Tag
(In memoria di Pietro)
Eri il primo tra noi
E per primo
sei andato via
Ironico, affabulatore
adrenalinico
Amavi la vita
e ti innamoravi
di tutto
e di tutte
Non ti mancavano mai
le parole
Ma noi
ora
non sappiamo
più cosa dire
cosa pensare
Siamo
devastati
sconvolti
increduli
Siamo
prostrati
esausti
ed arrabbiati
Siamo
delusi
Siamo
sfiniti
E siamo
smarriti
Abbiamo creduto
fino all’ultimo
che tu potessi fare
uno sgambetto alla morte
e scappare di lato
Ma ti è mancato il respiro
Quando avevi ancora
tante cose da dire
e molto da fare
…
Come la morte mia fu cruda,
udirai
….
Ma perché tanto sovra mia veduta
vostra parola disiata vola,
che più la perde quanto più s’aiuta?
E quanto è corto il dire e come fioco
al mio concetto!

Tra gli amori folgoranti e appassionati di Pietro, oltre ai figli, alla madre, alle sorelle, al Napoli e alla città di Napoli, c’era Dante.
Più di una volta gli ho sentito recitare il XXXIII canto del Paradiso a memoria. Mi sembra di sentirlo.
E mi illudevo di avere ancora tanto tempo per ascoltare la sua voce, fuori dai felici ricordi che diventano dolore.
Dal lontano 1984 ci eravamo ritrovati nell’aprile scorso sui social, era contento e mi aveva raccontato della sua vita dopo il diploma e siamo rimasti in contatto.Mi ha mandato un messaggio Milly Pezzullo per avvisarmi dell’accaduto.Sono notizia che ti lasciano dentro un vuoto ,un’angoscia e uno smarrimento indescrivibile!!!Ciao Pietro spero che ti accolga un mondo migliore!🙏🙏🙏
Pietro era davvero un’anima buona.
Pingback: Il velo nero di Achille | ((( aitanblog )))
Caro Gaetano
con questi versi mi fai amare Pietro anche se
non l’ho mai veduto!
Un abbraccio
Mi fa davvero piacere.
Pingback: Un Premio per Pietro | ((( aitanblog )))