• AitanLink
  • Su di me
  • E-mail
  • News
  • Immagini
  • Versículos
  • Textículos

((( aitanblog )))

~ Leggendo ci si allontana dal mondo per comprenderlo meglio.

((( aitanblog )))

Archivi Mensili: dicembre 2016

Sognando un mondo senza fuochi

30 venerdì Dic 2016

Posted by aitanblog in da lontano, riflessioni, stefania, vita civile

≈ 4 commenti

Tag

capodanno, fuochi, napoli, siria, stefania

Fine danno…

In memoria di Gennaro

27 martedì Dic 2016

Posted by aitanblog in immagini, riflessioni

≈ 11 commenti

Tag

famiglia, memoria, morte

Ci hai lasciato.
Ma hai lasciato in noi ricordi belli e incancellabili.
Hai lasciato qualche segno in ognuno di noi.

Ti ricordiamo sorridente, interessato a tutto e a tutti, sempre intento a concepirne una nuova o a mettere mano a un altro impegno o progetto.

“Homo sum, nil humani a me alienum puto” me lo facesti scrivere su un foglio 50-70 a caratteri cubitali.
Sono uomo, niente dell’uomo mi é estraneo.
Niente dell’uomo ti era estraneo.
Ti innamoravi di tutto.
Ti innamorasti, soprattutto, di Rosa.

Sei stato un maestro attento ai bisogni di ognuno, un dirigente competente e innovativo; sei stato per tanti di noi un maestro di vita. Un modello di altruismo e di lealtà.

Da insegnante eri sempre circondato da una folla di bambini e impiastricciato di colla e di colori; da direttore didattico aggiustavi impianti elettrici e computer, spostavi armadi e banchi, ti sedevi a lavorare in segreteria o a giocare tra gli alunni; e se qualcuno fosse passato per caso di lì, avrebbe avuto qualche difficoltà a inquadrarti come il dirigente della scuola.

Anche in famiglia, se c’era qualcosa da riparare o una questione da dirimere, chiamavamo zio Gennaro. E lui era sempre pronto a dare una mano senza fartelo pesare, e magari mostrandoti pure come sbrigartela da solo alla prossima insorgenza o necessità.
Da vero maestro eri indispensabile, ma facevi di tutto per non essere necessario.

Avevi una capacità logica che ti faceva mettere tutto in prospettiva e guardare i problemi da tutti i punti di vista possibili. E mi hai insegnato tanto, senza mai farmi una lezione.

Non ti sapevi dosare. Davi sempre tutto quello che potevi dare. Anche quando la malattia voleva distoglierti dai tuoi molteplici interessi, amori e passioni.
Perfino negli ultimi giorni dell’oblio, abbiamo intravisto in te una luce che ci ha aiutato ad andare avanti e ha illuminato soprattutto Rosa.
Le persone generose, per caso o per fortuna, a volte si incontrano e si tengono per mano.

Ci hai lasciato, Gennaro.
E hai lasciato due figlie bellissime.
Ci hai lasciato due figlie bellissime nelle quali rivediamo qualche volta il tuo sguardo e la tua visione divergente della realtà che ci pervade e ci circonda, la determinazione a navigare in direzione ostinata e contraria. Costi quel che costi…

A volte apparirvi schivo e compiaciuto del tuo anticonformismo, ma non hai mai smesso di interessarti dei problemi che ti giravano intorno. Sapevi essere dolce e affettuoso con le persone cui volevi bene e sapevi arrabbiarti e indignarti per le cose e le persone che meritano la nostra rabbia e indignazione.

Sapevi giocare coi bambini in un modo che li faceva crescere e divertire.
Hai giocato con ognuno di noi in un modo che ci ha fatto crescere e divertire. Ci hai insegnato a pensare e a vedere il mondo al di fuori dagli schemi precostituiti e dalle regole date. Ci hai insegnato che a volte bisogna fare scelte difficili e poi bisogna saperle difendere con determinazione, ma senza fare troppo rumore. Ed anche di questo ti sarò sempre grato.

Ci hai lasciato, ma hai lasciato in noi semi e radici.
Non ci hai lasciato davvero.

__________

(Scritta a caldo la notte della morte di Gennaro Vergara.)

Immagine

Inter-ludio numerico e natalizio

21 mercoledì Dic 2016

Tag

2017, giochi, Natale, numeri

Pubblicato da aitanblog | Filed under immagini, inter ludi

≈ 2 commenti

O Tannenbaum

19 lunedì Dic 2016

Posted by aitanblog in idiomatica, immagini, inter ludi

≈ Lascia un commento

Tag

albero, auguri, Natale

​Cercasi psicologo, specialista in psicometria o strologo capace di creare un test per stabilire il carattere, le attitudini o l’andamento dell’anno a venire a seconda dell’alberello scelto tra i 6 di questo disegnino molto digitale (nel senso che l’ho fatto or ora, di tutta fretta, muovendo il dito – dal latino,  di(g)ĭtum – sullo schermo dell’apparecchietto very smart che serve pure per telefonare e che è diventato una protesi del mio corpo al pari degli occhiali e della dentiera prossima ventura).


