• AitanLink
  • Su di me
  • E-mail
  • News
  • Immagini
  • Versículos
  • Textículos

((( aitanblog )))

~ Leggendo ci si allontana dal mondo per comprenderlo meglio.

((( aitanblog )))

Archivi tag: invettive

Speranza e Sudore

13 venerdì Nov 2015

Posted by aitanblog in invettive, versiculos, vita civile

≈ 8 commenti

Tag

invettive, versiculos, vita civile

Tutta una vita
a spaccare
e ricostruire muri

Tutta una vita
tra polvere
calce e calcinacci

Tutta una vita
Tutta una vita
e una vita intera
a sudare per costruire
e ricostruire
case d’altri
e palazzine condominiali
cercando di accontentare
la signora e il signore
con il beneplacito
dell’amministratore

Tutta una vita
e una vita intera
a lavorare per dieci undici ore
con una pausa veloce
per mangiare e pisciare

Tutta una vita
a misurare il senso e il valore
delle pietre
dell’impegno profuso
e di tutte le cose
visibili e invisibili
alla signora
al signore
e al signor
amministratore

Tutta una vita a sudare
e a godere il riposo
come chi se lo sa meritare

Tutta una vita
a faticare
faticare
faticare
come se il lavoro
fosse la cosa
più importante
del mondo

E ora sei lì
inchiodato
dalla mattina alla sera
fuori un sale e tabacchi
ad aspettare
una combinazione di numeri
che combaci con quelli
che hai scelto tu
e che ti cambieranno
finalmente la vita

Ma la tua vita
non cambia
e non cambierà
E secondo me
lo sai anche tu
che non cambierà
e non cambia mai

E ora io sono qui
a maledire il paese
che prende il pizzo
sulla tua speranza
sulla tua ossessione
sulla voglia
che abbiamo tutti
di rinnovarci
migliorarci
e cambiare
senza impegno
senza ingegno
e senza
almeno un po’
sudare

Interludio incazzato

01 martedì Set 2015

Posted by aitanblog in inter ludi, invettive

≈ 2 commenti

Tag

interludi, invettive

Non sono d’accordo con quello che dici, ma darei la vita per farti capire che faresti meglio a startene zitto e muto, invece di dire tante cazzate e farmi perdere tempo a sentirti e poi mettermi nella condizione di doverti far sapere che non sono d’accordo con quello che dici e che darei perfino la vita (per così dire) pur di non sentirti mai più spargere in giro tante stronzate come una mandria di mucche diarroiche.

Banale come il male / Sì, ma… prima i nostri

10 lunedì Ago 2015

Posted by aitanblog in invettive, versiculos, vita civile

≈ 4 commenti

Tag

invettive, versiculos, vita civile

Che possa un corvo cavarvi la lingua
e un’aquila vomitarvi in bocca
alla prossima occasione
in cui starete per ripetere
per l’ennesima volta:
“Prima i nostri”
“Prima i nostri”
e “Prima i nostri”.*

Brutta razza di stupidi mostri,
io non voglio in nessun modo
e per nessuna ragione al mondo
che mi includiate
in quella prima persona plurale
che pronunciate a denti stretti
come se
tutta la banalità del vostro male
fosse ovvia e normale.

Sappiate, dunque,
a scanso di equivoci, risse
e gancio sinistro su dente d’oro,
che il mio NOI include molti di loro –
neri, rom, sinti, fetenti e stracciati –
e nessuno di voi,
coi quali sono accomunato
solo dal suolo
in cui sono nato
e dalla lingua, che usiamo
in modo del tutto diversificato.

Vi auguro dal profondo
delle mie viscere
che la prossima volta,
prima di dire “prima i nostri”,
vi si incollino i rostri
e vi attraversi un fulmine
dalla testa al culo
o che vi prenda a pedate
un mulo d’origine
extracomunitaria
o di antica ascendenza rom
scappato dalle mani di zio Tom.

Se guerra deve essere guerra sia.**
Amen, sempre sia lodato e così sia.

(E lo so che non ho scritto una poesia.)

 


 

* Esempi tipici di occorrenza dell’espressione “prima i nostri“:
“E certo, dobbiamo aiutarli e dargli un lavoro e un posto in cui stare, ma pensiamo prima ai nostri, per l’amor del cielo.”
“Il papa dal suo seggio etico ha le sue ragioni, ma… prima i nostri!”
“È vero anche noi abbiamo lavorato fuori dal nostro paese, peròpure in America e in Germania pensavano prima ai loro, come noi dobbiamo pensare prima ai nostri”.
“Io voglio capire che muoiono di guerra e di fame, ma prima…”
Va be’, basta, basta e basta!

** “Respingere gli immigrati è un atto di guerra”, Papa Francesco, 7 agosto 2015.

Invettiva con due punti esclamativi

05 mercoledì Ago 2015

Posted by aitanblog in invettive, versiculos

≈ 6 commenti

Tag

invettive, versiculos

Che tu possa affogare nelle acque
dei nostri piagnistei e mai più
tornare a galla! Quando è troppo è
troppo. Mo’ c’e’ fatto propio a palla!


“Sul Sud basta piagnistei: rimbocchiamoci le maniche. L’Italia, lo dicono i dati, è ripartita. E’ vero che il Sud cresce di meno e sicuramente il governo deve fare di più ma basta piangersi addosso”. (Matteo Renzi – Fonte ANSA, 4 agosto 2015)

Articolo 1

02 martedì Giu 2015

Posted by aitanblog in immagini, invettive, versiculos, vita civile

≈ 22 commenti

Tag

immagini, invettive, versiculos, vita civile

L’Italia è una repubblica democraticamente infondata.

L’Italia è una repubblica sfondata e senza lavoro.

L’Italia è una repubblica affondata nel Mediterraneo
con migliaia di cadaveri in cerca di approdo.

Festa della Repubblica delle Banane

le mani sul vesuvio

07 mercoledì Mag 2014

Posted by aitanblog in invettive, versiculos, vita civile

≈ 8 commenti

Tag

invettive, versiculos, vita civile

quanti avvoltoi
si avventano – su questo carcame
su questa carogna
su questa bestia immonda
e moribonda –
con penne in mano e dente avvelenato

Una terra angusta e desolata

15 sabato Giu 2013

Posted by aitanblog in invettive, vita civile

≈ 25 commenti

Tag

invettive, vita civile

Chi pensa solo a se stesso e solo se stesso vede;
chi dedica tutto il suo tempo e una vita intera
a imbrodarsi e parlare di sé;
chi non fa che prendersi cura del suo piccolo orto,
lamentandosi e inebriandosi del proprio vino e dell’aceto proprio;
chi conosce solo il suo dio ed è incapace di vedere con gli occhi di un altro;
costui, costoro, hanno davanti a sé ed a loro sempre lo stesso squallido panorama
e, qualsiasi cosa gli succeda intorno, vivono sempre e comunque una vita molto noiosa,
di quelle che ti scocci anche sulle montagne russe
o tra le cosce di chi ti vuole bene.

 

Auspicio d’Amore (quasi un’invettiva)

18 giovedì Apr 2013

Posted by aitanblog in invettive, romantico, texticulos

≈ 24 commenti

Tag

invettive, romantico, texticulos

Dopo quello che mi hai fatto, spero che tu te ne vada per sempre e che incontri in men che non si dica un altro uomo che ti faccia perdere veramente la testa. E che poi la ritrovino in qualche discarica abusiva quando io l’avrò già dimenticata, la tua fottuta testa, senza più quegli occhi in cui mi perdevo e le labbra che mi facevano impazzire anche quando la bocca mi diceva tutto il tuo disprezzo per me, che ti ho sempre amato e forse t’amerò anche decapitata e tutta lorda e laida.
Maledetto putto che mi trafisse le cervella e il cuore, mentre a te ti colpì di striscio, illudendoci che fosse amore, amore e amore!

Fuor di conto

09 sabato Mar 2013

Posted by aitanblog in invettive, vita civile

≈ 8 commenti

Tag

invettive, vita civile

Fin da quando non avevo ancora sviluppato la malizia degli adulti, mi hanno insegnato a scegliere le vie che ritenevo più giuste, piuttosto che imboccare i cammini larghi delle convenienze. E ho deciso di continuare per queste strade strette ed impervie anche dopo, quando m’erano cresciuti i peli sulla faccia e nel cuore e portavo dentro le voci che mi avevano guidato e ancora ora mi stanno suggerendo il cammino.

Per questo, nella vita come nella politica, guardo con sospetto e cerco di evitare in ogni modo le persone che fanno troppi calcoli. Anche perché, a ben vedere, la vita è molto più complicata dei conticini di questi infidi calcolatori da quattro soldi e, grazie a dio, tante volte sono loro i primi a trovarsi intrappolati nelle loro strategie da strapazzo, nelle infime beghe in cui si ficcano e nelle loro trame da mercanti imbroglioni e imbrigliati.

Alla fine della storia, l’onestà paga e, se non paga, è premio in se stessa.

L’albero di Leonardo Aitan Machiavelli

25 martedì Dic 2012

Posted by aitanblog in immagini, invettive, versiculos

≈ 18 commenti

Tag

immagini, invettive, versiculos

*

Il*fine

Il*fine*giustifica

Il*fine*giustifica*i*mezzi

Il*fine*giustifica*i*mezzi*uomini,

Il*fine*giustifica*i*mezzi*uomini,*gli*ominicchi

Il fine giustifica i mezzi uomini, gli ominicchi e i quaquaraquà.

***
***
*******

← Vecchi Post
link al sito personale di Gaetano "Aitan" Vergara

L’aitanblog delle origini

Link all'aitanblog di splinder duplicato su iobloggo con relativo blogroll delle origini, in memoria dei tempi andati.

Accessi su WP

  • 135.861 visite

Commenti recenti

Rita Vassallo su interludio colmo di ogni …
La maestra inascolta… su La Battaglia delle Donne
Anche i bot sbaglian… su Don Chisciotte e l’intel…
guido mura su Il valore della memoria e la c…
Il valore della memo… su Fare memoria, combattere l’ind…
Una vita a precipizi… su La musica è finita, sta finend…

feed

feed ad aitanblog

Blogroll

  • Altri Appunti
  • Ancorapoesia
  • Certe piccole manie
  • Citarsi addosso
  • Colfavoredellenebbie
  • El miedo escénico
  • Falconier
  • Germogliare
  • Giacy.nta
  • Haramlik
  • Io Guido
  • Jazzfromitaly
  • Les Miroirs
  • Letteratura di Eva
  • Lunediscrittori
  • Mangino Brioches
  • mariobiancoart
  • Mrs. Quentin
  • Musa quotidiana
  • No Time to Lose
  • Panta Rei
  • Perzico
  • Pro memoria
  • Stileminimo
  • Tartina
  • Turquoise
  • Zarinia
  • Zaritmac

Categorie

link al sito web di Gaetano Aitan Vergara

Sfogliami

gennaio: 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Indice per mesi e anni

  • gennaio 2023 (11)
  • dicembre 2022 (14)
  • novembre 2022 (18)
  • ottobre 2022 (12)
  • settembre 2022 (14)
  • agosto 2022 (16)
  • luglio 2022 (17)
  • giugno 2022 (17)
  • Maggio 2022 (13)
  • aprile 2022 (18)
  • marzo 2022 (18)
  • febbraio 2022 (15)
  • gennaio 2022 (19)
  • dicembre 2021 (18)
  • novembre 2021 (16)
  • ottobre 2021 (20)
  • settembre 2021 (18)
  • agosto 2021 (18)
  • luglio 2021 (13)
  • giugno 2021 (14)
  • Maggio 2021 (17)
  • aprile 2021 (11)
  • marzo 2021 (14)
  • febbraio 2021 (14)
  • gennaio 2021 (15)
  • dicembre 2020 (15)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (4)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (12)
  • giugno 2020 (10)
  • Maggio 2020 (9)
  • aprile 2020 (6)
  • marzo 2020 (13)
  • febbraio 2020 (4)
  • gennaio 2020 (7)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (8)
  • ottobre 2019 (7)
  • settembre 2019 (10)
  • agosto 2019 (9)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (8)
  • Maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (3)
  • marzo 2019 (7)
  • febbraio 2019 (7)
  • gennaio 2019 (6)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (6)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (7)
  • luglio 2018 (8)
  • giugno 2018 (6)
  • Maggio 2018 (8)
  • aprile 2018 (6)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (6)
  • gennaio 2018 (8)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (3)
  • ottobre 2017 (7)
  • settembre 2017 (3)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (5)
  • giugno 2017 (3)
  • Maggio 2017 (4)
  • aprile 2017 (8)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (5)
  • gennaio 2017 (3)
  • dicembre 2016 (7)
  • novembre 2016 (5)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (6)
  • agosto 2016 (9)
  • luglio 2016 (8)
  • giugno 2016 (5)
  • Maggio 2016 (6)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (5)
  • febbraio 2016 (4)
  • gennaio 2016 (6)
  • dicembre 2015 (8)
  • novembre 2015 (6)
  • ottobre 2015 (8)
  • settembre 2015 (6)
  • agosto 2015 (6)
  • luglio 2015 (6)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (4)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (2)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (3)
  • settembre 2014 (2)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (5)
  • giugno 2014 (4)
  • Maggio 2014 (2)
  • aprile 2014 (4)
  • marzo 2014 (4)
  • febbraio 2014 (2)
  • gennaio 2014 (4)
  • dicembre 2013 (6)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (6)
  • settembre 2013 (2)
  • agosto 2013 (4)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (3)
  • Maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (3)
  • febbraio 2013 (3)
  • gennaio 2013 (1)
  • dicembre 2012 (6)
  • novembre 2012 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (4)
  • agosto 2012 (3)
  • luglio 2012 (2)
  • giugno 2012 (4)
  • Maggio 2012 (4)
  • aprile 2012 (5)
  • marzo 2012 (5)
  • febbraio 2012 (6)
  • gennaio 2012 (6)
  • dicembre 2011 (6)
  • novembre 2011 (5)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (6)
  • agosto 2011 (5)
  • luglio 2011 (4)
  • giugno 2011 (3)
  • Maggio 2011 (4)
  • aprile 2011 (5)
  • marzo 2011 (6)
  • febbraio 2011 (5)
  • gennaio 2011 (4)
  • dicembre 2010 (5)
  • novembre 2010 (5)
  • ottobre 2010 (3)
  • settembre 2010 (5)
  • agosto 2010 (4)
  • luglio 2010 (5)
  • giugno 2010 (7)
  • Maggio 2010 (4)
  • aprile 2010 (4)
  • marzo 2010 (8)
  • febbraio 2010 (4)
  • gennaio 2010 (5)
  • dicembre 2009 (8)
  • novembre 2009 (4)
  • ottobre 2009 (5)
  • settembre 2009 (7)
  • agosto 2009 (3)
  • luglio 2009 (6)
  • giugno 2009 (6)
  • Maggio 2009 (5)
  • aprile 2009 (5)
  • marzo 2009 (7)
  • febbraio 2009 (6)
  • gennaio 2009 (8)
  • dicembre 2008 (7)
  • novembre 2008 (7)
  • ottobre 2008 (8)
  • settembre 2008 (7)
  • agosto 2008 (6)
  • luglio 2008 (5)
  • giugno 2008 (7)
  • Maggio 2008 (9)
  • aprile 2008 (7)
  • marzo 2008 (9)
  • febbraio 2008 (7)
  • gennaio 2008 (6)
  • dicembre 2007 (7)
  • novembre 2007 (8)
  • ottobre 2007 (9)
  • settembre 2007 (7)
  • agosto 2007 (4)
  • luglio 2007 (8)
  • giugno 2007 (6)
  • Maggio 2007 (6)
  • aprile 2007 (7)
  • marzo 2007 (4)
  • febbraio 2007 (7)
  • gennaio 2007 (8)
  • dicembre 2006 (7)
  • novembre 2006 (8)
  • ottobre 2006 (5)
  • settembre 2006 (8)
  • agosto 2006 (4)
  • luglio 2006 (8)
  • giugno 2006 (6)
  • Maggio 2006 (7)
  • aprile 2006 (5)
  • marzo 2006 (6)
  • febbraio 2006 (4)
  • gennaio 2006 (5)
  • dicembre 2005 (5)
  • novembre 2005 (5)
  • ottobre 2005 (5)
  • settembre 2005 (4)
  • agosto 2005 (6)
  • luglio 2005 (4)
  • giugno 2005 (6)
  • Maggio 2005 (7)
  • aprile 2005 (8)
  • marzo 2005 (7)
  • febbraio 2005 (6)
  • gennaio 2005 (8)
  • dicembre 2004 (7)
  • novembre 2004 (7)
  • ottobre 2004 (8)
  • settembre 2004 (6)
  • agosto 2004 (6)
  • luglio 2004 (8)
  • giugno 2004 (7)
  • Maggio 2004 (8)
  • aprile 2004 (7)
  • marzo 2004 (10)
  • febbraio 2004 (10)
  • gennaio 2004 (5)
  • dicembre 2003 (5)
  • novembre 2003 (10)
  • ottobre 2003 (9)
  • settembre 2003 (2)
licenza creative commons

About me

  • AitanLink
  • E-mail
  • News
  • Su di me
  • Immagini
  • Textículos
  • Versículos

Tag Cloud

anarchia Anno Nuovo arte attentati auguri autunno bambini blog cambiamento compleanno coronavirus crisi da lontano decrescita digitale donne dubbi egitto entronauta facebook formazione foto Frattamaggiore futuro galeano governo goya guerra idiomatica immagini immigrazione indifferenza interludi inter ludi invettive lavoro mare memoria migranti morte musica musiche napoli Natale natura pandemia parole poesia politica primavera pun razzismo recensioni rete ricordi rime romantico scrittura scuola social social network sogno solitudine sonno stefania storia tempo texticulos traduzione vacanze versi versiculos video vino vita civile

BlogItalia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ((( aitanblog )))
    • Segui assieme ad altri 246 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ((( aitanblog )))
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...