Tag
I cuori sono tutti dello stesso colore e sanguinano pigmenti più o meno uguali. Gli intestini e anche i polmoni sono l’un l’altro somiglianti, quando non identici. Il cervello è composto da materia similmente grigia e pare che l’intelligenza e la sensibilità siano indipendenti dalla sua forma, misura e peso. L’anima, seppure esiste, di certo non ha tinte né colori. Le gradazioni del cielo sono mutevoli sotto ogni latitudine e fuso orario. Delle castagne è il colore dei tuoi occhi, ma me li restituisce verdi come il mare la luce del sole che li rifrange. Le pelli cambiano tra mille sfumature chiare e scure, ma non s’è mai visto un uomo bianco bianco o un uomo nero nero. Il sangue blu scorre solo nei pregiudizi dei limitati e dei prepotenti. Rosso è il sangue e il colore del futuro, tra mille e mille sfumature dai nomi fantasiosi e storie di marinai, vini e battaglie. Giallo il sole, la spiga di grano e il tassì che ti portò lontano. Verde il prato e la bottiglia. Azzurro il pomeriggio e la bandiera che unisce buona parte dell’italica gente. Dall’unione del giallo e del blu si ottiene il verde, che mischiato col rosso dà il marrone del legno e della terra; il marrone mosso e sfuggente dei tuoi capelli e dei suoi.
Dove sei, che non ricordo più le sfumature dei tuoi occhi e le fantasmagorie del tuo sguardo? Dove sei, tu che ridavi colore e senso ai giorni miei?
Il rimpasto furioso dei colori primari nella tavolozza impazzita dei pensieri si rincorre in un vortice. Girano ricongiungendosi i colori sui colori. Si mischiano l’uno nell’altro inesorabili. Più mi avvicino, più vedo sfuggire le sfumature e i contorni, e resto solo davanti a un foglio senza tracce né colori.
Il resto è un foglio senza tracce né colori in cui mi perdo, pallido in viso e nei pensieri. Fino a scomparire nel vuoto bianco di questi fogli di cui sono padre, figlio e bianconiglio.
Ma-gni-fi-co.
(ecco tutto!)
Applaudo (piano, per non guastare la magia che la tua tavolozza ha dipinto nell'aria attorno a me)
MrsQT
Scusa..hai notizie di Flor?
…che bello! però un pochino triste… :(
il mondo è tutto un colore…guardati intorno :)
1
Ti sussurro un sentito gra-zie as-sai, MrsQT.
2
Di Flor chi, Fiordiloto? Aiutami a ricordare. Mi sono perso in questo giardino incantato.
3
In principio, però, c’è sempre il bianco o il nero, Ricominciamento, che significano entrambi assenza di colore e potenzialità di ogni tinta e ogni sfumatura.
Il resto è un foglio senza tacce o senza tracce?
5
Senza tracce, Zar. Emendo. Grazie.
Ot : uè che è successo a Napoli con le elezioni aitan ? tu 'ssi felice ora ?
E ora consigli per gli acquisti : "5 è il nr. perfetto" fumetti di Igort, bellissimo e folgorante ambientato a Napoli tra l'altro e scritto in napoletano:-)
– ho scoperto questo itoweb che penso ti piacerà : finzionimagazine.it.
ciao tristan
la prossima volta che mi dò un colore
mi faccio viola–
per ogni rivolta
e per tutti i pensieri
(Fra impasti e gradazioni, i giorni si muovono, mai uguali: un cono d'ombra li spegne, una raffica di luce li accende.
E noi con loro, a ritrovarci in una sfumatura o a scomparire, appunto, decolorati.)
i fogli senza tracce serviranno per i collages.
però anche se non l'ho capito mi piace troppo il commento n°2
Scusa.. hai notizie di Flor?
hai dimenticato l'arancione…
aità, vi dovevano fare sindaco di napoli a voi…
7
Moderatamente felice, Tristan, come può esserlo una persona moderatamente anarchica come me.
Quando ho un po’ più tempo, vado a vedere il sito fumettoso. Grazie.
8
Da Rosa, è più facile farsi lilla che viola, credo…
9
(É proprio come dici tu, Zena!)
10
Ha fatto sorridere anche me il commento #2, Falconier. Ha una sua surreale bellezza.
11
Va be’, vuol dire che ci abitueremo all’idea che l'arancione è il colore del futuro, splendida Dido.
12
Preferirei che mi eleggessero tiranno oppure scià plenipotenziario, Ardousso caro.
No no….uno è un fumetto di Igort tragicamente splendido e l'altro si tratta di un sitoweb moderno sulla letteratura tutta pensato per non essere troppo "letterato". bye tristan
bellissima!!!!!
fuggo un attimo dal grigio e vengo a confortarmi nei colori
che trasformi in parole con maestria.
li amo tutti, gli arcobaleni del pensiero.
ciao
E' folle chi non si tiene stretto un bianconiglio.
15
Ho dato finalmente uno sguardo all’uno e all’altro, Tristan, e mi paiono interessanti entrambi.
16
Grazie, Utentanonim@.
17
Spero di averti offerto una buon momento distrazione e riflessione, Cristina.
18
La follia è la cosa più diffusa tra gli uomini di questo mondo, Notimetolose.
una girandola che gira vorticosamente e restituisce il bianco come unico colore….ma se rallenta anche solo un poco ecco distinguersi tutti i meravigliosi emozionanti colori che solo i tuoi occhi sanno cogliere così meravigliosamente…grazie aitan….
La cosa più diffusa, la cosa più maltrattata.
Tristemente stupendo… si ricomincia sempre, da qualche parte :) Un saluto
Maraptica
21
Grazie a te, Nic, per il tuo fantasmagorico commento.
22
Povera follia, nipotina mia.
23
Ogni fine è un inizio, Maraptica, ogni tristezza ha un suo risvolto di allegria, da qualche parte.