Intercettazione telefonica in versione bilingue
[Versione originale]
Masanié, chiste c’hanno proprio rutto ‘e palle. Pare che ‘o vonno sempe a nuje, comme si tutte ‘ e colpe ‘e chistu munno fossero ‘e noste. Ma ‘o sanno comme s’e magnassero vive ‘e zanzare, si nuje a nu mumento a n’ato ‘a fernessemo ‘e appicià tutto ‘stu fuoco? Cè, voglio dicere, ma tu ‘e capito quante zanzare ce stessero pa’ c’attuorno si all’intrasatto nuje e tutte ‘sti fabbrichette ‘e scarpe e borze faveze ‘a fernessemo ‘e fa cennere e fummo?
Niente di meno ‘a semmana passata so’ juto a piglià ‘nu carico ‘e munnezza int’a ‘na fabbrica vicino Milano e m’hanno rignuto ‘e muzzeche; cosa ca me stongo ancora rattanno comme si tenesse ‘e zecche. N’atu poco me muzzecavano pure ‘a ponta d’o cazzo. E invece, quanno appicciammo ‘sta rrobba nuje, nun vola manco ‘na mosca e pe’ terra s’arricettano pure scarrafune, vierme e furmicole. Ate ca storie, Masanié, chille a nuje c’avessero fa ‘na statua, ‘na statua r’oro…
[Versione in lingua italiana]
Masanié, questi ci hanno proprio rotto le scatole. Sembra che vogliano sempre tutto da noi, come se tutte le colpe di questo mondo fossero nostre. Ma lo sanno che le zanzare se li mangerebbero vivi, se da un momento all’altro la smettessimo di accendere tutto questo fuoco? Cioè, voglio dire, ma tu hai capito quante zanzare ci sarebbero qui intorno, se all’improvviso noi e tutte queste fabbrichette di scarpe e borse false la finissimo di fare cenere e fumo?
Pensa che la settimana scorsa sono andato a prendere un carico di immondizia in una fabbrica vicino Milano e mi hanno riempito di morsi, tanto che mi sto ancora grattando come se avessi le zecche. Ci mancava poco che mi mordessero anche la punta del c…. E invece, quando noi inceneriamo questa roba, non vola nemmeno una mosca e per terra crepano pure scarafaggi, vermi e formiche. Altro che storie, Masanié, quelli a noi ci dovrebbero fare una statua, una statua d’oro…