Un paio di esempi di uso del linguaggio che documentano come la madre sia ancora considerata l’unica responsabile dell’accudimento e della prima formazione degli (e delle) infanti.
Le scuole materne stanno scomparendo dal nostro uso linguistico, ma i passeggini fronte mamma resistono. Per quanto siano decenni che “The Times They Are A-Changin“, come cantava quello là.
Come mothers and fathers
Throughout the land
And don’t criticize
What you can’t understand
Your sons and your daughters
Are beyond your command
Your old road is rapidly agin’
Please get out of the new one if you can’t lend your hand
For the times they are a-changin’
Venire madri e padri
Da tutto il Paese
E non criticate
Quello che non potete capire
I vostri figli e le vostre figlie
Sono fuori dal vostro dominio
La vostra vecchia strada sta invecchiando in fretta
Per favore allontanatevi dalla nuova se non potete darci una mano
Perché i tempi stanno cambiando
(Bob Dylan, 1964 – la traduzione è mia)
Ad ogni buon conto (e ad ogni buon canto), ho provato a fare una ricerca su Google.


Come vedete, ci sono ancora circa 6 milioni di risultati per “scuola materna”, ma le occorrenze per “scuola dell’infanzia” sono quasi il doppio. Inoltre, il primo sito indicizzato dal motore di ricerca di Google per “scuola materna” è la voce di Wikipedia dedicata alla “scuola dell’infanzia” (che è la denominazione ufficiale utilizzata anche dal Ministero patrio e matrio).
Insomma, giardini dell’infanzia, scuole dell’infanzia, a limite, pure asili…, chiamateli come volete questi primi ambienti educativi dei vostri pargoli fuori dall’ambito familiare; ma, per favore, allontanate i bambini e le bambine dalla scuola di mammà. I tempi stanno cambiando, perdindirindina, e per certi versi sono cambiati già.
Tanto monta, monta tanto, Isabel como Fernando.
Eppure, ripetendo lo stesso tipo di ricerca per i passeggini reversibili viene fuori una forte resistenza da parte della tradizione che considera la prima formazione delle figlie e dei figli d’Italia come un appannaggio materno.
I risultati del passeggino di mammà sono circa sei volte di più di quelli dei passeggini dei neutri genitori.


Cionondimeno, anche nella foto che illustra il “miglior passeggino reversibile fronte mamma 2022” a spingere mi pare di vedere un papà; come è giusto, normale e probabile che sia.
I piatti-ti, i piatti-ti con Nelsen Piatti li vuol lavare lui! (Da un messaggio pubblicitario degli anni ’80 dello scorso millennio.)

Contraddizioni di questi tempi di convivenza dello schwa (ə) con i veli iraniani e italiani.
Il nuovo e la nuova avanzano, ma il vecchio resiste. Ed anche la vecchia, qualche volta.