• AitanLink
  • Su di me
  • E-mail
  • News
  • Immagini
  • Versículos
  • Textículos

((( aitanblog )))

~ Leggendo ci si allontana dal mondo per comprenderlo meglio.

((( aitanblog )))

Archivi tag: politica

Che noia mortale, i professionisti della politica locale!

05 martedì Ott 2021

Posted by aitanblog in immagini, riflessioni, vita civile

≈ Lascia un commento

Tag

monnezza, politica

Oh madonna, e che palle!
Sempre lo stesso schema.

1. Fare di tutto per farsi eleggere in un qualunque partito di qualunque coalizione dichiarata vincente (promesse elettorali, discredito dell’avversario, clientele, plagi di progetti e idee altrui, mazzette e intimidazioni).

2. Sgomitare per conquistare spazi nell’amministrazione della cosa pubblica (sgambetti, scambi, ricatti; eventualmente ricorso ai pezzi da novanta della politica, dell’imprenditoria e delle mafie locali e nazionali).

3. Giunti alla poltrona, poltrire, lasciando che le cose vadano come vanno con la testa conficcata nella terra come uno struzzo.

4. Di tanto in tanto tirare fuori la testa e accusare qualcuno o qualcosa (i tecnici, i compagni di partito, l’opposizione, Giove pluvio che ha fatto piovere sulla città cementificata e le caditoie otturate, la peste bubbonica, le norme europee, le norme dello Stato centrale, le norme regionali, i regolamenti di condominio).

5. Alzare la voce per non perdere consenso e per deviare l’attenzione dalle responsabilità derivanti dalla propria inoperosità e dai propri intrallazzi personali.

6. Sollevare un polverone.

7. Tra la polvere fare i propri interessi.

8. Nascondere ogni traccia degli intrallazzi compiuti, anche minacciando ritorsioni contro gli prova a denunciare le proprie malefatte e il malaffare che ci gira intorno.

9. Mettere di nuovo la testa sotto terra in attesa dell’insorgere del prossimo interesse personale.

10. Tornare al punto 4 e ripetere lo stesso schema fino all’annuncio delle prossime elezioni locali (vedi punto 1).

E così passano decenni e decenni di occupazione inutile e dannosa di pubbliche poltrone ricoperte sempre dalle stesse facce da culo.

Giorno per giorno, munnezza su munnezza, cemento su cemento, lacrima per lacrima, sangue su sangue.

Quanti folgorati sulla via di Damasco!

16 domenica Ago 2020

Posted by aitanblog in invettive, versiculos, vita civile

≈ 2 commenti

Tag

politica, politicanti

Quanti folgorati sulla via di Damasco
Quanti cavalieri senza scudo e senza casco
Quanti camaleonti all’assalto del carro
Quanti sciacalli che non vi dico e non vi narro
Quanti progetti privati e quanti interessi
Quante promesse a ‘mmare
e quanti compromessi
Quante minacce amare
e quanti decessi
Quanti sudditi
e quanti appalti concessi
Quanti aneddoti
quanti eserciti
e quante puttane ambosessi
Quante belle doti
in cerca di voti
di soldi e di permessi
Quanti volti nuovi
che sono sempre gli stessi
Quanti cementificatori verdi
vengono fuori ogni giorno
dalle fogne e dai recessi
Quante pacche sulle spalle
quanti convivi
e congressi
Quante rotture di palle
morti redivivi
e consessi

Quante belle esperienze
quante speranze
e quanti doni

Quante diffidenze
quante delusioni
e quanti abbandoni

nell’imminenza
delle elezioni

In politica per legittima difesa

19 venerdì Giu 2020

Posted by aitanblog in riflessioni, vita civile

≈ Lascia un commento

Tag

politica

Ahi, se i politici di professione fossero tutti i giorni in ascolto della cittadinanza come alla vigilia di un’elezione!
Ahi, se i politici di professione fossero davvero al servizio della città e della popolazione!
Ahi, se i politici di professione vivessero il loro mandato come un servizio e non come una professione…

Potrei farne a meno, potrei sicuramente farne a meno e dedicare in altro modo la mia energia e il tempo che ho a disposizione.

La Politica, la politica

11 giovedì Giu 2020

Posted by aitanblog in riflessioni, versiculos, vita civile

≈ 8 commenti

Tag

politica, politicanti, politici

La politica intesa
come rapporti di forza
quantità del consenso
e giochi di potere

La politica del do ut des
e resto ad aspettare

La politica delle file saltate
e degli appalti truccati

La politica delle premesse
delle promesse
e dei regali sospesi

La politica dei pesi
e contrappesi elettorali

La politica delle elargizioni
e dei rapporti clientelari

La politica dei favori
da cui ti devi disobbligare

(I politici gestiscono
la cosa pubblica
come una casa privata
ed asservono le puttane
con stipendi da fame)

La politica dei favoritismi
dei nepotismi
e delle scarpe spaiate

La politica degli arrivismi
dei tatticismi
e delle arrampicate

La politica dei calcoli
dei vincoli e degli interessi
personali

La politica dei pascoli
dei muscoli e dei porci
senza ali

La politica

La politica dello scambio
che lascia noi sudditi
e loro sovrani
e feudatari

La politica
La politica

La politica
che non vorrei mai fare

Il potere buono (o, per lo meno, meno cattivo)

05 domenica Apr 2020

Posted by aitanblog in versiculos, vita civile

≈ 3 commenti

Tag

educazione, formazione, politica


Schegge di paternalismo antiautoritario


Un buon padre
e un padre buono
insegna al figlio
a camminare,
ma non gli indica
la strada che deve fare.

Un vero maestro
e un maestro vero
mi aiutarono
a sapere e a fare
quello
che dovevo
sapere e fare.
Ed ogni cosa
fecero e facevano
perché sapessi
fare a meno di loro
e buttarmi
da solo nella mischia
ed avanzare.*

Un buon politico
ed un politico buono
(se mai ve me fosse uno)
non distribuisce pesci e pane**
ma canne da pesca
e strumenti per panificare.


* Dopo di allora,
se passai di nuovo
per le loro stanze,
fu solo per salutare
e restituire un po’
dell’affetto
che avevo
preso e reso
sotto altre forme
e in altri luoghi
in cui formarmi
e altrui formare.

** (Per quelli c’è già stato il Messia.)

Ubi sunt et ubi erunt

04 mercoledì Mag 2016

Posted by aitanblog in versiculos

≈ 2 commenti

Tag

politica, renzi, ubi sunt

Dov’erano i fascisti?

Dove sono i democristiani,
i socialisti e i berlusconiani?

Dove saranno i renziani,
gli sfascisti e i leghisti,
domani?

link al sito personale di Gaetano "Aitan" Vergara

L’aitanblog delle origini

Link all'aitanblog di splinder duplicato su iobloggo con relativo blogroll delle origini, in memoria dei tempi andati.

Accessi su WP

  • 138.834 visite

Commenti recenti

aitanblog su La fantascienza nichilista di…
cristina bove su La fantascienza nichilista di…
La fantascienza nich… su Anche i bot sbagliano
Di lavoro si continu… su La sicurezza
Di lavoro si continu… su Morire sul lavoro prima ancora…
Di lavoro si continu… su L’ultimo giorno di …

feed

feed ad aitanblog

Blogroll

  • Altri Appunti
  • Ancorapoesia
  • Certe piccole manie
  • Citarsi addosso
  • Colfavoredellenebbie
  • El miedo escénico
  • Falconier
  • Germogliare
  • Giacy.nta
  • Haramlik
  • Io Guido
  • Jazzfromitaly
  • Les Miroirs
  • Letteratura di Eva
  • Lunediscrittori
  • Mangino Brioches
  • mariobiancoart
  • Mrs. Quentin
  • Musa quotidiana
  • No Time to Lose
  • Panta Rei
  • Perzico
  • Pro memoria
  • Stileminimo
  • Tartina
  • Turquoise
  • Zarinia
  • Zaritmac

Categorie

link al sito web di Gaetano Aitan Vergara

Sfogliami

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Indice per mesi e anni

  • marzo 2023 (8)
  • febbraio 2023 (12)
  • gennaio 2023 (12)
  • dicembre 2022 (14)
  • novembre 2022 (18)
  • ottobre 2022 (12)
  • settembre 2022 (14)
  • agosto 2022 (16)
  • luglio 2022 (17)
  • giugno 2022 (17)
  • Maggio 2022 (13)
  • aprile 2022 (18)
  • marzo 2022 (18)
  • febbraio 2022 (15)
  • gennaio 2022 (19)
  • dicembre 2021 (18)
  • novembre 2021 (16)
  • ottobre 2021 (20)
  • settembre 2021 (18)
  • agosto 2021 (18)
  • luglio 2021 (13)
  • giugno 2021 (14)
  • Maggio 2021 (17)
  • aprile 2021 (11)
  • marzo 2021 (14)
  • febbraio 2021 (14)
  • gennaio 2021 (15)
  • dicembre 2020 (15)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (4)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (12)
  • giugno 2020 (10)
  • Maggio 2020 (9)
  • aprile 2020 (6)
  • marzo 2020 (13)
  • febbraio 2020 (4)
  • gennaio 2020 (7)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (8)
  • ottobre 2019 (7)
  • settembre 2019 (10)
  • agosto 2019 (9)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (8)
  • Maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (3)
  • marzo 2019 (7)
  • febbraio 2019 (7)
  • gennaio 2019 (6)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (6)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (7)
  • luglio 2018 (8)
  • giugno 2018 (6)
  • Maggio 2018 (8)
  • aprile 2018 (6)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (6)
  • gennaio 2018 (8)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (3)
  • ottobre 2017 (7)
  • settembre 2017 (3)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (5)
  • giugno 2017 (3)
  • Maggio 2017 (4)
  • aprile 2017 (8)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (5)
  • gennaio 2017 (3)
  • dicembre 2016 (7)
  • novembre 2016 (5)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (6)
  • agosto 2016 (9)
  • luglio 2016 (8)
  • giugno 2016 (5)
  • Maggio 2016 (6)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (5)
  • febbraio 2016 (4)
  • gennaio 2016 (6)
  • dicembre 2015 (8)
  • novembre 2015 (6)
  • ottobre 2015 (8)
  • settembre 2015 (6)
  • agosto 2015 (6)
  • luglio 2015 (6)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (4)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (2)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (3)
  • settembre 2014 (2)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (5)
  • giugno 2014 (4)
  • Maggio 2014 (2)
  • aprile 2014 (4)
  • marzo 2014 (4)
  • febbraio 2014 (2)
  • gennaio 2014 (4)
  • dicembre 2013 (6)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (6)
  • settembre 2013 (2)
  • agosto 2013 (4)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (3)
  • Maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (3)
  • febbraio 2013 (3)
  • gennaio 2013 (1)
  • dicembre 2012 (6)
  • novembre 2012 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (4)
  • agosto 2012 (3)
  • luglio 2012 (2)
  • giugno 2012 (4)
  • Maggio 2012 (4)
  • aprile 2012 (5)
  • marzo 2012 (5)
  • febbraio 2012 (6)
  • gennaio 2012 (6)
  • dicembre 2011 (6)
  • novembre 2011 (5)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (6)
  • agosto 2011 (5)
  • luglio 2011 (4)
  • giugno 2011 (3)
  • Maggio 2011 (4)
  • aprile 2011 (5)
  • marzo 2011 (6)
  • febbraio 2011 (5)
  • gennaio 2011 (4)
  • dicembre 2010 (5)
  • novembre 2010 (5)
  • ottobre 2010 (3)
  • settembre 2010 (5)
  • agosto 2010 (4)
  • luglio 2010 (5)
  • giugno 2010 (7)
  • Maggio 2010 (4)
  • aprile 2010 (4)
  • marzo 2010 (8)
  • febbraio 2010 (4)
  • gennaio 2010 (5)
  • dicembre 2009 (8)
  • novembre 2009 (4)
  • ottobre 2009 (5)
  • settembre 2009 (7)
  • agosto 2009 (3)
  • luglio 2009 (6)
  • giugno 2009 (6)
  • Maggio 2009 (5)
  • aprile 2009 (5)
  • marzo 2009 (7)
  • febbraio 2009 (6)
  • gennaio 2009 (8)
  • dicembre 2008 (7)
  • novembre 2008 (7)
  • ottobre 2008 (8)
  • settembre 2008 (7)
  • agosto 2008 (6)
  • luglio 2008 (5)
  • giugno 2008 (7)
  • Maggio 2008 (9)
  • aprile 2008 (7)
  • marzo 2008 (9)
  • febbraio 2008 (7)
  • gennaio 2008 (6)
  • dicembre 2007 (7)
  • novembre 2007 (8)
  • ottobre 2007 (9)
  • settembre 2007 (7)
  • agosto 2007 (4)
  • luglio 2007 (8)
  • giugno 2007 (6)
  • Maggio 2007 (6)
  • aprile 2007 (7)
  • marzo 2007 (4)
  • febbraio 2007 (7)
  • gennaio 2007 (8)
  • dicembre 2006 (7)
  • novembre 2006 (8)
  • ottobre 2006 (5)
  • settembre 2006 (8)
  • agosto 2006 (4)
  • luglio 2006 (8)
  • giugno 2006 (6)
  • Maggio 2006 (7)
  • aprile 2006 (5)
  • marzo 2006 (6)
  • febbraio 2006 (4)
  • gennaio 2006 (5)
  • dicembre 2005 (5)
  • novembre 2005 (5)
  • ottobre 2005 (5)
  • settembre 2005 (4)
  • agosto 2005 (6)
  • luglio 2005 (4)
  • giugno 2005 (6)
  • Maggio 2005 (7)
  • aprile 2005 (8)
  • marzo 2005 (7)
  • febbraio 2005 (6)
  • gennaio 2005 (8)
  • dicembre 2004 (7)
  • novembre 2004 (7)
  • ottobre 2004 (8)
  • settembre 2004 (6)
  • agosto 2004 (6)
  • luglio 2004 (8)
  • giugno 2004 (7)
  • Maggio 2004 (8)
  • aprile 2004 (7)
  • marzo 2004 (10)
  • febbraio 2004 (10)
  • gennaio 2004 (5)
  • dicembre 2003 (5)
  • novembre 2003 (10)
  • ottobre 2003 (9)
  • settembre 2003 (2)
licenza creative commons

About me

  • AitanLink
  • E-mail
  • News
  • Su di me
  • Immagini
  • Textículos
  • Versículos

Tag Cloud

anarchia Anno Nuovo arte attentati auguri autunno blog cambiamento compleanno coronavirus crisi da lontano decrescita digitale donne dubbi egitto entronauta facebook formazione foto Frattamaggiore futuro galeano governo goya guerra idiomatica immagini immigrazione indifferenza interludi inter ludi invettive italia lavoro mare memoria migranti morte musica musiche napoli Natale natura pandemia parole poesia politica primavera razzismo recensioni rete ricordi rime romantico scrittura scuola social social network sogno solitudine sonno stefania storia tempo texticulos traduzione vacanze vecchiaia versi versiculos video vino vita civile

BlogItalia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ((( aitanblog )))
    • Segui assieme ad altri 248 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ((( aitanblog )))
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...