• AitanLink
  • Su di me
  • E-mail
  • News
  • Immagini
  • Versículos
  • Textículos

((( aitanblog )))

~ Leggendo ci si allontana dal mondo per comprenderlo meglio.

((( aitanblog )))

Archivi Mensili: luglio 2017

Immagine

Interludio con Fake da Turco

30 domenica Lug 2017

Tag

fake, Salvini

Pubblicato da aitanblog | Filed under immagini, inter ludi, vita civile

≈ Lascia un commento

Immagine

Interludio ossimorico con poche parole e un disegno

26 mercoledì Lug 2017

Tag

angelo, diavolo, ondivago

Pubblicato da aitanblog | Filed under otherstuff

≈ Lascia un commento

Scustumatamente

20 giovedì Lug 2017

Posted by aitanblog in idiomatica, versiculos

≈ 1 Commento

Tag

cibo, corpo, scustumato

A vote lu corpo
vole esse scustumato
e fare cose che le fanno male
assecondo de quanno le diceno
li prufessure, li ditte antiche e l’enfermere.

A vote lu corpo
se sente tutto scurnacchiate
e magne suffritto cu vino russo a pale,
zuppe ‘e cozze,
alici ‘nturtiera e purpe alla luciana,
puparuole, pupaccelle, panzarotte,
freselle e samurchie
fatte ‘e sangue ‘o vero
ca sulo a lu pensà
te siente fremmere
da capo ‘o pere.

A vote lu corpo
se vo sentì tutto scuncecato:
primma vo’ ‘na cosa e po’ ne vo’ n’ate:
fravule, cerase,
pesche affugate,
struffole, pastiere
e aulive ‘mbuttunate,
vongole, taratufe,
taralle doce e ‘mpepate,
pasta crisciuta,
sfugliatelle ricce e frolle,
mustacciuole, fasule,
cicere e spogne affumecate
e vullute int’a ‘na cavurare nera nera
ca sulo o Pataterno ‘o sape e ‘a Maronna ‘o vere.

Tutta rrobba bbona, bella e tosta,
nun ce ne fotte ‘e quanno vene e costa,
‘a vo’
e ‘a vo’ tutta ‘nquacchiata ‘e ‘nzogna,
uoglie e vino
pe’ se scurda’ ‘a serpe
che tene ‘ncapa e ‘nsino.
Va bbuo’ se face tarde,
facimmela fernuta!

‘Sta capa cu ‘sta carna scustumate
vo primma ‘na cosa e po’ ne vo n’ate:
braciole affunnate int’o a raù,
vino ‘a vevere quanno ne vuo’ tu,
sasicce int ‘e friarielle arravugliate,
menesta ammaretate,
carcioffole arrustute,
castagne,
franchelicche e roccocò.

E po’,
e po’ sulo a tte
te vo’ e te vo’,
‘a coppa, ‘a sotta,
annanze, arete,
forte t’astregne,
t’allumma,
s’abbaglie
e se fa
preta,
fino a che
passa
‘a famme
e pure ‘a sete.

Una civiltà in fumo. Un popolo inquinato.

13 giovedì Lug 2017

Posted by aitanblog in versiculos, vita civile

≈ Lascia un commento

Tag

Campania, roghi

La Campania è distrutta

Ormai siamo alla frutta

E non abbiamo più

nemmeno i denti

per mangiarla

I Funerali di Frungillo

08 sabato Lug 2017

Posted by aitanblog in musiche, recensioni

≈ Lascia un commento

Tag

tradizione

I professori della tradizione popolare non sanno, dimenticano o fingono di non sapere che la maggior parte delle tradizioni sedicenti popolari nascono da vere e proprie invenzioni pseudopopolari o dall’incrocio di contaminazioni di cui si è persa l’origine e dimenticata la fonte.
Tutto quello che è veramente popolare e (in coincidenza) tutto ciò che è gradito alle classi subalterne (ed anche quello che è grato alle classi dominanti, in fondo) è soggetto a cambiamenti continui. I gusti cambiano e il bello di oggi sarà il ridicolo di domani (per dare concretezza a questo concetto, basta andare a ripesacre un foto di 30-40 anni fa ed osservare come vestivamo o come eravamo pettinati tra gli anni ’70 e gli anni ’90…). Certo esistono anche i ricorsi e i riflussi, ma anche questi recuperi della tradizione non saranno mai gli stessi dei flussi e dei corsi che scorrevano nelle vene della realtà del passato (in gergo critico potremmo parlare di “manierismi”). E se anche potessero darsi nella realtà ricorsi identici ai corsi trascorsi, questi ri-corsi sarebbero comunque cambiati dalla diversità, dalla varietà e dalla novità del contesto in cui si andrebbero a innestare.

Il tipico argomento dei tradizionalisti: “Non si può cambiare perché si fa così da tanto tempo”, si dovrebbe cambiare PROPRIO PERCHÉ si fa così da tanto tempo.

Sono cose note dai tempi della morte di zi’ Frungillo, quanno veneve ‘o pruffessore e diceva ca sapeva tutto isso ma… ‘a musica nun era bbona e nun sapeva suna’.
E, a pensarci bene, siamo tanti i professori che parlano e sparlano al funerale di zi’ Frungillo (che non esiste ed è tutta una invenzione pseudopopolare pure lui), ma sono in pochi a riuscire a far ballare la folla senza manco “uscire per televisione” o avere alle spalle una major che li spinge e li supporta.

Poi, è chiaro, esistono Bach, Charles Mingus e John Coltrane, ma questa è un’altra storia…

 

 

___________________________

Senza essere stato chiamato in causa da nessuno, mi sono inserito con questo textículo in una polemica che sta scoppiando in rete tra Daniele Sepe e uno zampognaro fondamentalista di cui non ricordo il nome.

(Incredibile a dirsi, la causa scatenante di questa colta polemica è la simpatica hit estiva di Enzo Savastano “Amico zampognaro”. Ascoltatela!)

 

link al sito personale di Gaetano "Aitan" Vergara

L’aitanblog delle origini

Link all'aitanblog di splinder duplicato su iobloggo con relativo blogroll delle origini, in memoria dei tempi andati.

Accessi su WP

  • 135.861 visite

Commenti recenti

Rita Vassallo su interludio colmo di ogni …
La maestra inascolta… su La Battaglia delle Donne
Anche i bot sbaglian… su Don Chisciotte e l’intel…
guido mura su Il valore della memoria e la c…
Il valore della memo… su Fare memoria, combattere l’ind…
Una vita a precipizi… su La musica è finita, sta finend…

feed

feed ad aitanblog

Blogroll

  • Altri Appunti
  • Ancorapoesia
  • Certe piccole manie
  • Citarsi addosso
  • Colfavoredellenebbie
  • El miedo escénico
  • Falconier
  • Germogliare
  • Giacy.nta
  • Haramlik
  • Io Guido
  • Jazzfromitaly
  • Les Miroirs
  • Letteratura di Eva
  • Lunediscrittori
  • Mangino Brioches
  • mariobiancoart
  • Mrs. Quentin
  • Musa quotidiana
  • No Time to Lose
  • Panta Rei
  • Perzico
  • Pro memoria
  • Stileminimo
  • Tartina
  • Turquoise
  • Zarinia
  • Zaritmac

Categorie

link al sito web di Gaetano Aitan Vergara

Sfogliami

luglio: 2017
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Giu   Ago »

Indice per mesi e anni

  • gennaio 2023 (11)
  • dicembre 2022 (14)
  • novembre 2022 (18)
  • ottobre 2022 (12)
  • settembre 2022 (14)
  • agosto 2022 (16)
  • luglio 2022 (17)
  • giugno 2022 (17)
  • Maggio 2022 (13)
  • aprile 2022 (18)
  • marzo 2022 (18)
  • febbraio 2022 (15)
  • gennaio 2022 (19)
  • dicembre 2021 (18)
  • novembre 2021 (16)
  • ottobre 2021 (20)
  • settembre 2021 (18)
  • agosto 2021 (18)
  • luglio 2021 (13)
  • giugno 2021 (14)
  • Maggio 2021 (17)
  • aprile 2021 (11)
  • marzo 2021 (14)
  • febbraio 2021 (14)
  • gennaio 2021 (15)
  • dicembre 2020 (15)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (4)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (12)
  • giugno 2020 (10)
  • Maggio 2020 (9)
  • aprile 2020 (6)
  • marzo 2020 (13)
  • febbraio 2020 (4)
  • gennaio 2020 (7)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (8)
  • ottobre 2019 (7)
  • settembre 2019 (10)
  • agosto 2019 (9)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (8)
  • Maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (3)
  • marzo 2019 (7)
  • febbraio 2019 (7)
  • gennaio 2019 (6)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (6)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (7)
  • luglio 2018 (8)
  • giugno 2018 (6)
  • Maggio 2018 (8)
  • aprile 2018 (6)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (6)
  • gennaio 2018 (8)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (3)
  • ottobre 2017 (7)
  • settembre 2017 (3)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (5)
  • giugno 2017 (3)
  • Maggio 2017 (4)
  • aprile 2017 (8)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (5)
  • gennaio 2017 (3)
  • dicembre 2016 (7)
  • novembre 2016 (5)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (6)
  • agosto 2016 (9)
  • luglio 2016 (8)
  • giugno 2016 (5)
  • Maggio 2016 (6)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (5)
  • febbraio 2016 (4)
  • gennaio 2016 (6)
  • dicembre 2015 (8)
  • novembre 2015 (6)
  • ottobre 2015 (8)
  • settembre 2015 (6)
  • agosto 2015 (6)
  • luglio 2015 (6)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (4)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (2)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (3)
  • settembre 2014 (2)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (5)
  • giugno 2014 (4)
  • Maggio 2014 (2)
  • aprile 2014 (4)
  • marzo 2014 (4)
  • febbraio 2014 (2)
  • gennaio 2014 (4)
  • dicembre 2013 (6)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (6)
  • settembre 2013 (2)
  • agosto 2013 (4)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (3)
  • Maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (3)
  • febbraio 2013 (3)
  • gennaio 2013 (1)
  • dicembre 2012 (6)
  • novembre 2012 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (4)
  • agosto 2012 (3)
  • luglio 2012 (2)
  • giugno 2012 (4)
  • Maggio 2012 (4)
  • aprile 2012 (5)
  • marzo 2012 (5)
  • febbraio 2012 (6)
  • gennaio 2012 (6)
  • dicembre 2011 (6)
  • novembre 2011 (5)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (6)
  • agosto 2011 (5)
  • luglio 2011 (4)
  • giugno 2011 (3)
  • Maggio 2011 (4)
  • aprile 2011 (5)
  • marzo 2011 (6)
  • febbraio 2011 (5)
  • gennaio 2011 (4)
  • dicembre 2010 (5)
  • novembre 2010 (5)
  • ottobre 2010 (3)
  • settembre 2010 (5)
  • agosto 2010 (4)
  • luglio 2010 (5)
  • giugno 2010 (7)
  • Maggio 2010 (4)
  • aprile 2010 (4)
  • marzo 2010 (8)
  • febbraio 2010 (4)
  • gennaio 2010 (5)
  • dicembre 2009 (8)
  • novembre 2009 (4)
  • ottobre 2009 (5)
  • settembre 2009 (7)
  • agosto 2009 (3)
  • luglio 2009 (6)
  • giugno 2009 (6)
  • Maggio 2009 (5)
  • aprile 2009 (5)
  • marzo 2009 (7)
  • febbraio 2009 (6)
  • gennaio 2009 (8)
  • dicembre 2008 (7)
  • novembre 2008 (7)
  • ottobre 2008 (8)
  • settembre 2008 (7)
  • agosto 2008 (6)
  • luglio 2008 (5)
  • giugno 2008 (7)
  • Maggio 2008 (9)
  • aprile 2008 (7)
  • marzo 2008 (9)
  • febbraio 2008 (7)
  • gennaio 2008 (6)
  • dicembre 2007 (7)
  • novembre 2007 (8)
  • ottobre 2007 (9)
  • settembre 2007 (7)
  • agosto 2007 (4)
  • luglio 2007 (8)
  • giugno 2007 (6)
  • Maggio 2007 (6)
  • aprile 2007 (7)
  • marzo 2007 (4)
  • febbraio 2007 (7)
  • gennaio 2007 (8)
  • dicembre 2006 (7)
  • novembre 2006 (8)
  • ottobre 2006 (5)
  • settembre 2006 (8)
  • agosto 2006 (4)
  • luglio 2006 (8)
  • giugno 2006 (6)
  • Maggio 2006 (7)
  • aprile 2006 (5)
  • marzo 2006 (6)
  • febbraio 2006 (4)
  • gennaio 2006 (5)
  • dicembre 2005 (5)
  • novembre 2005 (5)
  • ottobre 2005 (5)
  • settembre 2005 (4)
  • agosto 2005 (6)
  • luglio 2005 (4)
  • giugno 2005 (6)
  • Maggio 2005 (7)
  • aprile 2005 (8)
  • marzo 2005 (7)
  • febbraio 2005 (6)
  • gennaio 2005 (8)
  • dicembre 2004 (7)
  • novembre 2004 (7)
  • ottobre 2004 (8)
  • settembre 2004 (6)
  • agosto 2004 (6)
  • luglio 2004 (8)
  • giugno 2004 (7)
  • Maggio 2004 (8)
  • aprile 2004 (7)
  • marzo 2004 (10)
  • febbraio 2004 (10)
  • gennaio 2004 (5)
  • dicembre 2003 (5)
  • novembre 2003 (10)
  • ottobre 2003 (9)
  • settembre 2003 (2)
licenza creative commons

About me

  • AitanLink
  • E-mail
  • News
  • Su di me
  • Immagini
  • Textículos
  • Versículos

Tag Cloud

anarchia Anno Nuovo arte attentati auguri autunno bambini blog cambiamento compleanno coronavirus crisi da lontano decrescita digitale donne dubbi egitto entronauta facebook formazione foto Frattamaggiore futuro galeano governo goya guerra idiomatica immagini immigrazione indifferenza interludi inter ludi invettive lavoro mare memoria migranti morte musica musiche napoli Natale natura pandemia parole poesia politica primavera pun razzismo recensioni rete ricordi rime romantico scrittura scuola social social network sogno solitudine sonno stefania storia tempo texticulos traduzione vacanze versi versiculos video vino vita civile

BlogItalia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ((( aitanblog )))
    • Segui assieme ad altri 246 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ((( aitanblog )))
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...