• AitanLink
  • Su di me
  • E-mail
  • News
  • Immagini
  • Versículos
  • Textículos

((( aitanblog )))

~ Leggendo ci si allontana dal mondo per comprenderlo meglio.

((( aitanblog )))

Archivi Mensili: novembre 2010

De Cadenza d’Autunno

30 martedì Nov 2010

Posted by aitanblog in musiche, versiculos, vita civile

≈ 20 commenti

Tag

musiche, versiculos, vita civile

Cadono gli operai dalle impalcature E dalla mia testa gli ultimi capelli, Cadono i governi e crollano le borse, Crollano i palazzi e i segni del tempo che fu, Continua a cadere la pioggia, incessantemente,  (Solo le foglie non cadono più, Perché gli ultimi alberi sono già tutti caduti), Mario Monicelli s’è lasciato cadere da un quinto piano; Mi cadono le braccia e anche i denti Insieme ai coglioni.

In mezzo a tanta decadenza, io Canto anche se sono stonato.

Tommaso Tom Tom
Versione a cappella
 

Tommaso Tom Tom
Versione con ritmo non quadrato
 

Insomma, visto che nessuno s’era cimentato, l’ho fatto io.
Però, sarebbe bello se qualcuno prendesse ora questo canto a cappella e ci mettesse sotto un tappeto di note o un ritmo che lo sostenga e gli dia senso. 

Tommaso Tom Tom

25 giovedì Nov 2010

Posted by aitanblog in idiomatica, musiche, versiculos

≈ 24 commenti

Tag

idiomatica, musiche, versiculos

(divertissement neomelodico

in cerca di musica e musicisti)

Me so’ scucciata ‘e sta cca’
fora ‘o balcone ‘a aspettà,
mo’ trase dinto
e m’accumencio ‘a tuccà
pensanno a ‘tte, Tummà,
pensanno a ‘tte, Tummà.
Ah ah ah,
senza ‘e te nun pozzo sta.
Ah ah ah,
senza ‘e te nun saccio sta.
Sto perza mmiezzo ‘a na via,
senza tom tom e fantasia,
tu si tutta ‘a vita mia,
tu si a pace e a frenesia.
Tu si tu,
tu si tu,
tu si tu
Tummà.
Ah ah ah,
senza ‘e te nun saccio sta.
Ah ah ah,
sto perza mmiezzo ‘a na via,
senza tom tom e fantasia
pecché tu si ‘a vita mia:
Tu si tu,
tu si tu,
tu si tu
Tummà.
Tu si tu
tu si tu
tu si tu
Tummà.
Ah ah ah,
senza ‘e te…
che campo ‘a ffa?

Ahhhhhhhhhhh!!!

(sfumando, spirando e sospirando
come in chiusura dell’ultimo orgasmo
)

La montagna sospesa

18 giovedì Nov 2010

Posted by aitanblog in texticulos

≈ 22 commenti

Tag

texticulos

 

Ci fu un tempo in cui gli uomini volavano, volavano dove volevano, gli uomini, da soli o in compagnia, ma più spesso in compagnia, a grandi gruppi, anche tra gente sconosciuta proveniente da altri e lontani paesi. Si dice che portassero con sé tutte le loro cose, e le case, perfino, a quel tempo, gli uomini, e volavano in enormi casse di ferro che costruivano con le loro mani. Si dice anche che sui lati di questo enorme ammasso di ferro ci fossero due ali gigantesche; come un’aquila grande come una montagna, come una montagna sospesa in volo come un’aquila; ma cento, mille volte più veloce della più veloce delle aquile e degli dei più agili e svelti. Si dice che alla fine si schiantarono tutti al suolo, gli uomini di quell’epoca d’oro lì, dopo che montarono insieme sullo stesso enorme uccello di ferro, grande come è grande il mondo su cui calpestiamo oggi i piedi, sognando di innalzarci in volo. Ancora.

 

MR XLVI

11 giovedì Nov 2010

Posted by aitanblog in immagini, romantico, versiculos

≈ 14 commenti

Tag

immagini, romantico, versiculos

Muito Romântico

quarantaseiesimo frammento

Charlot et Paulette - by gaetano aitan vergara (c)(c) 2010

Comica finale

Mi sento come un orso appeso

a un ramo

riverso a pancia in giù penso

che t’amo

e sento che mi manca il tuo

richiamo

ma sogno che mi chiami e dici

andiamo

è giunto il tempo che da tanto

aspettiamo

e mano nella mano ci

avviamo

come Charlot e Paulette

in primo piano

sciolti e dissolti davanti

all’altipiano

dove nessuno saprà quello

che famo.

Fango

04 giovedì Nov 2010

Posted by aitanblog in versiculos, vita civile

≈ 24 commenti

Tag

versiculos, vita civile

F a n g o
 
Noi italiani che quando le vedevamo ai bordi delle strade
ci chiedevamo chi ancora comprasse la loro compagnia
dietro  le  fumate  nere  dei  fuochi  dei  copertoni.
 
