Tag
operazione greenwashing
WAR IS PEACE
FREEDOM IS SLAVERY
IGNORANCE IS STRENGTH
LA GUERRA È PACE
LA LIBERTÀ È SCHIAVITÙ
L’IGNORANZA È FORZA
GLI ECOMOSTRI SONO PARCHI GREEN
“Tutti i documenti sono stati distrutti o falsificati, tutti i libri riscritti, tutti i quadri dipinti da capo, tutte le statue, le strade e gli edifici cambiati di nome, tutte le date alterate, e questo processo è ancora in corso, giorno dopo giorno, minuto dopo minuto.”
I pugni nell’occhio e l’aumento spropositato di unità abitative nel centro storico (con incremento di consumi, moltiplicazione di automobili e crescita di produzione di immondizia) sono residenze ecologiche a impatto zero o quasi zero.
“Quasi inconsciamente, scrisse con le dita sul tavolo coperto di polvere:
2 + 2 = 5.”
Una di queste supercostruzioni green la potete già ammirare in tutta la sua marmorea bellezza a Via Pezzullo, si chiama Palazzo Giugliano 17; un’altra sta per sorgere a Via Roma e si chiamerà, con gran fantasia degli imprenditori, Palazzo Roma.

Evviva evviva evviva, battiam battiam le mani, arriva il cemento verde urbano. Frattamaggiore sarà più trafficata e più green che pria!
Semplifico, forse sono stato un po’ oscuro.
Qui a Frattamaggiore è in atto un programma di ribaltamento della realtà che tende ad ammantare tutto di verde.
D’altro canto, temo che il fenomeno di queste quinte teatrali usate per nascondere il cemento che c’è dietro non si fermi alla mia ridente cittadina di 5 chilometri quadrati e 50mila automobili. I biglietti verdi fanno gola a tanti imprenditori, più o meno spregiudicati, ad ogni latitudine e ad ogni longitudine del vecchio continente. Dappertutto proveranno a venderci per ecologici abbattimenti e ricostruzioni che altereranno ulteriormente la densità edilizia delle nostre città (ovvero il rapporto tra aree libere e volumi edificati). L’eterna storia del pieno che fagocita il vuoto.
Peraltro, immagino che tutti questi costruttori rinverditi si avvarranno anche dei fondi europei dedicati alla benedetta transizione green e, nel caso, sono ben certo che continueranno a investire questi fondi per cementificare le città, per imbruttirle e per ingolfarle di auto e di spazzatura. Ma sarà spazzatura verde, e verdi saranno anche i gas di scarico, le cucchiaiate di calce e di bile e le colate di vomito e di cemento.
We are going to be green green green.
Evergreen as we have never been…!

Per capire meglio di cosa sto parlando, potete leggere questi panegirici in forma di articoli giornalistici redatti con toni così entusiastici da sembrare commissionati direttamente dalla schiera dei ricostruttori green di Frattamaggiore. Troverete elogi gonfi e stracolmi di discorsi sulla sostenibilità, sul risparmio energetico, sugli interessi della cittadinanza, sul verde que te quiero verde e sul bene pubblico e l’interesse collettivo (i post osannanti che girano da qualche settimana sul Faccialibro, invece, ve li risparmio; mi basta solo osservare che sono firmati da politici frattesi della vecchia guardia, riconvertiti anche loro al verbo green dopo anni e anni di cementificazione selvaggia perpetrata quando loro erano amministratori della cosa pubblica).
15 ottobre 2021
https://www.vesuviolive.it/ultime-notizie/409005-frattamaggiore-edificio-impatto-zero
16 ottobre 2021
www.ergotv.it/politica/palazzo-roma-frattamaggiore-edificio-privato-ecosostenibile
18 ottobre 2021
https://www.ildenaro.it/sostenibilita-a-frattamaggiore-il-primo-edificio-privato-a-impatto-zero-della-campania
27 ottobre 2021
https://www.vitawebtv.it/frattamaggiore-ad-una-settimana-dalla-pubblicazione-della-notizia-sulla-realizzazione-del-primo-edificio-ad-impatto-zero-torniamo-sul-tema-con-un-intervento-dellarchitetto-andrea-auletta-ch
Curiosamente da questi articoli scopriamo che “il primo edificio a impatto zero di Frattamaggiore” sono due.
Ormai è tutta una gara a chi ce l’ha più verde il pacco di cemento.
E tutto questo accade in una delle zone più cementificate dell’Italia e del mondo. Vergognoso primato.



Note:
* Le scritte in corsivo della prima parte del testo sono tratte da 1984 di George Orwell.
** La seconda immagine è stata presa in prestito dalla pagina pubblica del partito di opposizione cittadina LiberiAmo Fratta.
https://www.facebook.com/liberiamofratta/
*** I grafici sono presi dalla rete. Queste le fonti: il primo viene da truenunbers.it; il secondo viene dall’European Environment Agency ed il terzo dall’ISPRA, se non vado errato.
**** greenwashing
s. m. inv. Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo. (https://www.treccani.it/vocabolario/ nella sezione neologismi)
Verde que te quiero verde
Verdes casas, verde cemento
Verde podrido de molde y cimiento
Verde verde y verde envejecimiento
Pingback: Abbattimenti e Ricostruzioni | ((( aitanblog )))