#6
Non lo so se ci azzecca, France’, però io l’ultimo dei Neubauten non l’ho ancora sentito. Credo che correrò presto ai ripari.
#7
Grazie per l’omaggio, metallicaf. (Ora mi aspetto che seguiranno sussurri e grida.)
#8
“Ma tu quante cose vuoi sapere!” (leggilo come se lo dicessi tu, Flo, con quel tuo tipico tono ostentatamente strafottente.)
Comunque, in dettaglio: zona Via Duomo, vedo questi quattro foglietielli formato A4 azzeccati al muro; sono disposti come nella sezione centrale della composizione; sopra c’è attaccato un volantino “Fittasi” modello bacheca università per studenti fuori sede; le due immagini esterne sono state manipolate con un pennerello rosso; fotografo alla men peggio i quattro foglietielli con la fotocamerina del cellulare; a casa ritocco un po’ le foto e le metto insieme; mi viene voglia di usare l’aggettivo snob “afasico” in un post e compongo l’interludio in quattro e quattr’otto; leggo il tuo commento, ti rispondo e rompo alla grande la consegna del quasi silenzio che quell’aggettivo m’aveva assegnato.
#9
Sì, chicca, ma ci sono anche immagini che parlano tosco, che mandano messaggi contorti, che non si sa dove vogliano andare a parare (e suppongo che queste qui sopra fanno parte di codesta categoria); come ci sono pure, grazie a dio, spettatori che sanno dare un senso anche ai discorsi più confusi.
#10
Afasia, m’alletta e mi rode, lo diceva anche mia zia, zop.
#11
Un semi-afasico non-c’è-di-che, alfar.
#12
Sì, sphera, un sano rimedio per le corde vocali affaticate e le corde umorali allentate.
#13 e #14
Sì, mario, sì, pervinka, mi sforzerò di essere più buono e prometto di non versare più sangue innocente su questi post.
Felice primo maggio a voi e a tutti. E felici e incruenti siano pure i giorni a venire.
#17
…Se quelle sono opere mie?
Sì e no, ma più no e sì, Zob. Se leggi la mia risposta a Flounder nel commento #15 capirai cosa intendo.
Intanto, ben tornato su questo blog, a volte afasico, ma più spesso no, purtroppo.
Aitan! ma quelle opere le ho fotografate ieri a Chiaia, a coppie e separate, perché mi avevano profondamente colpita. con l’intenzione poi, come penso spesso di fare, di inserirle nei post o nelle slides di lezioni. Ma dai, svelami l’arcano!
#19
No, barbara, nessun arcano. Io le ho fotografate a Via Duomo, nei pressi del Madre. E poi le ho un po’ imbellettate, come ho già spiegato nella mia risposta a Flounder (commento #15) e ribadito a Zob (commento #18).
That’all.
;o)
A questa storia dell’afasia ho pensato giusto stamattina, verso le 12. Magari fossero diventate afasiche, (accussì, tutto ‘nzieme!),
le due attempate velone che dietro di me, in mezzo ad una fila interminabile all’esterno della posta, sole a picco sulle zucche variopinte senza sale, berciavano senza tregua del loro amato Silvietto! Guarda, non farmi parlare, è meglio se sto zitta, nun mé fa parlà, famme sta zitta a mme!!! ;o)
#23
Sì, Carmela F., certe volte è meglio non parlare… e venire alle mani, magari (se non fosse che uno è pacifista, nonviolento e, soprattutto, igienista),
(Senti, ma quanto te lo fai un blog tuo visibile al mondo e, contestualemnte, un nick diffondibile. Così la smetti di farmi pensare ogni volta ai ragazzi dello zoo di Berlino ;o).
Grazie per il simpatico accostamento, ora sì che mi sento meglio. E ora che ci penso è la seconda volta in nemmeno due settimane che mi dici di andare a fare un blog tutto mio ( e dire che mi pareva di fare meno danni delle formiche,dei dinosauri e delle uova ;o))!
Ad ogni modo, sei proprio sicuro che questo mondo smontato abbia bisogno di un altro blog, nella fattispecie del mio? Non che l’idea non mi tenti, a dire il vero (devi aver creato un mostro!) Dopo il notevole incentivo di oggi chissà che non mi decida a seguire il suggerimento del mio bloggologo di fiducia.
Carmela F. ( poco ragazza e molto contraria agli zoo, di qualunque fauna si tratti.)
#25
Dunque, attendo (sai, Carmela F., noi blogger siamo come vampiri, e non saremo mai paghi finché non si diffonderà su tutta la terra -per su tutta la rete- il germe della blogghitudine).
L’attesa è finita. Al mondo c’è un altro blog e se anche il mondo non se ne accorgerà, poco male, sarà il mio giocattolo nuovo, almeno per un pò. E’ tutto rosa, malgrado le non proprio rosee prospettive, si chiama “Il giardino di Karmel” e ho appena cominciato a seminarlo. Se le piante cresceranno quel tanto
che possa valerne la pena, sarò contenta se verrai a vederlo. Niente a che vedere con un giardino zoologico, garantito. Dici che maggio è un buon mese, per piantare un blog?
#27
Che bello, Karmel! E mandamelo questo url, dai! fammelo vedere questo blog en rose, che mi farà piacere fargli da padrino, anche ora che è appena sbocciato.
Quanto alla stagione, credo che a crepare di maggio ci vuole tanto troppo coraggio, ma a nascere, beh, è un bel mese, mariano assai.
L’url è karmelgarden.splinder.
Aitan, cerca di non ridere troppo della tua discepola, forse davvero un pò troppo squarciona, ma almeno diligente. Tra qualche giorno spero di renderti un pò più orgoglioso di me.
Il link “sorge” spontaneo*
te credo…
sanguinante…
…
(commento quasi afasico)
#1 – #4
(Metallicaf, Bellailee, Petarda, Francesco,
a me oggi sembrano afasici tutti i commenti, più o meno.
…E questi sono i miei link sorti spontanei:
lato a: youtube.com/watch?v=hex6IErt9do
lato b: youtube.com/watch?v=86xOXcvXOsQ)
non lo so se ci azzecca, però, visti i link sorti spontanei, l’ultimo dei neubauten è bello assai :-)
Mi permetto di lasciare un omaggio a cura del Re dei silenzi*
ma non ho capito niente: l’hai dipinto o l’hai fotografato?
(puoi rispondere pure a gesti)
afasico?
direi per nulla, forse dirompente…
anche le immagini sono parole…
chicca
afasia, mi allieta e mi uccide, assurda malattia!
un afasico ringraziamento
alfar
Personalmente trovo l’afasia molto riposante.
Ch’hai fatto. Aità?
No’ lo far più,
puoi star zitto ma non mostrar
st’ occhi sanguinanti
che m’inducono
pensieri strazianti…..:-(
nn mi piacciono………………….bloody pics………………………………
Felice maggio
#6
Non lo so se ci azzecca, France’, però io l’ultimo dei Neubauten non l’ho ancora sentito. Credo che correrò presto ai ripari.
#7
Grazie per l’omaggio, metallicaf. (Ora mi aspetto che seguiranno sussurri e grida.)
#8
“Ma tu quante cose vuoi sapere!” (leggilo come se lo dicessi tu, Flo, con quel tuo tipico tono ostentatamente strafottente.)
Comunque, in dettaglio: zona Via Duomo, vedo questi quattro foglietielli formato A4 azzeccati al muro; sono disposti come nella sezione centrale della composizione; sopra c’è attaccato un volantino “Fittasi” modello bacheca università per studenti fuori sede; le due immagini esterne sono state manipolate con un pennerello rosso; fotografo alla men peggio i quattro foglietielli con la fotocamerina del cellulare; a casa ritocco un po’ le foto e le metto insieme; mi viene voglia di usare l’aggettivo snob “afasico” in un post e compongo l’interludio in quattro e quattr’otto; leggo il tuo commento, ti rispondo e rompo alla grande la consegna del quasi silenzio che quell’aggettivo m’aveva assegnato.
#9
Sì, chicca, ma ci sono anche immagini che parlano tosco, che mandano messaggi contorti, che non si sa dove vogliano andare a parare (e suppongo che queste qui sopra fanno parte di codesta categoria); come ci sono pure, grazie a dio, spettatori che sanno dare un senso anche ai discorsi più confusi.
#10
Afasia, m’alletta e mi rode, lo diceva anche mia zia, zop.
#11
Un semi-afasico non-c’è-di-che, alfar.
#12
Sì, sphera, un sano rimedio per le corde vocali affaticate e le corde umorali allentate.
#13 e #14
Sì, mario, sì, pervinka, mi sforzerò di essere più buono e prometto di non versare più sangue innocente su questi post.
Felice primo maggio a voi e a tutti. E felici e incruenti siano pure i giorni a venire.
Ma quindi quelle sono opere tue?
Posso vederle dal vivo?
Sono curioso come un gatto.
E l’afasia mi interessa un monte
#17
…Se quelle sono opere mie?
Sì e no, ma più no e sì, Zob. Se leggi la mia risposta a Flounder nel commento #15 capirai cosa intendo.
Intanto, ben tornato su questo blog, a volte afasico, ma più spesso no, purtroppo.
Aitan! ma quelle opere le ho fotografate ieri a Chiaia, a coppie e separate, perché mi avevano profondamente colpita. con l’intenzione poi, come penso spesso di fare, di inserirle nei post o nelle slides di lezioni. Ma dai, svelami l’arcano!
#19
No, barbara, nessun arcano. Io le ho fotografate a Via Duomo, nei pressi del Madre. E poi le ho un po’ imbellettate, come ho già spiegato nella mia risposta a Flounder (commento #15) e ribadito a Zob (commento #18).
That’all.
;o)
accidenti mi leggo i thread sempre troppo velocemente! però per essere fotografate con il cell sono venute bene!
don’t worry, be happy
;o)
A questa storia dell’afasia ho pensato giusto stamattina, verso le 12. Magari fossero diventate afasiche, (accussì, tutto ‘nzieme!),
le due attempate velone che dietro di me, in mezzo ad una fila interminabile all’esterno della posta, sole a picco sulle zucche variopinte senza sale, berciavano senza tregua del loro amato Silvietto! Guarda, non farmi parlare, è meglio se sto zitta, nun mé fa parlà, famme sta zitta a mme!!! ;o)
Carmela F.
#23
Sì, Carmela F., certe volte è meglio non parlare… e venire alle mani, magari (se non fosse che uno è pacifista, nonviolento e, soprattutto, igienista),
(Senti, ma quanto te lo fai un blog tuo visibile al mondo e, contestualemnte, un nick diffondibile. Così la smetti di farmi pensare ogni volta ai ragazzi dello zoo di Berlino ;o).
Grazie per il simpatico accostamento, ora sì che mi sento meglio. E ora che ci penso è la seconda volta in nemmeno due settimane che mi dici di andare a fare un blog tutto mio ( e dire che mi pareva di fare meno danni delle formiche,dei dinosauri e delle uova ;o))!
Ad ogni modo, sei proprio sicuro che questo mondo smontato abbia bisogno di un altro blog, nella fattispecie del mio? Non che l’idea non mi tenti, a dire il vero (devi aver creato un mostro!) Dopo il notevole incentivo di oggi chissà che non mi decida a seguire il suggerimento del mio bloggologo di fiducia.
Carmela F. ( poco ragazza e molto contraria agli zoo, di qualunque fauna si tratti.)
#25
Dunque, attendo (sai, Carmela F., noi blogger siamo come vampiri, e non saremo mai paghi finché non si diffonderà su tutta la terra -per su tutta la rete- il germe della blogghitudine).
L’attesa è finita. Al mondo c’è un altro blog e se anche il mondo non se ne accorgerà, poco male, sarà il mio giocattolo nuovo, almeno per un pò. E’ tutto rosa, malgrado le non proprio rosee prospettive, si chiama “Il giardino di Karmel” e ho appena cominciato a seminarlo. Se le piante cresceranno quel tanto
che possa valerne la pena, sarò contenta se verrai a vederlo. Niente a che vedere con un giardino zoologico, garantito. Dici che maggio è un buon mese, per piantare un blog?
Karmel F.
#27
Che bello, Karmel! E mandamelo questo url, dai! fammelo vedere questo blog en rose, che mi farà piacere fargli da padrino, anche ora che è appena sbocciato.
Quanto alla stagione, credo che a crepare di maggio ci vuole tanto troppo coraggio, ma a nascere, beh, è un bel mese, mariano assai.
L’url è karmelgarden.splinder.
Aitan, cerca di non ridere troppo della tua discepola, forse davvero un pò troppo squarciona, ma almeno diligente. Tra qualche giorno spero di renderti un pò più orgoglioso di me.
Uhauu, corro a vedere! (Ma la prossima volta, please, commentami da loggata; così sarà più comodo raggiungere il tuo giardino ;o))
Tù ESTAR MALO CON LA CABEZA…
NUN STAJE BBUON CA CAP!!!
CHI CAPISCE PATISCE…
Beato te che non patisci, gentilissim@ utente anonim@!