• AitanLink
  • Su di me
  • E-mail
  • News
  • Immagini
  • Versículos
  • Textículos

((( aitanblog )))

~ Leggendo ci si allontana dal mondo per comprenderlo meglio.

((( aitanblog )))

Archivi tag: romantico

MR LXXIV

11 domenica Apr 2021

Posted by aitanblog in romantico, versiculos

≈ 2 commenti

Tag

peto, romantico

Muito Romântico
settantaquattresimo frammento
Innamorati Veri

Tra veri innamorati,
lei scorreggia
e lui, sorridendo,
le dà una pacca sul culo.


Muito Romântico

Dal 2006 ad oggi ho pubblicato sul mio blog più di 70 frammenti di una serie che ho intitolato Muito Romântico in omaggio a un album del ’78 di Caetano Veloso in cui ho trovato in giusto equilibrio gli ardori delle parole più ardite e gli zuccheri delle espressioni più logore e consunte; quel “camminare dritto su un capello, sospeso tra il doppio abisso del lirismo e del volgare” di cui parlava Flaubert a proposito della sua più famosa madama.

Oggi, dopo più di due anni di pausa torno alle mie romanticherie con questa flebile flatulenza; e colgo l’occasione per invitarvi a leggere il resto della serie (dal primo al penultimo frammento muito romântico).

MR LXXI

19 mercoledì Dic 2018

Posted by aitanblog in romantico, texticulos

≈ Lascia un commento

Tag

romantico, triste

Muito Romântico
settantunesimo frammento
Storia triste, rosa e desolata d’amore, d’odio e di passione

____________________

– E se si è così tristi che non si ha nemmeno più voglia di uscire e sentire il rumore dei propri passi sulle scale?

– Se si è così tristi o se sei così triste?

– È la stessa cosa!

– Beh, allora fattene una ragione, guardati allo specchio e fissati negli occhi per vedere chi scoppia prima a ridere, e se non ridi né tu né l’immagine riflessa, prova a fare una smorfia o una linguaccia.

– Bravo, applausi, grazie! Ecco come sentirsi ancora più tristi e soli di prima.

– Senti, tesoro, stamattina piove anche sulla mia voglia di fare, ma non per questo me la prendo con te o con il mondo.

– Non chiamarmi tesoro. Lo sai che non lo sopporto. Mettiti tu a fare il pagliaccio allo specchio, se vuoi. La verità è che io ne ho piene le scatole. Non ti sopporto più, tu e la tua vita grigia e insulsa. E non sopporto più nemmeno me stessa che ti vivo accanto e non rido più, non esco e non canto.

– Meglio una persona grigia che una come te… rosa…, dall’invidia…

– Ma vai a fare in culo…

– E con chi?

– Con tua sorella, con tua nonna o con una puttana da quattro soldi, che quelle più care non te le puoi neanche permettere.

– E già. Per questo mi sono messo con te.

– Stronzo.

– Stronza.

(Si baciano. Si spintonano. Si cercano. Si respingono. Si abbracciano. Si mordono. Si leccano le ferite. Sipario.)

MR LXX

01 sabato Dic 2018

Posted by aitanblog in immagini, romantico, versiculos

≈ 5 commenti

Tag

consigli, romantico

Muito Romântico
settantesimo frammento
Ad ogni modo e in ogni senso

Sardana e amore a Llançá

“Ama il tuo partner come ami te stesso
e fagli ciò che vorresti ti venisse fatto
in quanto ad amore, comunicazione e sesso.
E, se posso aggiungere a ciò un altro fatto,
non fargli mancare mai il tuo contatto,
la vista, il piacere, le parole e l’olfatto.”

Attraversa ogni senso l’amore che provi
e per ogni senso passa l’amore che trovi.

MR LXIX – ‘a sotte e ‘ncoppa

28 mercoledì Nov 2018

Posted by aitanblog in romantico, versiculos

≈ 3 commenti

Tag

plastica, romantico

Muito Romântico
sessantanovesimo frammento
A message in a plastic bottle

(Ti lascio un messaggio per dirti che ti lascio un messaggio e che ti lascio.)

______________________________

Ti lascio un messaggio
schiacciato
in una bottiglia di plastica,
così che nell’aprirla
tu possa sentirla scricchiolare
come un fuoco
che si consuma lento.

Ti lascio un messaggio
in una bottiglia di plastica
di quelle vuoto a perdere,
come il tempo
che scorreva
nell’attesa
della tua venuta.

Ti lascio un messaggio
per dirti che
ti lascio un messaggio
in una bottiglia di plastica.

Ti lascio un messaggio,
ma non impressionarti
se lo troverai bagnato.
Sono residui
di acqua
che rimangono
nel fondo,
anche se a volte
risuonano
come riflussi
di lacrime
infranti
sulla scogliera.

MR LXVIII

18 giovedì Mag 2017

Posted by aitanblog in romantico

≈ 1 Commento

Tag

romantico

Muito Romântico
sessantottesimo frammento
(in forma di tweet)

La tua casa era al terzo piano e al settimo cielo.

 

 

My funny valentine (latin version)

14 martedì Feb 2017

Posted by aitanblog in romantico

≈ Lascia un commento

Tag

romantico

​El amor no tiene ni banderas ni horarios ni fechas en los calendarios… 

El amor quiere cada día, cada hora y también ahora nuevos regalos.

MR LXVII

23 martedì Ago 2016

Posted by aitanblog in idiomatica, romantico, versiculos

≈ 3 commenti

Tag

ironia, parodia, romantico, versi

Muito Romântico
sessantasettesimo frammento

When Cortázar meets Catalano

Del tuo corpo
mi piace tutto
Ma soprattutto
i tuoi occhi
e la bocca

I tuoi occhi
I tuoi occhi
in cui mi perdo
anche quando
sei più distante
e non ti guardo

Del tuo corpo
mi piace tutto
Ma soprattutto
gli occhi
Gli occhi
e la tua bocca

Della tua bocca
mi piacciono
le tue parole
e il lavoro
che mi fai

Chupa
chupa
Lecca
lecca
Suca
suca

finché
il mondo
non smette
di girare
e Catalano
di catalanare

Almeno
per un attimo
che sarà eterno
finché dura

la minchia
la polla
la pincha
e la Santa María

MR LXVI

25 lunedì Lug 2016

Posted by aitanblog in romantico, stefania, versiculos

≈ 1 Commento

Tag

basso, danza, romantico, stefania

Muito Romântico
sessantaseiesimo frammento

SE IO IL BASSO SUONASSI
E TU I PRIMI PASSI FACESSI
noi non saremmo gli stessi
e cambierebbe tutto il mondo
intorno al nostro giocondo
et gioioso girotondo

SE IO IL BASSO SUONASSI
E TU I PRIMI PASSI FACESSI
noi non saremmo gli stessi
e sparirebbero i massi
e forse puranco i ciottoli e i sassi
di dosso a peccatori e satanassi
dilapidati da borghesucci smargiassi
che non hanno dubbi
a scagliare la prima pietra
o a seguire le magnifiche
sorti e progressive
dell’ultimissima dieta
o di non so che
ricetta miracolosa et segreta
in faccia alla gente che ha fame
ma non ha rose né pane
e neanche un cane che li aiuti
o lecchi le ferite a torto subite

E magari, non so come,
ma tutta questa gente
ce l’avrebbe
il suo pezzo di pane,
il mondo girerebbe
per il giusto verso
e tutto sarebbe diverso
SE IO IL BASSO SUONASSI
TU I PRIMI PASSI FACESSI
e tutti la smettessimo
di fare i fessi
grattandoci le palle
guardandoci di lato
o scrivendo insulsi versi
come questi, sì, come questi

Fata sbadata bis

29 martedì Dic 2015

Posted by aitanblog in romantico, versiculos

≈ Lascia un commento

Tag

romantico, versiculos

Poi
sei arrivata tu in questa vita
com’una guida ch’ha perso la strada,
la mia da tanto era già smarrita
e non sapevo più tenermi a bada.

E sei venuta tu, fata sbadata,
cercando insiem’a me la via d’uscita
che io sentivo in te già ritrovata
dopo tant’anni d’ansia non finita.

Ma quando la passione è svanita,
Ho visto la bacchetta tua sbiadita
sparirti come sabbia tra le dita.

Sì che ora sei bella e finita
come finisce sempre la partita
fin’a fine sonett’ e fine vita.

.


Qui la prima versione del 2005 intitolata “Fata sbadata presto svanita”.


MR LXV

10 venerdì Gen 2014

Posted by aitanblog in romantico

≈ 9 commenti

Tag

romantico

Muito Romântico
sessantacinquesimo frammento

sono così belle le mani che sanno districare con cura i fili, senza la fretta di forzare i tempi e la struttura dei nodi

 

← Vecchi Post
link al sito personale di Gaetano "Aitan" Vergara

L’aitanblog delle origini

Link all'aitanblog di splinder duplicato su iobloggo con relativo blogroll delle origini, in memoria dei tempi andati.

Accessi su WP

  • 135.861 visite

Commenti recenti

Rita Vassallo su interludio colmo di ogni …
La maestra inascolta… su La Battaglia delle Donne
Anche i bot sbaglian… su Don Chisciotte e l’intel…
guido mura su Il valore della memoria e la c…
Il valore della memo… su Fare memoria, combattere l’ind…
Una vita a precipizi… su La musica è finita, sta finend…

feed

feed ad aitanblog

Blogroll

  • Altri Appunti
  • Ancorapoesia
  • Certe piccole manie
  • Citarsi addosso
  • Colfavoredellenebbie
  • El miedo escénico
  • Falconier
  • Germogliare
  • Giacy.nta
  • Haramlik
  • Io Guido
  • Jazzfromitaly
  • Les Miroirs
  • Letteratura di Eva
  • Lunediscrittori
  • Mangino Brioches
  • mariobiancoart
  • Mrs. Quentin
  • Musa quotidiana
  • No Time to Lose
  • Panta Rei
  • Perzico
  • Pro memoria
  • Stileminimo
  • Tartina
  • Turquoise
  • Zarinia
  • Zaritmac

Categorie

link al sito web di Gaetano Aitan Vergara

Sfogliami

gennaio: 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Indice per mesi e anni

  • gennaio 2023 (11)
  • dicembre 2022 (14)
  • novembre 2022 (18)
  • ottobre 2022 (12)
  • settembre 2022 (14)
  • agosto 2022 (16)
  • luglio 2022 (17)
  • giugno 2022 (17)
  • Maggio 2022 (13)
  • aprile 2022 (18)
  • marzo 2022 (18)
  • febbraio 2022 (15)
  • gennaio 2022 (19)
  • dicembre 2021 (18)
  • novembre 2021 (16)
  • ottobre 2021 (20)
  • settembre 2021 (18)
  • agosto 2021 (18)
  • luglio 2021 (13)
  • giugno 2021 (14)
  • Maggio 2021 (17)
  • aprile 2021 (11)
  • marzo 2021 (14)
  • febbraio 2021 (14)
  • gennaio 2021 (15)
  • dicembre 2020 (15)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (4)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (12)
  • giugno 2020 (10)
  • Maggio 2020 (9)
  • aprile 2020 (6)
  • marzo 2020 (13)
  • febbraio 2020 (4)
  • gennaio 2020 (7)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (8)
  • ottobre 2019 (7)
  • settembre 2019 (10)
  • agosto 2019 (9)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (8)
  • Maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (3)
  • marzo 2019 (7)
  • febbraio 2019 (7)
  • gennaio 2019 (6)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (6)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (7)
  • luglio 2018 (8)
  • giugno 2018 (6)
  • Maggio 2018 (8)
  • aprile 2018 (6)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (6)
  • gennaio 2018 (8)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (3)
  • ottobre 2017 (7)
  • settembre 2017 (3)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (5)
  • giugno 2017 (3)
  • Maggio 2017 (4)
  • aprile 2017 (8)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (5)
  • gennaio 2017 (3)
  • dicembre 2016 (7)
  • novembre 2016 (5)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (6)
  • agosto 2016 (9)
  • luglio 2016 (8)
  • giugno 2016 (5)
  • Maggio 2016 (6)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (5)
  • febbraio 2016 (4)
  • gennaio 2016 (6)
  • dicembre 2015 (8)
  • novembre 2015 (6)
  • ottobre 2015 (8)
  • settembre 2015 (6)
  • agosto 2015 (6)
  • luglio 2015 (6)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (4)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (2)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (3)
  • settembre 2014 (2)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (5)
  • giugno 2014 (4)
  • Maggio 2014 (2)
  • aprile 2014 (4)
  • marzo 2014 (4)
  • febbraio 2014 (2)
  • gennaio 2014 (4)
  • dicembre 2013 (6)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (6)
  • settembre 2013 (2)
  • agosto 2013 (4)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (3)
  • Maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (3)
  • febbraio 2013 (3)
  • gennaio 2013 (1)
  • dicembre 2012 (6)
  • novembre 2012 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (4)
  • agosto 2012 (3)
  • luglio 2012 (2)
  • giugno 2012 (4)
  • Maggio 2012 (4)
  • aprile 2012 (5)
  • marzo 2012 (5)
  • febbraio 2012 (6)
  • gennaio 2012 (6)
  • dicembre 2011 (6)
  • novembre 2011 (5)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (6)
  • agosto 2011 (5)
  • luglio 2011 (4)
  • giugno 2011 (3)
  • Maggio 2011 (4)
  • aprile 2011 (5)
  • marzo 2011 (6)
  • febbraio 2011 (5)
  • gennaio 2011 (4)
  • dicembre 2010 (5)
  • novembre 2010 (5)
  • ottobre 2010 (3)
  • settembre 2010 (5)
  • agosto 2010 (4)
  • luglio 2010 (5)
  • giugno 2010 (7)
  • Maggio 2010 (4)
  • aprile 2010 (4)
  • marzo 2010 (8)
  • febbraio 2010 (4)
  • gennaio 2010 (5)
  • dicembre 2009 (8)
  • novembre 2009 (4)
  • ottobre 2009 (5)
  • settembre 2009 (7)
  • agosto 2009 (3)
  • luglio 2009 (6)
  • giugno 2009 (6)
  • Maggio 2009 (5)
  • aprile 2009 (5)
  • marzo 2009 (7)
  • febbraio 2009 (6)
  • gennaio 2009 (8)
  • dicembre 2008 (7)
  • novembre 2008 (7)
  • ottobre 2008 (8)
  • settembre 2008 (7)
  • agosto 2008 (6)
  • luglio 2008 (5)
  • giugno 2008 (7)
  • Maggio 2008 (9)
  • aprile 2008 (7)
  • marzo 2008 (9)
  • febbraio 2008 (7)
  • gennaio 2008 (6)
  • dicembre 2007 (7)
  • novembre 2007 (8)
  • ottobre 2007 (9)
  • settembre 2007 (7)
  • agosto 2007 (4)
  • luglio 2007 (8)
  • giugno 2007 (6)
  • Maggio 2007 (6)
  • aprile 2007 (7)
  • marzo 2007 (4)
  • febbraio 2007 (7)
  • gennaio 2007 (8)
  • dicembre 2006 (7)
  • novembre 2006 (8)
  • ottobre 2006 (5)
  • settembre 2006 (8)
  • agosto 2006 (4)
  • luglio 2006 (8)
  • giugno 2006 (6)
  • Maggio 2006 (7)
  • aprile 2006 (5)
  • marzo 2006 (6)
  • febbraio 2006 (4)
  • gennaio 2006 (5)
  • dicembre 2005 (5)
  • novembre 2005 (5)
  • ottobre 2005 (5)
  • settembre 2005 (4)
  • agosto 2005 (6)
  • luglio 2005 (4)
  • giugno 2005 (6)
  • Maggio 2005 (7)
  • aprile 2005 (8)
  • marzo 2005 (7)
  • febbraio 2005 (6)
  • gennaio 2005 (8)
  • dicembre 2004 (7)
  • novembre 2004 (7)
  • ottobre 2004 (8)
  • settembre 2004 (6)
  • agosto 2004 (6)
  • luglio 2004 (8)
  • giugno 2004 (7)
  • Maggio 2004 (8)
  • aprile 2004 (7)
  • marzo 2004 (10)
  • febbraio 2004 (10)
  • gennaio 2004 (5)
  • dicembre 2003 (5)
  • novembre 2003 (10)
  • ottobre 2003 (9)
  • settembre 2003 (2)
licenza creative commons

About me

  • AitanLink
  • E-mail
  • News
  • Su di me
  • Immagini
  • Textículos
  • Versículos

Tag Cloud

anarchia Anno Nuovo arte attentati auguri autunno bambini blog cambiamento compleanno coronavirus crisi da lontano decrescita digitale donne dubbi egitto entronauta facebook formazione foto Frattamaggiore futuro galeano governo goya guerra idiomatica immagini immigrazione indifferenza interludi inter ludi invettive lavoro mare memoria migranti morte musica musiche napoli Natale natura pandemia parole poesia politica primavera pun razzismo recensioni rete ricordi rime romantico scrittura scuola social social network sogno solitudine sonno stefania storia tempo texticulos traduzione vacanze versi versiculos video vino vita civile

BlogItalia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ((( aitanblog )))
    • Segui assieme ad altri 246 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ((( aitanblog )))
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...