• AitanLink
  • Su di me
  • E-mail
  • News
  • Immagini
  • Versículos
  • Textículos

((( aitanblog )))

~ Leggendo ci si allontana dal mondo per comprenderlo meglio.

((( aitanblog )))

Archivi Mensili: novembre 2011

La solita favola

25 venerdì Nov 2011

Posted by aitanblog in texticulos, vita civile

≈ 14 commenti

Lui la strattonò; il bicchiere le volò via dalla mano, le pareti cominciarono a trasudare il rosso del vino; la donna gridò e corse nell’altra stanza sbattendo forte la porta. Dall’altro lato del muro, gonfia di rabbia e delusione, prese ad imprecare e maledirlo, mentre ancora tremavano gli stipiti.
L’uomo si lasciò cadere in ginocchio tra i vetri rotti. Non c’era più niente da aggiustare nella loro vita. Avevano sbagliato tutto. Era distrutto, esausto, disperato. E lei continuava a sbraitare, a inveire contro di lui, contro la loro casa, contro il suo paese. Se solo se ne fosse rimasta nella sua terra, a casa coi suoi…
Gridava, gridava come un’ossessa mescolando lingue e dialetti. Se continuava così, da un momento all’altro sarebbe scoppiata. Ma lui, adesso, non riusciva nemmeno ad avere pena per lei. Tante volte l’aveva calmata prendendola tra le braccia. Ma adesso no. Adesso la sentiva sempre più estranea ed ostile ed era arrivato al punto in cui tutto sembra inutile o sbagliato, anche la pena.
D’un tratto afferrò da terra un pezzo di vetro e cominciò a passarselo piano sulle vene del polso, sempre nella stessa direzione. La pelle cominciò ad arrossarsi e lui a incidere sempre più forte.

______________________________

Nel finale, lei lo abbraccia da dietro, gli sussurra qualcosa nell’orecchio e cominciano a baciarsi. Ma non vivranno né felici né contenti. Andrà sempre così, tra pezzi di vetro rotti, strattoni violenti, calci, pugni e piccoli aggiustamenti. Come nelle solite favole.

______________________________

E oggi è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Confermate le più tetre ed atroci profezie Maya

22 martedì Nov 2011

Posted by aitanblog in otherstuff

≈ 20 commenti

Il 2012 Splinder chiude.

(Ed io ho deciso di trasferirmi qui nel condominio WordPress, dopo aver provato a prendere casa su iobloggo, ma da lì non mi piaceva il panorama, troppi cartelloni pubblicitari e intasamenti di traffico.)

C & L

19 sabato Nov 2011

Posted by aitanblog in idiomatica, inter ludi, romantico, vita civile

≈ 6 commenti

Chat ‘n Love
(L’ammore ai tempi di Facebook)
I
liquida_ngel:  Ti tengo nel cuore ogni istantino, ‘more!
black_parrot_86: Lo so che mi tieni nel cuore,
black_parrot_86: perché
black_parrot_86: da là dentro
black_parrot_86: ti tengo nel cuore anch’io
black_parrot_86: e ti vedo che 
black_parrot_86: dentro il cuore
black_parrot_86: c’hai me 
black_parrot_86: che tengo te
black_parrot_86: che tieni me
black_parrot_86: che tengo te…:)
black_parrot_86: …
black_parrot_86: E allisciame stu bebé. :o))
liquida_ngel: Amo’, sei proprio uno scem8 stronzolone
liquida_ngel: però ti amo
liquida_ngel: ti adoro
black_parrot_86: Eh, seh, seh, 
black_parrot_86: ti amo, ti adoro… tu sei la vacca e io il toro ;)
liquida_ngel: scem8 ti adoro, ti adoro,
liquida_ngel: ti adoro davvero… tanto per quanto sei scemo.
black_parrot_86: haha ^-^
II
liquida_ngel: hey, amoreeee!
liquida_ngel: C6?
liquida_ngel: C6???
liquida_ngel: sei morto?
liquida_ngel: ????????????
black_parrot_86: Non mi stare a rompere il cazzo. Me lo sto facendo in mano pensando a te.
liquida_ngel: :) :) xxx :) XD
liquida_ngel: ti amoooooooooooooooo <3 <3 <3

Pericolosi Segnali

13 domenica Nov 2011

Posted by aitanblog in immagini, vita civile

≈ 20 commenti

Tag

immagini

Pericolo di gattopardi vaganti

Percicolo gattopardi (c)(c) Gaetano Aitan Vergara, 2011

Liberata l’Italia (se così si può dire) ora bisogna liberare gli italiani.
Dimettere il Berlusconi che è in noi.