Versi Avversi

09 venerdì Dic 2016

Posted by aitanblog in versiculos

≈ 3 commenti

Tag

versi

​Diversi versi avrei fatto meglio a non scriverli,

Tra questi questi, che sono involuti e perversi.

Ma non sempre puoi scegliere dove versi

la tua anima, il tuo sperma e il tuo sangue.

Immagine

Coordinate referendarie costituzionali

02 venerdì Dic 2016

Tag

No, referendum

Pubblicato da aitanblog | Filed under immagini, vita civile

≈ 3 commenti

Immagine

NO words

02 venerdì Dic 2016

Tag

No, referendum

Pubblicato da aitanblog | Filed under immagini, vita civile

≈ Lascia un commento

link al sito personale di Gaetano "Aitan" Vergara

L’aitanblog delle origini

Link all'aitanblog di splinder duplicato su iobloggo con relativo blogroll delle origini, in memoria dei tempi andati.

Accessi su WP

  • 135.861 visite

Commenti recenti

Rita Vassallo su interludio colmo di ogni …
La maestra inascolta… su La Battaglia delle Donne
Anche i bot sbaglian… su Don Chisciotte e l’intel…
guido mura su Il valore della memoria e la c…
Il valore della memo… su Fare memoria, combattere l’ind…
Una vita a precipizi… su La musica è finita, sta finend…

feed

feed ad aitanblog

Blogroll

  • Altri Appunti
  • Ancorapoesia
  • Certe piccole manie
  • Citarsi addosso
  • Colfavoredellenebbie
  • El miedo escénico
  • Falconier
  • Germogliare
  • Giacy.nta
  • Haramlik
  • Io Guido
  • Jazzfromitaly
  • Les Miroirs
  • Letteratura di Eva
  • Lunediscrittori
  • Mangino Brioches
  • mariobiancoart
  • Mrs. Quentin
  • Musa quotidiana
  • No Time to Lose
  • Panta Rei
  • Perzico
  • Pro memoria
  • Stileminimo
  • Tartina
  • Turquoise
  • Zarinia
  • Zaritmac

Categorie

link al sito web di Gaetano Aitan Vergara

Sfogliami

dicembre: 2016
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov   Gen »

Indice per mesi e anni

  • gennaio 2023 (11)
  • dicembre 2022 (14)
  • novembre 2022 (18)
  • ottobre 2022 (12)
  • settembre 2022 (14)
  • agosto 2022 (16)
  • luglio 2022 (17)
  • giugno 2022 (17)
  • Maggio 2022 (13)
  • aprile 2022 (18)
  • marzo 2022 (18)
  • febbraio 2022 (15)
  • gennaio 2022 (19)
  • dicembre 2021 (18)
  • novembre 2021 (16)
  • ottobre 2021 (20)
  • settembre 2021 (18)
  • agosto 2021 (18)
  • luglio 2021 (13)
  • giugno 2021 (14)
  • Maggio 2021 (17)
  • aprile 2021 (11)
  • marzo 2021 (14)
  • febbraio 2021 (14)
  • gennaio 2021 (15)
  • dicembre 2020 (15)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (4)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (12)
  • giugno 2020 (10)
  • Maggio 2020 (9)
  • aprile 2020 (6)
  • marzo 2020 (13)
  • febbraio 2020 (4)
  • gennaio 2020 (7)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (8)
  • ottobre 2019 (7)
  • settembre 2019 (10)
  • agosto 2019 (9)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (8)
  • Maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (3)
  • marzo 2019 (7)
  • febbraio 2019 (7)
  • gennaio 2019 (6)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (6)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (7)
  • luglio 2018 (8)
  • giugno 2018 (6)
  • Maggio 2018 (8)
  • aprile 2018 (6)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (6)
  • gennaio 2018 (8)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (3)
  • ottobre 2017 (7)
  • settembre 2017 (3)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (5)
  • giugno 2017 (3)
  • Maggio 2017 (4)
  • aprile 2017 (8)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (5)
  • gennaio 2017 (3)
  • dicembre 2016 (7)
  • novembre 2016 (5)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (6)
  • agosto 2016 (9)
  • luglio 2016 (8)
  • giugno 2016 (5)
  • Maggio 2016 (6)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (5)
  • febbraio 2016 (4)
  • gennaio 2016 (6)
  • dicembre 2015 (8)
  • novembre 2015 (6)
  • ottobre 2015 (8)
  • settembre 2015 (6)
  • agosto 2015 (6)
  • luglio 2015 (6)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (4)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (2)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (3)
  • settembre 2014 (2)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (5)
  • giugno 2014 (4)
  • Maggio 2014 (2)
  • aprile 2014 (4)
  • marzo 2014 (4)
  • febbraio 2014 (2)
  • gennaio 2014 (4)
  • dicembre 2013 (6)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (6)
  • settembre 2013 (2)
  • agosto 2013 (4)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (3)
  • Maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (3)
  • febbraio 2013 (3)
  • gennaio 2013 (1)
  • dicembre 2012 (6)
  • novembre 2012 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (4)
  • agosto 2012 (3)
  • luglio 2012 (2)
  • giugno 2012 (4)
  • Maggio 2012 (4)
  • aprile 2012 (5)
  • marzo 2012 (5)
  • febbraio 2012 (6)
  • gennaio 2012 (6)
  • dicembre 2011 (6)
  • novembre 2011 (5)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (6)
  • agosto 2011 (5)
  • luglio 2011 (4)
  • giugno 2011 (3)
  • Maggio 2011 (4)
  • aprile 2011 (5)
  • marzo 2011 (6)
  • febbraio 2011 (5)
  • gennaio 2011 (4)
  • dicembre 2010 (5)
  • novembre 2010 (5)
  • ottobre 2010 (3)
  • settembre 2010 (5)
  • agosto 2010 (4)
  • luglio 2010 (5)
  • giugno 2010 (7)
  • Maggio 2010 (4)
  • aprile 2010 (4)
  • marzo 2010 (8)
  • febbraio 2010 (4)
  • gennaio 2010 (5)
  • dicembre 2009 (8)
  • novembre 2009 (4)
  • ottobre 2009 (5)
  • settembre 2009 (7)
  • agosto 2009 (3)
  • luglio 2009 (6)
  • giugno 2009 (6)
  • Maggio 2009 (5)
  • aprile 2009 (5)
  • marzo 2009 (7)
  • febbraio 2009 (6)
  • gennaio 2009 (8)
  • dicembre 2008 (7)
  • novembre 2008 (7)
  • ottobre 2008 (8)
  • settembre 2008 (7)
  • agosto 2008 (6)
  • luglio 2008 (5)
  • giugno 2008 (7)
  • Maggio 2008 (9)
  • aprile 2008 (7)
  • marzo 2008 (9)
  • febbraio 2008 (7)
  • gennaio 2008 (6)
  • dicembre 2007 (7)
  • novembre 2007 (8)
  • ottobre 2007 (9)
  • settembre 2007 (7)
  • agosto 2007 (4)
  • luglio 2007 (8)
  • giugno 2007 (6)
  • Maggio 2007 (6)
  • aprile 2007 (7)
  • marzo 2007 (4)
  • febbraio 2007 (7)
  • gennaio 2007 (8)
  • dicembre 2006 (7)
  • novembre 2006 (8)
  • ottobre 2006 (5)
  • settembre 2006 (8)
  • agosto 2006 (4)
  • luglio 2006 (8)
  • giugno 2006 (6)
  • Maggio 2006 (7)
  • aprile 2006 (5)
  • marzo 2006 (6)
  • febbraio 2006 (4)
  • gennaio 2006 (5)
  • dicembre 2005 (5)
  • novembre 2005 (5)
  • ottobre 2005 (5)
  • settembre 2005 (4)
  • agosto 2005 (6)
  • luglio 2005 (4)
  • giugno 2005 (6)
  • Maggio 2005 (7)
  • aprile 2005 (8)
  • marzo 2005 (7)
  • febbraio 2005 (6)
  • gennaio 2005 (8)
  • dicembre 2004 (7)
  • novembre 2004 (7)
  • ottobre 2004 (8)
  • settembre 2004 (6)
  • agosto 2004 (6)
  • luglio 2004 (8)
  • giugno 2004 (7)
  • Maggio 2004 (8)
  • aprile 2004 (7)
  • marzo 2004 (10)
  • febbraio 2004 (10)
  • gennaio 2004 (5)
  • dicembre 2003 (5)
  • novembre 2003 (10)
  • ottobre 2003 (9)
  • settembre 2003 (2)
licenza creative commons

About me

  • AitanLink
  • E-mail
  • News
  • Su di me
  • Immagini
  • Textículos
  • Versículos

Tag Cloud

anarchia Anno Nuovo arte attentati auguri autunno bambini blog cambiamento compleanno coronavirus crisi da lontano decrescita digitale donne dubbi egitto entronauta facebook formazione foto Frattamaggiore futuro galeano governo goya guerra idiomatica immagini immigrazione indifferenza interludi inter ludi invettive lavoro mare memoria migranti morte musica musiche napoli Natale natura pandemia parole poesia politica primavera pun razzismo recensioni rete ricordi rime romantico scrittura scuola social social network sogno solitudine sonno stefania storia tempo texticulos traduzione vacanze versi versiculos video vino vita civile

BlogItalia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ((( aitanblog )))
    • Segui assieme ad altri 246 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ((( aitanblog )))
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...