((( Noi  che  ambiamo  di vivere  nel secolo  ventuno
e separiamo i rifiuti che qualcuno rimette insieme.
Noi, noi che paghiamo il biglietto del metrò
e aborriamo la pratica della caccia
al clandestino, allo zingaro,
al rumeno o alla strega
del quartiere.

Noi, noi che non picchiamo i froci
e sfogliamo talora qualche libro
che  a volte  ci appassiona
al punto da  farsi leggere
davanti alla tivvù spenta
o  al monitor acceso
del pc a riposo.)))
 
Noi, noi, che di tanto
in tanto ripetiamo
a testa bassa
che ogni
paese
ha
il governo
che si merita.
 
Noi, ditemelo voi,
dico noi, sì, cacchio,
dico noi, non io, ma noi,
proprio noi, ce lo meritavamo
un presidente del cons così, così e così?

 

link al sito personale di Gaetano "Aitan" Vergara

L’aitanblog delle origini

Link all'aitanblog di splinder duplicato su iobloggo con relativo blogroll delle origini, in memoria dei tempi andati.

Accessi su WP

  • 138.834 visite

Commenti recenti

aitanblog su La fantascienza nichilista di…
cristina bove su La fantascienza nichilista di…
La fantascienza nich… su Anche i bot sbagliano
Di lavoro si continu… su La sicurezza
Di lavoro si continu… su Morire sul lavoro prima ancora…
Di lavoro si continu… su L’ultimo giorno di …

feed

feed ad aitanblog

Blogroll

  • Altri Appunti
  • Ancorapoesia
  • Certe piccole manie
  • Citarsi addosso
  • Colfavoredellenebbie
  • El miedo escénico
  • Falconier
  • Germogliare
  • Giacy.nta
  • Haramlik
  • Io Guido
  • Jazzfromitaly
  • Les Miroirs
  • Letteratura di Eva
  • Lunediscrittori
  • Mangino Brioches
  • mariobiancoart
  • Mrs. Quentin
  • Musa quotidiana
  • No Time to Lose
  • Panta Rei
  • Perzico
  • Pro memoria
  • Stileminimo
  • Tartina
  • Turquoise
  • Zarinia
  • Zaritmac

Categorie

link al sito web di Gaetano Aitan Vergara

Sfogliami

novembre: 2010
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott   Dic »