Libagioni precoci

09 mercoledì Nov 2011

Posted by aitanblog in otherstuff, vita civile

≈ 10 commenti

Morto un tiranno se ne farà sempre un altro, finché non saremo capaci di fare delle nostre coscienze il nostro unico padrone e tiranno.

Il satrapetto promette di dimettersi (non di andarsene), e molti già stanno innalzando i loro calici. Troppo presto, secondo me.
Io festeggerò solo quando saremo capaci di mettere al governo un gruppo di cittadini pronto a servire il resto della popolazione senza cercare di condizionarlo né fregarlo. Festeggerò quando non avrò più la sensazione che i governanti occupino i piani superiori per gozzovigliare, ingozzarsi e fregarsi quello che resta del paese a discapito di chi sta sotto. Festeggerò quando si faranno pagare le tasse ai ricchi e agli evasori e si investirà sulle future generazioni. Festeggerò quando cesseranno i soprusi, gli abusi e le sopraffazioni.
Ma ho l’impressione che condizionamenti, privilegi, prevaricazioni, prepotenze, salvaguardia del proprio particolare, ingiustizia e mancanza di prospettiva siano tutti difetti e vizi connaturati al potere. Ragion per cui mi cresce la sensazione che potrei festeggiare solo in un paese e in un tempo in cui non si deleghi più a nessuno il governo delle nostre vite e la gestione della società tutta intera. Qui, invece, gli spazi di autogoverno sembrano ridursi di giorno in giorno e tra un po’ finiremo per demandare anche le nostre scelte più intime e individuali. Come nelle peggiori delle distopie.
Forse dovremmo smetterla, una buona volta, di pensare che ci possa essere un governo capace di risolvere i nostri problemi. Forse sarebbe il caso che entrassimo nell’ordine di idee che il fatto stesso che continuiamo a demandare ad altri il nostro governo è di per sé già un problema.
Ognuno di noi dovrebbe farsi padrone e governatore di se stesso e le regole di convivenza dovrebbero essere poche, semplici, ben comprese e condivise. Qualsiasi norma o legge dovrebbe prima di tutto passare per il vaglio delle nostre coscienze individuali. E qualsiasi legge o norma dovrebbe essere infranta non appena se ne trovasse una più semplice, meglio compresa e maggiormente condivisa. Altro che deleghe.
Per il momento, comunque, mi accontento di vedere che nessuno strapotere dura per sempre e prima o poi, nell’eterno girotondo degli imperi del mondo, tutti finiscono col culo per terra. Una volta di più, la storia ci insegna che anche una persona che si impossessa delle principali leve del potere del suo tempo può trovarsi da un momento all’altro detronanizzato, intronato e solo.
Nello specifico italiota, è noto a tutti, dentro e fuori di qui, che il prepotente di turno aveva già nelle sue mani una cospicua fetta di potere economico e di potere mediatico, prima di assumere anche lo strapotere politico a forza di demagogia, corruzione e lavaggi di cervelli più o meno manipo-labili. Ma nemmeno questo gli è bastato a mantenere attaccato il suo maledetto culo su quella poltrona che io vorrei vedere bruciata, non cambiata o allestita per un altro culo.
link al sito personale di Gaetano "Aitan" Vergara

L’aitanblog delle origini

Link all'aitanblog di splinder duplicato su iobloggo con relativo blogroll delle origini, in memoria dei tempi andati.

Accessi su WP

  • 136.031 visite

Commenti recenti

aitanblog su Il valore della memoria e la c…
aitanblog su interludio colmo di ogni …
Rita Vassallo su interludio colmo di ogni …
La maestra inascolta… su La Battaglia delle Donne
Anche i bot sbaglian… su Don Chisciotte e l’intel…
guido mura su Il valore della memoria e la c…

feed

feed ad aitanblog

Blogroll

  • Altri Appunti
  • Ancorapoesia
  • Certe piccole manie
  • Citarsi addosso
  • Colfavoredellenebbie
  • El miedo escénico
  • Falconier
  • Germogliare
  • Giacy.nta
  • Haramlik
  • Io Guido
  • Jazzfromitaly
  • Les Miroirs
  • Letteratura di Eva
  • Lunediscrittori
  • Mangino Brioches
  • mariobiancoart
  • Mrs. Quentin
  • Musa quotidiana
  • No Time to Lose
  • Panta Rei
  • Perzico
  • Pro memoria
  • Stileminimo
  • Tartina
  • Turquoise
  • Zarinia
  • Zaritmac

Categorie

link al sito web di Gaetano Aitan Vergara

Sfogliami

novembre: 2011
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »

Indice per mesi e anni

  • gennaio 2023 (12)
  • dicembre 2022 (14)
  • novembre 2022 (18)
  • ottobre 2022 (12)
  • settembre 2022 (14)
  • agosto 2022 (16)
  • luglio 2022 (17)
  • giugno 2022 (17)
  • Maggio 2022 (13)
  • aprile 2022 (18)
  • marzo 2022 (18)
  • febbraio 2022 (15)
  • gennaio 2022 (19)
  • dicembre 2021 (18)
  • novembre 2021 (16)
  • ottobre 2021 (20)
  • settembre 2021 (18)
  • agosto 2021 (18)
  • luglio 2021 (13)
  • giugno 2021 (14)
  • Maggio 2021 (17)
  • aprile 2021 (11)
  • marzo 2021 (14)
  • febbraio 2021 (14)
  • gennaio 2021 (15)
  • dicembre 2020 (15)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (4)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (12)
  • giugno 2020 (10)
  • Maggio 2020 (9)
  • aprile 2020 (6)
  • marzo 2020 (13)
  • febbraio 2020 (4)
  • gennaio 2020 (7)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (8)
  • ottobre 2019 (7)
  • settembre 2019 (10)
  • agosto 2019 (9)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (8)
  • Maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (3)
  • marzo 2019 (7)
  • febbraio 2019 (7)
  • gennaio 2019 (6)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (6)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (7)
  • luglio 2018 (8)
  • giugno 2018 (6)
  • Maggio 2018 (8)
  • aprile 2018 (6)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (6)
  • gennaio 2018 (8)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (3)
  • ottobre 2017 (7)
  • settembre 2017 (3)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (5)
  • giugno 2017 (3)
  • Maggio 2017 (4)
  • aprile 2017 (8)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (5)
  • gennaio 2017 (3)
  • dicembre 2016 (7)
  • novembre 2016 (5)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (6)
  • agosto 2016 (9)
  • luglio 2016 (8)
  • giugno 2016 (5)
  • Maggio 2016 (6)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (5)
  • febbraio 2016 (4)
  • gennaio 2016 (6)
  • dicembre 2015 (8)
  • novembre 2015 (6)
  • ottobre 2015 (8)
  • settembre 2015 (6)
  • agosto 2015 (6)
  • luglio 2015 (6)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (4)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (2)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (3)
  • settembre 2014 (2)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (5)
  • giugno 2014 (4)
  • Maggio 2014 (2)
  • aprile 2014 (4)
  • marzo 2014 (4)
  • febbraio 2014 (2)
  • gennaio 2014 (4)
  • dicembre 2013 (6)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (6)
  • settembre 2013 (2)
