10)
  • gennaio 2004 (5)
  • dicembre 2003 (5)
  • novembre 2003 (10)
  • ottobre 2003 (9)
  • settembre 2003 (2)
licenza creative commons

About me

  • AitanLink
  • E-mail
  • News
  • Su di me
  • Immagini
  • Textículos
  • Versículos

Tag Cloud

anarchia Anno Nuovo arte attentati auguri autunno bambini blog cambiamento compleanno coronavirus crisi da lontano decrescita digitale donne dubbi egitto entronauta facebook formazione foto Frattamaggiore futuro galeano governo goya guerra idiomatica immagini immigrazione indifferenza inter ludi interludi invettive lavoro mare memoria migranti morte musica musiche napoli Natale natura pandemia parole poesia politica primavera razzismo recensioni rete ricordi rime romantico scrittura scuola social social network sogno solitudine sonno stefania storia tempo texticulos traduzione vacanze vecchiaia versi versiculos video vino vita civile

BlogItalia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ((( aitanblog )))
    • Segui assieme ad altri 247 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ((( aitanblog )))
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra