• AitanLink
  • Su di me
  • E-mail
  • News
  • Immagini
  • Versículos
  • Textículos

((( aitanblog )))

~ Leggendo ci si allontana dal mondo per comprenderlo meglio.

((( aitanblog )))

Archivi Mensili: marzo 2011

L’origine dello sguardo di Courbet

30 mercoledì Mar 2011

Posted by aitanblog in immagini, inter ludi, otherstuff

≈ 18 commenti

Tag

immagini, inter ludi

origine-dello-sguardo

L’origine dello sguardo
di 
Gustave Courbet
secondo me.

In dubbia mente

24 giovedì Mar 2011

Posted by aitanblog in texticulos

≈ 30 commenti

Tag

texticulos

Stretto in una camicia di forse, mi chiedo quale sia il senso della vita (espirazione-inspirazione, espirazione-inspirazione…) e mi rispondo che il senso è quello che gli diamo noi ogni giorno, momento per momento, respiro per respiro.
Espirazione-inspirazione…
Ho un attimo di tremito, un minuto di paura: la responsabilità di creare senso mi sembra troppo grossa e mi fa tremare le vene ai polsi. Espirazione…Sarà per questo che tanti preferiscono delegare a una qualche teologia o ad un bicchiere mezzo-vuoto-e-mezzo-vuoto la costruzione del senso delle cose prime e ultime.
Inspirazione…
Io per me non ho in tasca verità, e nemmeno conservo risposte nascoste nei polsini della camicia o riposte in un cassetto. Io, per me, non credo né che dio esista né che non esista, tanto per fare un esempio da nulla. Io, per me, non so nemmeno se esisto io, figuriamoci quel barbone barboso di un dio giudaico-cristiano.
Espirazione-ispirazione…
L’unica cosa quasi certa che mi sento di affermare in questo momento è che al mondo (salvo rare eccezioni) per ogni essere umano di sesso maschile ci sono due coglioni; e uno sono io, indubbiamente…
Espirazione-inspirazione (durante il processo di espirazione lascio cadere le mie parole e mi libero la mente).
Espirazione…
Inspirazione…
Espiazione…
Espirazione…
Espira…
Azione!
Spengo il piccì e mi srotolo di nuovo per le strade evitando i sensi unici e le piazze più usate per non rivedere le stesse facce e ripercorrere le stesse tracce.

Ammainare le Bandiere

18 venerdì Mar 2011

Posted by aitanblog in immagini, versiculos, vita civile

≈ 24 commenti

Tag

immagini, versiculos, vita civile

È ora di ammainare le bandiere
e riprendere possesso di sé
Fratelli, fratelli,finita è la festa,
ma quando si desta,

l’Italia?

[segue ulteriore domanda
più incazzata che retorica]

ammaina - foto di gaetano aitan vergara (scattata a segovia, manipolata a frattamaggiore)

Voi che cantavate con la mano al petto
o, distratti, grattandovi i coglioni;
voi che urlavate sulla strofa finale
un maiuscolo e incondizionato “SÌ”;
voi, voi che sventolavate le vostre bandiere
o le incollavate sulla bacheca delle vostre reti pseudo-sociali;
voi, voi che vi siete riscoperti patrioti per un giorno e unitari per sempre;voi, voi che applaudivate festanti le facce di culo e le fecce tricolori
con la bocca aperta e il cervello spento;sì proprio voi, tu, tu e tu…
siete veramente “pronti alla morte” per questa vittoria qua
che schiava di Roma parapappapapà?

MR L

11 venerdì Mar 2011

Posted by aitanblog in romantico

≈ 12 commenti

Tag

romantico

Muito Romântico
cinquantesimo frammento

(praticamente un incubo)

[…] Ripeto, canto, declamo, sussurro, grido, computo e anagrammo il tuo nome. Mi ubriaco nel fiele della tua assenza ripercorrendo in mente mia ogni centimetro della tua pelle. Piango, singhiozzo e tiro aria lacrime e muco per il naso come fossi un bambino. Piango sul Rettifilo percorrendo controcorrente il flusso di facce anonime che non la smettono di fissarmi. […]
Ma che mi importa della gente? Che mi vedano pure! Io piango la lontananza dal mare scuro degli occhi tuoi, io piango la tua bocca accogliente, il suono suadente della voce che usavi anche quando volevi dirmi le cose più tremende e spiacevoli. Io piango un sogno spezzato, un’ala bruciata, un’armonia perduta. Io piango l’assenza della mia Vita appena trovata. Trovata e riperduta. […] 
Piango chi ha mostrato di capirmi oltre ogni mia comprensione. Piango chi ora forse piange. Piango te; piango te tutta intera. […]
Singhiozzo, frigno, guaisco e mi dispero. Piango, piango, spero e sorrido leccandomi le lacrime sui baffi umidi. Piango, rido e ti ringrazio ancora per gli attimi in cui ci sei stata. Anche se non tornerai io so che ci sei, ci sei e ci sei […].
Mi ero perso e mi sono ritrovato nella tua voce che mi rivolgeva la parola. Mi hai lasciato lì e lì mi hai raccolto. Una cosa posata…
[…] La tua voce mi ha ridato luce, ma ti voglio vicina per cambiarmi quest’aria e rendermi più sopportabile il respiro. La tua voce mi ha ridato luce, ma io voglio te, non voglio pace, e se domani muoio, che sia di questa morte. Tra le tue braccia o sotto la lama lucente di un tuo coltello. […]
Un poema dovrei dedicarti. Oppure il silenzio. Altro che questo vomito di parole in libertà. Altro che le mie inutili ore di sonno, ogni mio pensiero cosciente e incosciente e il sangue del mio sangue.Sanghe ‘e chi m’è muorto. Sanghe ‘e chi t’è muorto. Sanghe ‘e chi t’è vive. (Senza ‘e te m’arravote, m’abboffo e schiatto comme ‘a ‘na palla ‘e sivo).

…

Poi mi sveglio e tu sei lì che mi guardi a due centimetri dal mio respiro.
Sorridi al mio sorriso e io ti rimiro in silenzio, scosso da un fremito di memoria che mi rispinge nel sogno per un attimo ancora.

Ma per fortuna un attimo ancora è solo un attimo ancora… 

Semel in anno licet…

08 martedì Mar 2011

Posted by aitanblog in otherstuff, vita civile

≈ 14 commenti

Tag

vita civile

A me la giornata della donna fa venire in mente mio padre, che una volta all’anno portava il caffè a letto a mia madre, decretando, così, che per i restanti 364 giorni del calendario fosse lei a portare il caffè a letto a lui.
Ho scritto la stessa cosa lo scorso 8 marzo; mi autocito perché la penso ancora così; ma aggiungo i miei auguri a tutte le passanti e i passanti  di questa pagina per un mondo più giusto; in ogni senso.

cerchiamo di non confondere la realtà

05 sabato Mar 2011

Posted by aitanblog in inter ludi, otherstuff, vita civile

≈ 29 commenti

Tag

inter ludi, vita civile

cerchiamo di non confondere la realtà

con questo suo traslato

concentrato

sublime

fuorviante

e rivelatorio

che è la scrittura

………………………………..

…………………………………………………..

la letteratura ci aiuta a comprendere meglio il mondo in cui viviamo,
ma non è il mondo, la letteratura;
il mondo è sempre più bello, molto più bello e molto più terribilmente brutto delle parole che scorriamo sui libri, sugli schermi dei nostri piccì o sulle lastre piatte degli e-book reader di ultima generazione;
la lett(erat)ura non serve a niente se non ci aiuta ad avvicinarci alla realtà con occhi nuovi e diversi:
leggendo ci si allontana dal mondo per comprenderlo meglio o per ritrovare il gusto e il piacere di viverlo, il mondo;
ma è sempre il mondo l’inizio e il fine di ogni gesto letterario, non la letteratura in sé, che è un oggetto che manco esiste fuori dal mondo e dalla realtà di chi legge e di chi scrive,

secondo me

link al sito personale di Gaetano "Aitan" Vergara

L’aitanblog delle origini

Link all'aitanblog di splinder duplicato su iobloggo con relativo blogroll delle origini, in memoria dei tempi andati.

Accessi su WP

  • 136.031 visite

Commenti recenti

aitanblog su Il valore della memoria e la c…
aitanblog su interludio colmo di ogni …
Rita Vassallo su interludio colmo di ogni …
La maestra inascolta… su La Battaglia delle Donne
Anche i bot sbaglian… su Don Chisciotte e l’intel…
guido mura su Il valore della memoria e la c…

feed

feed ad aitanblog

Blogroll

  • Altri Appunti
  • Ancorapoesia
  • Certe piccole manie
  • Citarsi addosso
  • Colfavoredellenebbie
  • El miedo escénico
  • Falconier
  • Germogliare
  • Giacy.nta
  • Haramlik
  • Io Guido
  • Jazzfromitaly
  • Les Miroirs
  • Letteratura di Eva
  • Lunediscrittori
  • Mangino Brioches
  • mariobiancoart
  • Mrs. Quentin
  • Musa quotidiana
  • No Time to Lose
  • Panta Rei
  • Perzico
  • Pro memoria
  • Stileminimo
  • Tartina
  • Turquoise
  • Zarinia
  • Zaritmac

Categorie

link al sito web di Gaetano Aitan Vergara

Sfogliami

marzo: 2011
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Feb   Apr »

Indice per mesi e anni

  • gennaio 2023 (12)
  • dicembre 2022 (14)
  • novembre 2022 (18)
  • ottobre 2022 (12)
  • settembre 2022 (14)
  • agosto 2022 (16)
  • luglio 2022 (17)
  • giugno 2022 (17)
  • Maggio 2022 (13)
  • aprile 2022 (18)
  • marzo 2022 (18)
  • febbraio 2022 (15)
  • gennaio 2022 (19)
  • dicembre 2021 (18)
  • novembre 2021 (16)
  • ottobre 2021 (20)
  • settembre 2021 (18)
  • agosto 2021 (18)
  • luglio 2021 (13)
  • giugno 2021 (14)
  • Maggio 2021 (17)
  • aprile 2021 (11)
  • marzo 2021 (14)
  • febbraio 2021 (14)
  • gennaio 2021 (15)
  • dicembre 2020 (15)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (4)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (12)
  • giugno 2020 (10)
  • Maggio 2020 (9)
  • aprile 2020 (6)
  • marzo 2020 (13)
  • febbraio 2020 (4)
  • gennaio 2020 (7)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (8)
  • ottobre 2019 (7)
  • settembre 2019 (10)
  • agosto 2019 (9)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (8)
  • Maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (3)
  • marzo 2019 (7)
  • febbraio 2019 (7)
  • gennaio 2019 (6)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (6)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (7)
  • luglio 2018 (8)
  • giugno 2018 (6)
  • Maggio 2018 (8)
  • aprile 2018 (6)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (6)
  • gennaio 2018 (8)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (3)
  • ottobre 2017 (7)
  • settembre 2017 (3)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (5)
  • giugno 2017 (3)
  • Maggio 2017 (4)
  • aprile 2017 (8)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (5)
  • gennaio 2017 (3)
  • dicembre 2016 (7)
  • novembre 2016 (5)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (6)
  • agosto 2016 (9)
  • luglio 2016 (8)
  • giugno 2016 (5)
  • Maggio 2016 (6)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (5)
  • febbraio 2016 (4)
  • gennaio 2016 (6)
  • dicembre 2015 (8)
  • novembre 2015 (6)
  • ottobre 2015 (8)
  • settembre 2015 (6)
  • agosto 2015 (6)
  • luglio 2015 (6)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (4)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (2)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (3)
  • settembre 2014 (2)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (5)
  • giugno 2014 (4)
  • Maggio 2014 (2)
  • aprile 2014 (4)
  • marzo 2014 (4)
  • febbraio 2014 (2)
  • gennaio 2014 (4)
  • dicembre 2013 (6)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (6)
  • settembre 2013 (2)
  • agosto 2013 (4)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (3)
  • Maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (3)
  • febbraio 2013 (3)
  • gennaio 2013 (1)
  • dicembre 2012 (6)
  • novembre 2012 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (4)
  • agosto 2012 (3)
  • luglio 2012 (2)
  • giugno 2012 (4)
  • Maggio 2012 (4)
  • aprile 2012 (5)
  • marzo 2012 (5)
  • febbraio 2012 (6)
  • gennaio 2012 (6)
  • dicembre 2011 (6)
  • novembre 2011 (5)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (6)
  • agosto 2011 (5)
  • luglio 2011 (4)
  • giugno 2011 (3)
  • Maggio 2011 (4)
  • aprile 2011 (5)
  • marzo 2011 (6)
  • febbraio 2011 (5)
  • gennaio 2011 (4)
  • dicembre 2010 (5)
  • novembre 2010 (5)
  • ottobre 2010 (3)
  • settembre 2010 (5)
  • agosto 2010 (4)
  • luglio 2010 (5)
  • giugno 2010 (7)
  • Maggio 2010 (4)
  • aprile 2010 (4)
  • marzo 2010 (8)
  • febbraio 2010 (4)
  • gennaio 2010 (5)
  • dicembre 2009 (8)
  • novembre 2009 (4)
  • ottobre 2009 (5)
  • settembre 2009 (7)
  • agosto 2009 (3)
  • luglio 2009 (6)
  • giugno 2009 (6)
  • Maggio 2009 (5)
  • aprile 2009 (5)
  • marzo 2009 (7)
  • febbraio 2009 (6)
  • gennaio 2009 (8)
  • dicembre 2008 (7)
  • novembre 2008 (7)
  • ottobre 2008 (8)
  • settembre 2008 (7)
  • agosto 2008 (6)
  • luglio 2008 (5)
  • giugno 2008 (7)
  • Maggio 2008 (9)
  • aprile 2008 (7)
  • marzo 2008 (9)
  • febbraio 2008 (7)
  • gennaio 2008 (6)
  • dicembre 2007 (7)
  • novembre 2007 (8)
  • ottobre 2007 (9)
  • settembre 2007 (7)
  • agosto 2007 (4)
  • luglio 2007 (8)
  • giugno 2007 (6)
  • Maggio 2007 (6)
  • aprile 2007 (7)
  • marzo 2007 (4)
  • febbraio 2007 (7)
  • gennaio 2007 (8)
  • dicembre 2006 (7)
  • novembre 2006 (8)
  • ottobre 2006 (5)
  • settembre 2006 (8)
  • agosto 2006 (4)
  • luglio 2006 (8)
  • giugno 2006 (6)
  • Maggio 2006 (7)
  • aprile 2006 (5)
  • marzo 2006 (6)
  • febbraio 2006 (4)
  • gennaio 2006 (5)
  • dicembre 2005 (5)
  • novembre 2005 (5)
  • ottobre 2005 (5)
  • settembre 2005 (4)
  • agosto 2005 (6)
  • luglio 2005 (4)
  • giugno 2005 (6)
  • Maggio 2005 (7)
  • aprile 2005 (8)
  • marzo 2005 (7)
  • febbraio 2005 (6)
  • gennaio 2005 (8)
  • dicembre 2004 (7)
  • novembre 2004 (7)
  • ottobre 2004 (8)
  • settembre 2004 (6)
  • agosto 2004 (6)
  • luglio 2004 (8)
  • giugno 2004 (7)
  • Maggio 2004 (8)
  • aprile 2004 (7)
  • marzo 2004 (10)
  • febbraio 2004 (10)
  • gennaio 2004 (5)
  • dicembre 2003 (5)
  • novembre 2003 (10)
  • ottobre 2003 (9)
  • settembre 2003 (2)
licenza creative commons

About me

  • AitanLink
  • E-mail
  • News
  • Su di me
  • Immagini
  • Textículos
  • Versículos

Tag Cloud

anarchia Anno Nuovo arte attentati auguri autunno bambini blog cambiamento compleanno coronavirus crisi da lontano decrescita digitale donne dubbi egitto entronauta facebook formazione foto Frattamaggiore futuro galeano governo goya guerra idiomatica immagini immigrazione indifferenza inter ludi interludi invettive lavoro mare memoria migranti morte musica musiche napoli Natale natura pandemia parole poesia politica primavera razzismo recensioni rete ricordi rime romantico scrittura scuola social social network sogno solitudine sonno stefania storia tempo texticulos traduzione vacanze vecchiaia versi versiculos video vino vita civile

BlogItalia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ((( aitanblog )))
    • Segui assieme ad altri 247 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ((( aitanblog )))
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...