  • agosto 2013 (4)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (3)
  • Maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (3)
  • febbraio 2013 (3)
  • gennaio 2013 (1)
  • dicembre 2012 (6)
  • novembre 2012 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (4)
  • agosto 2012 (3)
  • luglio 2012 (2)
  • giugno 2012 (4)
  • Maggio 2012 (4)
  • aprile 2012 (5)
  • marzo 2012 (5)
  • febbraio 2012 (6)
  • gennaio 2012 (6)
  • dicembre 2011 (6)
  • novembre 2011 (5)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (6)
  • agosto 2011 (5)
  • luglio 2011 (4)
  • giugno 2011 (3)
  • Maggio 2011 (4)
  • aprile 2011 (5)
  • marzo 2011 (6)
  • febbraio 2011 (5)
  • gennaio 2011 (4)
  • dicembre 2010 (5)
  • novembre 2010 (5)
  • ottobre 2010 (3)
  • settembre 2010 (5)
  • agosto 2010 (4)
  • luglio 2010 (5)
  • giugno 2010 (7)
  • Maggio 2010 (4)
  • aprile 2010 (4)
  • marzo 2010 (8)
  • febbraio 2010 (4)
  • gennaio 2010 (5)
  • dicembre 2009 (8)
  • novembre 2009 (4)
  • ottobre 2009 (5)
  • settembre 2009 (7)
  • agosto 2009 (3)
  • luglio 2009 (6)
  • giugno 2009 (6)
  • Maggio 2009 (5)
  • aprile 2009 (5)
  • marzo 2009 (7)
  • febbraio 2009 (6)
  • gennaio 2009 (8)
  • dicembre 2008 (7)
  • novembre 2008 (7)
  • ottobre 2008 (8)
  • settembre 2008 (7)
  • agosto 2008 (6)
  • luglio 2008 (5)
  • giugno 2008 (7)
  • Maggio 2008 (9)
  • aprile 2008 (7)
  • marzo 2008 (9)
  • febbraio 2008 (7)
  • gennaio 2008 (6)
  • dicembre 2007 (7)
  • novembre 2007 (8)
  • ottobre 2007 (9)
  • settembre 2007 (7)
  • agosto 2007 (4)
  • luglio 2007 (8)
  • giugno 2007 (6)
  • Maggio 2007 (6)
  • aprile 2007 (7)
  • marzo 2007 (4)
  • febbraio 2007 (7)
  • gennaio 2007 (8)
  • dicembre 2006 (7)
  • novembre 2006 (8)
  • ottobre 2006 (5)
  • settembre 2006 (8)
  • agosto 2006 (4)
  • luglio 2006 (8)
  • giugno 2006 (6)
  • Maggio 2006 (7)
  • aprile 2006 (5)
  • marzo 2006 (6)
  • febbraio 2006 (4)
  • gennaio 2006 (5)
  • dicembre 2005 (5)
  • novembre 2005 (5)
  • ottobre 2005 (5)
  • settembre 2005 (4)
  • agosto 2005 (6)
  • luglio 2005 (4)
  • giugno 2005 (6)
  • Maggio 2005 (7)
  • aprile 2005 (8)
  • marzo 2005 (7)
  • febbraio 2005 (6)
  • gennaio 2005 (8)
  • dicembre 2004 (7)
  • novembre 2004 (7)
  • ottobre 2004 (8)
  • settembre 2004 (6)
  • agosto 2004 (6)
  • luglio 2004 (8)
  • giugno 2004 (7)
  • Maggio 2004 (8)
  • aprile 2004 (7)
  • marzo 2004 (10)
  • febbraio 2004 (10)
  • gennaio 2004 (5)
  • dicembre 2003 (5)
  • novembre 2003 (10)
  • ottobre 2003 (9)
  • settembre 2003 (2)
licenza creative commons

About me

  • AitanLink
  • E-mail
  • News
  • Su di me
  • Immagini
  • Textículos
  • Versículos

Tag Cloud

anarchia Anno Nuovo arte attentati auguri autunno bambini blog cambiamento compleanno coronavirus crisi da lontano decrescita digitale donne dubbi egitto entronauta facebook formazione foto Frattamaggiore futuro galeano governo goya guerra idiomatica immagini immigrazione indifferenza inter ludi interludi invettive lavoro mare memoria migranti morte musica musiche napoli Natale natura pandemia parole poesia politica primavera razzismo recensioni rete ricordi rime romantico scrittura scuola social social network sogno solitudine sonno stefania storia tempo texticulos traduzione vacanze vecchiaia versi versiculos video vino vita civile

BlogItalia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ((( aitanblog )))
    • Segui assieme ad altri 247 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ((( aitanblog )))
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra