• AitanLink
  • Su di me
  • E-mail
  • News
  • Immagini
  • Versículos
  • Textículos

((( aitanblog )))

~ Leggendo ci si allontana dal mondo per comprenderlo meglio.

((( aitanblog )))

Archivi Mensili: febbraio 2019

MR LXXIII

27 mercoledì Feb 2019

Posted by aitanblog in romantico, versiculos

≈ 1 Commento

Tag

mancanza, pun

Muito Romântico
settantatreesimo frammento
senza Titolo

senza te
non c’è
tempo
tepore e
tenerezza

senza te
non ci sono
temporali
tegole e
tetrametri

senza te
nessuna tesi e
nessuna tessitura
nessun test e
nessuna temperatura

senza te
la terra
la terra
la terra
è solo
-rra
-rra
-rra

Welcome to Greta

22 venerdì Feb 2019

Posted by aitanblog in vita civile

≈ Lascia un commento

Tag

Greta, Pianeta

Greta Thunberg è una ragazza svedese di 15-16 anni che sta combattendo una strenua battaglia per la salvaguardia del pianeta.
Ora che la sua campagna contro il cambio climatico sta avendo un risalto mondiale mi aspetto che monteranno contro di lei la solita macchina del fango per svilire il suo messaggio e svalutare la sua azione politica.

Greta Thunberg

Photo: Hanna FRANZEN / TT News Agency / AF
Si inventeranno che una volta all’asilo rubò la merendina del compagno di banco; aggiungeranno che all’elementari lasciava accesa la luce del bagno, sprecava fogli e non faceva l’indifferenzata; diranno che la mamma usava una lacca altamente inquinante e che il padre andava al lavoro in auto (senza nemmeno condividere il veicolo con qualche collega) oppure metteranno in giro la notizia secondo la quale la sorella metteva le dita nel naso e si scaccolava allegramente per il pianeta.
Diranno queste o mille altre cose (magari pure che è racchia e che veste male o che alla sua età dovrebbe occuparsi d’altro), ma non riusciranno ad arrestare la ragionevolezza della sua azione e quella delle migliaia di Greta Thunberg che si stanno svegliando e chiedono subito un cambiamento radicale, prima che la casa bruci.

Greta-Thunberg-Helsinki

Photo: Svante Thunberg (Greta’s father) via Twitter
(E vogliano il cielo e gli uomini adulti e dissenzienti che sia veramente così! E che magari si convincano pure i consenzienti e quelli che manovrano le leve del potere!)

L’internazionale dell’indifferenza bruta

15 venerdì Feb 2019

Posted by aitanblog in riflessioni, vita civile

≈ Lascia un commento

Tag

cinismo, egoismo

Intravedo, tra i segni più terribili e temibili dei nostri tempi, la diffusione del cinismo in vaste fasce della popolazione mondiale e la conseguente sfrontata esibizione di un egoismo privo di infingimenti, ripensamenti, ricerche di alibi e senso del pudore.
Non so dire precisamente quando sia cominciata quest’era dell’indifferenza bruta e ostentata, ma ho la vaga impressione che dopo l’abbattimento del muro di Berlino si siano eretti intorno a ciascuno di noi miriadi di muri e di barriere protettive.
Ci hanno rinchiuso – o ci siamo rinchiusi da soli per un meccanismo di induzione alimentato dalla crisi economica – nel nostro “particulare”, difendendo strenuamente i cazzi nostri a costo di calpestare i diritti e la dignità altrui. Abbiamo fatto dei nostri interessi la nostra bandiera. Siamo diventati sempre più spregiudicati e soli, mentre i più ricchi diventavano sempre più ricchi e i più poveri sempre più poveri.
I ricchi sfonda(n)ti sono l’1% della popolazione mondiale (poco più della percentuale degli anarchici, secondo una canzone di Ferré) e sono gli unici che, alla fine dei conti, beneficiano di tanto cinismo e di una tale brutale indifferenza. Il nostro egoismo ricalca il loro egoismo e lo alimenta. Più aumenta l’indifferenza verso l’altro più si moltiplicano le disuguaglianze a vantaggio di quest’uno percento che specula sulla crisi in atto e tutto fagocita nel suo organismo ipervorace e spietato. Almeno fino a quando i poveri non diventeranno tanti e tanto poveri da non avere più nulla da offrire al mercato ed alla fame inesauribile di questo gruppo sparuto di opulenti indecenti.

MR LXXII

14 giovedì Feb 2019

Posted by aitanblog in romantico, versiculos

≈ Lascia un commento

Tag

ammore

Muito Romântico
settantaduesimo frammento

Amor, Amore e Ammore
Another funny Valentine

Rosa, rosae... by Gaetano 'Aitan' Vergara

El amor no tiene banderas
y no tiene horarios.
L’amore non ha bandiere
e non ha orari.

El amor no tiene barreras
ni fechas en los calendarios.
L’amore non ha barriere
né date sui calendari.

El amor, l’amore, l’ammore.

El amor quiere cada día,
cada hora y también ahora
nuevos regalos.
L’amore vuole ogni giorno,
ogni ora e anche ora
nuovi regali.

L’amore, l’ammore, l’ammore.

L’amore muove
queste parole
e anche codeste
e quelle
insieme con il sole
e le altre stelle.

El amor rellena
los abismos
y nos lleva
adentro e afuera
de nosotros mismos.

L’amore, l’amore, l’ammore.
L’amore, l’ammore, l’ammore.
L’ammore, l’ammore, l’ammore.

L’ammore nun tene
porte né purtune
e va cercanne
sempe ammore,
pa’ via, int’e carcere,
fore ‘e cancelle
da fabbrica,
e mmiezz’o rummore.

L’amore non ha porte
né portoni
e va cercando
sempre amore,
dentro il silenzio,
abbascio ‘a stazione,
mmiezz’a a priezza e
dint’e canzone.

L’amore non ha parole.
Tampoco esas.

Zitto

12 martedì Feb 2019

Posted by aitanblog in musiche

≈ Lascia un commento

Tag

silenzio

Il mio piccolo ed esile inno al silenzio.
Poco più di un minuto in cui me la canto e me la suono da solo.

L’ipercomunicazione e le buone occasioni per starsene zitti

07 giovedì Feb 2019

Posted by aitanblog in riflessioni, vita civile

≈ 2 commenti

Tag

comunicazione, iperconnessione

È un’epoca di ipercomunicazione: tanta gente che comunica che sta comunicando o che dice in giro che non ha nulla da dire a gente che non ha voglia di sentire e scorre distratta lo sguardo sullo schermo in cerca di non sa che, chi o cosa.

“Mettici una foto, se no non si fermano. Non scrivere troppo, se no non ti leggono. Aggiungi un video che sia di impatto fin dai primi 3 o 4 secondi, se no lo abbandonano subito e passano ad altro, ad altro e ad altro…”.

È un epoca di ipercomunicazione, anch’io ipercomunico i miei pensieri sull’ipercomunicazione a gente che la pensa come me o che non la pensa affatto. Ma che importa? Quello che importa è raccogliere like, wow e cuoricini e dimostrare a noi stessi che esistiamo, siamo vivi e riusciamo a lasciare in giro tracce piacevoli e frasi memorabili che qualche volta risultano perfino condivisibili.
Intrappolati nella rete, passiamo il tempo ad irretire e lasciarci irretire, mentre altrove si fa mercato della nostra iperconnessione.

È un’epoca di ipercomunicazione in cui vi comunico che mi rendo conto di star perdendo molte buone occasioni…
Anche ora…

Autoassoluzione

06 mercoledì Feb 2019

Posted by aitanblog in immagini, riflessioni, versiculos

≈ 2 commenti

Tag

abisso, assoluzione

Io invecchio
L’Europa
invecchia
Il mondo
va
complessi-
vamente
a rotoli
…
Ma ognuno
pensa che
il problema
sia altrove
Lontano
da se stesso
e dai propri
comportamenti
di ogni giorno
…
Moltitudini di ego
che si assolvono
sull’orlo
di un abisso


Graphic version

link al sito personale di Gaetano "Aitan" Vergara

L’aitanblog delle origini

Link all'aitanblog di splinder duplicato su iobloggo con relativo blogroll delle origini, in memoria dei tempi andati.

Accessi su WP

  • 122.791 visite

Commenti recenti

aitanblog su La poesia contemporanea
aitanblog su Il passato che non si cancella…
Fairy Queen su La poesia contemporanea
Antares666 su Il passato che non si cancella…
aitanblog su Un timore senza rumore
cristina bove su Un timore senza rumore

feed

feed ad aitanblog

Blogroll

  • Altri Appunti
  • Ancorapoesia
  • Certe piccole manie
  • Citarsi addosso
  • Colfavoredellenebbie
  • El miedo escénico
  • Falconier
  • Germogliare
  • Giacy.nta
  • Haramlik
  • Io Guido
  • Jazzfromitaly
  • Les Miroirs
  • Letteratura di Eva
  • Lunediscrittori
  • Mangino Brioches
  • mariobiancoart
  • Mrs. Quentin
  • Musa quotidiana
  • No Time to Lose
  • Panta Rei
  • Perzico
  • Pro memoria
  • Stileminimo
  • Tartina
  • Turquoise
  • Zarinia
  • Zaritmac

Categorie

link al sito web di Gaetano Aitan Vergara

Sfogliami

febbraio: 2019
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
« Gen   Mar »

Indice per mesi e anni

  • giugno 2022 (17)
  • Maggio 2022 (13)
  • aprile 2022 (18)
  • marzo 2022 (18)
  • febbraio 2022 (15)
  • gennaio 2022 (19)
  • dicembre 2021 (18)
  • novembre 2021 (16)
  • ottobre 2021 (20)
  • settembre 2021 (18)
  • agosto 2021 (18)
  • luglio 2021 (13)
  • giugno 2021 (14)
  • Maggio 2021 (17)
  • aprile 2021 (11)
  • marzo 2021 (14)
  • febbraio 2021 (14)
  • gennaio 2021 (15)
  • dicembre 2020 (15)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (4)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (12)
  • giugno 2020 (10)
  • Maggio 2020 (9)
  • aprile 2020 (6)
  • marzo 2020 (13)
  • febbraio 2020 (4)
  • gennaio 2020 (7)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (8)
  • ottobre 2019 (7)
  • settembre 2019 (10)
  • agosto 2019 (9)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (8)
  • Maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (3)
  • marzo 2019 (7)
  • febbraio 2019 (7)
  • gennaio 2019 (6)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (6)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (7)
  • luglio 2018 (8)
  • giugno 2018 (6)
  • Maggio 2018 (8)
  • aprile 2018 (6)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (6)
  • gennaio 2018 (8)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (3)
  • ottobre 2017 (7)
  • settembre 2017 (3)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (5)
  • giugno 2017 (3)
  • Maggio 2017 (4)
  • aprile 2017 (8)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (5)
  • gennaio 2017 (3)
  • dicembre 2016 (7)
  • novembre 2016 (5)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (6)
  • agosto 2016 (9)
  • luglio 2016 (8)
  • giugno 2016 (5)
  • Maggio 2016 (6)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (5)
  • febbraio 2016 (4)
  • gennaio 2016 (6)
  • dicembre 2015 (8)
  • novembre 2015 (6)
  • ottobre 2015 (8)
  • settembre 2015 (6)
  • agosto 2015 (6)
  • luglio 2015 (6)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (4)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (2)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (3)
  • settembre 2014 (2)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (5)
  • giugno 2014 (4)
  • Maggio 2014 (2)
  • aprile 2014 (4)
  • marzo 2014 (4)
  • febbraio 2014 (2)
  • gennaio 2014 (4)
  • dicembre 2013 (6)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (6)
  • settembre 2013 (2)
  • agosto 2013 (4)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (3)
  • Maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (3)
  • febbraio 2013 (3)
  • gennaio 2013 (1)
  • dicembre 2012 (6)
  • novembre 2012 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (4)
  • agosto 2012 (3)
  • luglio 2012 (2)
  • giugno 2012 (4)
  • Maggio 2012 (4)
  • aprile 2012 (5)
  • marzo 2012 (5)
  • febbraio 2012 (6)
  • gennaio 2012 (6)
  • dicembre 2011 (6)
  • novembre 2011 (5)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (6)
  • agosto 2011 (5)
  • luglio 2011 (4)
  • giugno 2011 (3)
  • Maggio 2011 (4)
  • aprile 2011 (5)
  • marzo 2011 (6)
  • febbraio 2011 (5)
  • gennaio 2011 (4)
  • dicembre 2010 (5)
  • novembre 2010 (5)
  • ottobre 2010 (3)
  • settembre 2010 (5)
  • agosto 2010 (4)
  • luglio 2010 (5)
  • giugno 2010 (7)
  • Maggio 2010 (4)
  • aprile 2010 (4)
  • marzo 2010 (8)
  • febbraio 2010 (4)
  • gennaio 2010 (5)
  • dicembre 2009 (8)
  • novembre 2009 (4)
  • ottobre 2009 (5)
  • settembre 2009 (7)
  • agosto 2009 (3)
  • luglio 2009 (6)
  • giugno 2009 (6)
  • Maggio 2009 (5)
  • aprile 2009 (5)
  • marzo 2009 (7)
  • febbraio 2009 (6)
  • gennaio 2009 (8)
  • dicembre 2008 (7)
  • novembre 2008 (7)
  • ottobre 2008 (8)
  • settembre 2008 (7)
  • agosto 2008 (6)
  • luglio 2008 (5)
  • giugno 2008 (7)
  • Maggio 2008 (9)
  • aprile 2008 (7)
  • marzo 2008 (9)
  • febbraio 2008 (7)
  • gennaio 2008 (6)
  • dicembre 2007 (7)
  • novembre 2007 (8)
  • ottobre 2007 (9)
  • settembre 2007 (7)
  • agosto 2007 (4)
  • luglio 2007 (8)
  • giugno 2007 (6)
  • Maggio 2007 (6)
  • aprile 2007 (7)
  • marzo 2007 (4)
  • febbraio 2007 (7)
  • gennaio 2007 (8)
  • dicembre 2006 (7)
  • novembre 2006 (8)
  • ottobre 2006 (5)
  • settembre 2006 (8)
  • agosto 2006 (4)
  • luglio 2006 (8)
  • giugno 2006 (6)
  • Maggio 2006 (7)
  • aprile 2006 (5)
  • marzo 2006 (6)
  • febbraio 2006 (4)
  • gennaio 2006 (5)
  • dicembre 2005 (5)
  • novembre 2005 (5)
  • ottobre 2005 (5)
  • settembre 2005 (4)
  • agosto 2005 (6)
  • luglio 2005 (4)
  • giugno 2005 (6)
  • Maggio 2005 (7)
  • aprile 2005 (8)
  • marzo 2005 (7)
  • febbraio 2005 (6)
  • gennaio 2005 (8)
  • dicembre 2004 (7)
  • novembre 2004 (7)
  • ottobre 2004 (8)
  • settembre 2004 (6)
  • agosto 2004 (6)
  • luglio 2004 (8)
  • giugno 2004 (7)
  • Maggio 2004 (8)
  • aprile 2004 (7)
  • marzo 2004 (10)
  • febbraio 2004 (10)
  • gennaio 2004 (5)
  • dicembre 2003 (5)
  • novembre 2003 (10)
  • ottobre 2003 (9)
  • settembre 2003 (2)
licenza creative commons

About me

  • AitanLink
  • E-mail
  • News
  • Su di me
  • Immagini
  • Textículos
  • Versículos

Tag Cloud

amicizia anarchia arte attentati auguri autunno bambini blog bufale cambiamento compleanno coronavirus covid19 crisi da lontano decrescita digitale dubbi egitto facebook fake news formazione futuro giustizia governo goya guerra idiomatica immagini immigrazione indifferenza in memoria inter ludi interludi invettiva invettive lavoro luce mare memoria migranti morte musica musiche napoli Natale padre pandemia parole poesia politica primavera pun puzzona razzismo recensioni rete ricordi romantico scrittura scuola social social network sogno stefania storia tempo texticulos ucraina vaccini versi versiculos video vino vita civile

BlogItalia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ((( aitanblog )))
    • Segui assieme ad altri 364 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ((( aitanblog )))
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...