Indice per mesi e anni

  • marzo 2023 (8)
  • febbraio 2023 (12)
  • gennaio 2023 (12)
  • dicembre 2022 (14)
  • novembre 2022 (18)
  • ottobre 2022 (12)
  • settembre 2022 (14)
  • agosto 2022 (16)
  • luglio 2022 (17)
  • giugno 2022 (17)
  • Maggio 2022 (13)
  • aprile 2022 (18)
  • marzo 2022 (18)
  • febbraio 2022 (15)
  • gennaio 2022 (19)
  • dicembre 2021 (18)
  • novembre 2021 (16)
  • ottobre 2021 (20)
  • settembre 2021 (18)
  • agosto 2021 (18)
  • luglio 2021 (13)
  • giugno 2021 (14)
  • Maggio 2021 (17)
  • aprile 2021 (11)
  • marzo 2021 (14)
  • febbraio 2021 (14)
  • gennaio 2021 (15)
  • dicembre 2020 (15)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (4)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (12)
  • giugno 2020 (10)
  • Maggio 2020 (9)
  • aprile 2020 (6)
  • marzo 2020 (13)
  • febbraio 2020 (4)
  • gennaio 2020 (7)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (8)
  • ottobre 2019 (7)
  • settembre 2019 (10)
  • agosto 2019 (9)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (8)
  • Maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (3)
  • marzo 2019 (7)
  • febbraio 2019 (7)
  • gennaio 2019 (6)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (6)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (7)
  • luglio 2018 (8)
  • giugno 2018 (6)
  • Maggio 2018 (8)
  • aprile 2018 (6)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (6)
  • gennaio 2018 (8)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (3)
  • ottobre 2017 (7)
  • settembre 2017 (3)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (5)
  • giugno 2017 (3)
  • Maggio 2017 (4)
  • aprile 2017 (8)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (5)
  • gennaio 2017 (3)
  • dicembre 2016 (7)
  • novembre 2016 (5)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (6)
  • agosto 2016 (9)
  • luglio 2016 (8)
  • giugno 2016 (5)
  • Maggio 2016 (6)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (5)
  • febbraio 2016 (4)
  • gennaio 2016 (6)
  • dicembre 2015 (8)
  • novembre 2015 (6)
  • ottobre 2015 (8)
  • settembre 2015 (6)
  • agosto 2015 (6)
  • luglio 2015 (6)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (4)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (2)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (3)
  • settembre 2014 (2)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (5)
  • giugno 2014 (4)
  • Maggio 2014 (2)
  • aprile 2014 (4)
  • marzo 2014 (4)
  • febbraio 2014 (2)
  • gennaio 2014 (4)
  • dicembre 2013 (6)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (6)
  • settembre 2013 (2)
  • agosto 2013 (4)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (3)
  • Maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (3)
  • febbraio 2013 (3)
  • gennaio 2013 (1)
  • dicembre 2012 (6)
  • novembre 2012 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (4)
  • agosto 2012 (3)
  • luglio 2012 (2)
  • giugno 2012 (4)
  • Maggio 2012 (4)
  • aprile 2012 (5)
  • marzo 2012 (5)
  • febbraio 2012 (6)
  • gennaio 2012 (6)
  • dicembre 2011 (6)
  • novembre 2011 (5)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (6)
  • agosto 2011 (5)
  • luglio 2011 (4)
  • giugno 2011 (3)
  • Maggio 2011 (4)
  • aprile 2011 (5)
  • marzo 2011 (6)
  • febbraio 2011 (5)
  • gennaio 2011 (4)
  • dicembre 2010 (5)
  • novembre 2010 (5)
  • ottobre 2010 (3)
  • settembre 2010 (5)
  • agosto 2010 (4)
  • luglio 2010 (5)
  • giugno 2010 (7)
  • Maggio 2010 (4)
  • aprile 2010 (4)
  • marzo 2010 (8)
  • febbraio 2010 (4)
  • gennaio 2010 (5)
  • dicembre 2009 (8)
  • novembre 2009 (4)
  • ottobre 2009 (5)
  • settembre 2009 (7)
  • agosto 2009 (3)
  • luglio 2009 (6)
  • giugno 2009 (6)
  • Maggio 2009 (5)
  • aprile 2009 (5)
  • marzo 2009 (7)
  • febbraio 2009 (6)
  • gennaio 2009 (8)
  • dicembre 2008 (7)
  • novembre 2008 (7)
  • ottobre 2008 (8)
  • settembre 2008 (7)
  • agosto 2008 (6)
  • luglio 2008 (5)
  • giugno 2008 (7)
  • Maggio 2008 (9)
  • aprile 2008 (7)
  • marzo 2008 (9)
  • febbraio 2008 (7)
  • gennaio 2008 (6)
  • dicembre 2007 (7)
  • novembre 2007 (8)
  • ottobre 2007 (9)
  • settembre 2007 (7)
  • agosto 2007 (4)
  • luglio 2007 (8)
  • giugno 2007 (6)
  • Maggio 2007 (6)
  • aprile 2007 (7)
  • marzo 2007 (4)
  • febbraio 2007 (7)
  • gennaio 2007 (8)
  • dicembre 2006 (7)
  • novembre 2006 (8)
  • ottobre 2006 (5)
  • settembre 2006 (8)
  • agosto 2006 (4)
  • luglio 2006 (8)
  • giugno 2006 (6)
  • Maggio 2006 (7)
  • aprile 2006 (5)
  • marzo 2006 (6)
  • febbraio 2006 (4)
  • gennaio 2006 (5)
  • dicembre 2005 (5)
  • novembre 2005 (5)
  • ottobre 2005 (5)
  • settembre 2005 (4)
  • agosto 2005 (6)
  • luglio 2005 (4)
  • giugno 2005 (6)
  • Maggio 2005 (7)
  • aprile 2005 (8)
  • marzo 2005 (7)
  • febbraio 2005 (6)
  • gennaio 2005 (8)
  • dicembre 2004 (7)
  • novembre 2004 (7)
  • ottobre 2004 (8)
  • settembre 2004 (6)
  • agosto 2004 (6)
  • luglio 2004 (8)
  • giugno 2004 (7)
  • Maggio 2004 (8)
  • aprile 2004 (7)
  • marzo 2004 (10)
  • febbraio 2004 (10)
  • gennaio 2004 (5)
  • dicembre 2003 (5)
  • novembre 2003 (10)
  • ottobre 2003 (9)
  • settembre 2003 (2)
licenza creative commons

About me

  • AitanLink
  • E-mail
  • News
  • Su di me
  • Immagini
  • Textículos
  • Versículos

Tag Cloud

anarchia Anno Nuovo arte attentati auguri autunno blog cambiamento compleanno coronavirus crisi da lontano decrescita digitale donne dubbi egitto entronauta facebook formazione foto Frattamaggiore futuro galeano governo goya guerra idiomatica immagini immigrazione indifferenza interludi inter ludi invettive italia lavoro mare memoria migranti morte musica musiche napoli Natale natura pandemia parole poesia politica primavera razzismo recensioni rete ricordi rime romantico scrittura scuola social social network sogno solitudine sonno stefania storia tempo texticulos traduzione vacanze vecchiaia versi versiculos video vino vita civile

BlogItalia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ((( aitanblog )))
    • Segui assieme ad altri 248 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ((( aitanblog )))
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra