Tag
Vedi, piccola mia,
papà ha vissuto la sua vita
come un idiota da romanzo
cercando la verità nella bugia
e la bugia sotto i belletti
della bonomia.
Vedi, piccolo amore,
il tuo papà
non si è mai preoccupato troppo
delle abitudini e delle latitudini
piccolo borghesi
e questo, tante volte,
lo ha messo al centro
degli spettegolii
della piccola borghesia
che vuole giudicare
senza essere mai giudicata
da chiunque o chicchessia.
Ma per lui questo
non è stato mai
un vero problema.
Il problema per lui
è stato piuttosto
la fame universale
di pane, di alfabeti
e di autonomia.
Vedi, piccolo amore mio,
la nostra è stata sempre
una famiglia degli estremi:
missionari, dilapidatori
di patrimoni e matrimoni,
trapezisti senza rete,
navigatori contro vento,
cercatori di senso
e di fantasticheria.
E il senso,
il tuo papà,
l’ha trovato
solo di rado,
prima che tu
entrassi di soppiatto
dentro l’orizzonte
dell’esistenza sua,
per riempirgliela
di significato,
amore
e fantasia
(senza però
assolutamente
scordare
il pane,
gli alfabeti
e la ricerca ostinata
dell’autonomia
per se stesso,
per gli altri
e
soprattutto
per te,
vita mia.)
E scusami
se ti suono
un po’ presuntuoso
o troppo antiquato
(chi cavolo
lo dice più
“piccolo borghese”?).
Senti piuttosto
l’amore che muove
queste parole
ed anche quelle,
insieme con il sole
e le altre stelle.
Dedica deliziosa!
Grazie, di cuore.
Coinvolgente e…incredibile (avendo in passato avuto di te un’impressione di persona affabile ma alquanto sulla ‘difensiva affettiva’… Potenza di una figlia!
Credo che tu abbia ragione, Antonio, quando parli di “difensiva affettiva”. Peraltro, mi piace anche stare da solo. Ma qualche volta mi lascio travolgere. Anche se da nessuno mai quanto dalla mia piccola.
“Il problema per lui
è stato piuttosto
la fame universale
di pane, di alfabeti
e di autonomia.”
hai racchiuso tutto in questi versi, tutto il tuo sentire di essere umano capace di trasmettere valori e poesia.
tua figlia sarà fiera di te.
e tantissimi auguri a Stefania!
Grazie, Cristina.
Nel mentre sono io a essere fiero di lei. E questo è già tanto!
sì, è bellissimo!