• AitanLink
  • Su di me
  • E-mail
  • News
  • Immagini
  • Versículos
  • Textículos

((( aitanblog )))

~ Leggendo ci si allontana dal mondo per comprenderlo meglio.

((( aitanblog )))

Archivi Mensili: settembre 2011

Mi chiamo Ambrogio / Ho l’orologio / Che segna sempre / Le ventitré

30 venerdì Set 2011

Posted by aitanblog in musiche, versiculos

≈ 14 commenti

Siccome ognuno di noi
ha un cuore e un cervello
e una penna o una tastiera
per dirli,
crede, ognuno di noi,
di poterli usare per scrivere
e scriverli,
magari andando a capo a cazzo di cane, senza concludere lo spazio del rigo.

Io, invece,

nel rigo precedente,
non sono andato a capo e me ne vanto.
E se qualcuno ci patisce che io canto
È inutile sparlar
È inutile ridir
Sono un bel giovanottin
Sono un augellin…

https://youtu.be/j40bwqCMU3w

Ma questi, più che altro, erano i salamini di Petrolini!
Io, invece, sono un poeta estemporaneo improvvisatore / Imbecille io son…

Sui…

22 giovedì Set 2011

Posted by aitanblog in otherstuff, texticulos

≈ 18 commenti

Ora mi resta solo da scegliere il metodo.
Un grande scoppio o il dignitoso allontanarsi di scena in silenzio, mentre lentamente si abbassano le luci.
Una corda al collo o un’overdose che faccia da preludio all’ultimo sogno con un sorriso da ebete stampato sul volto stanco.
Un salto nel vuoto oppure uno sparo, uno sparo solo che ripulisca da un lato all’altro i cattivi pensieri che si accavallano tra cervello e cervelletto.
Oppure, ancora, (mammamia, quante soluzioni per un solo problema!) una fuga di gas, un aspide insinuante ed evocativo (going away like an Egiptian) o una stoica tazza di cicuta. Sempre che si beva… la cicuta…
Ma guarda un po’, è dai banchi del liceo che ci penso e nemmeno so se si mastichi, si ingurgiti o si sniffi come vicks-sinex o cocaina, ‘sta cicuta filosofico-socratica dei miei fracassatissimi maroni…
Va be’, don’t worry, domani faccio una ricerca su google e vi farò sapere a stretto giro o in uno di questi mesi.
Intanto, auguro lunga vita al mio blog, ché tra un paio di giorni compie otto anni tutti vissuti con le gambe penzolanti sul davanzale e gli occhi fissi sul mondo di fuori, pronto a gettarsi da basso, negli abissi del chissà-cosa-c’è-oltre-ciò-che-vedo-e-che-sento.
Perché… finche c’è vita…

Gente di merda

15 giovedì Set 2011

Posted by aitanblog in invettive, versiculos

≈ 20 commenti

Tag

invettive, versiculos

Gente abituata a manipolare gli altri, a dire menzogne a oltranza, a pensare solo al proprio interesse.
Gente gretta che conosce solamente il proprio dio e non riesce mai a mettersi nell’occhio di un altro.
Gente che basa le proprie relazioni su contratti, ricatti e trame di ragnatela.
Gente di merda di cui non ci si può fidare, perché avvezza a mentire anche a se stessa.

Gente che disprezza l’altrui cultura e plaude alla propria insipienza.
Gente livorosa e ingorda che giudica senza giudizio e brama lussi ed eccessi senza regole né freni.
Gente di merda che sbraita da dentro una lurida campana di vetro e se ne frega altamente del dolore altrui.

Gente finta e ipocrita che passa il proprio tempo a cercare di ben figurare, senza concedersi nemmeno un minuto per cambiare se stessa e il mondo.
Gente lamentosa e pettegola sempre pronta a criticare e mai dedita a fare.
Gente servile e crudele, piegata ai potenti e impietosa coi deboli.

Gente di merda, gente di merda, gente di merda da cui avresti fatto bene a tenerti alla larga; e invece ci sei dentro fino al collo e tra un po’ non potrai neanche più respirare; oppure comincerai a respirare come loro, ad agire come loro e a pensare come loro, perfino; che, in fondo, è un modo come un altro per togliersi dalle palle senza le macchie di sangue di un suicidio.

13 martedì Set 2011

Posted by aitanblog in immagini, recensioni

≈ Lascia un commento

Tag

immagini, recensioni

PMJ 2011
immagini della III giornata 
della XVI edizione
 
martino-salis
Giulio Martino (sax) e Antonello Salis (fisarmonica)
ospiti allo Joe Zawinul Tribute di Pippo Matino

 

james senese
James Senese (sax e voce), autentica icona del jazz rock pop nostrano

sclavis-portal

Il magnifico duo Michel Portal e Louis Sclavis (clarinetti bassi)

foto di gaetano aitan vergara (c)(c) 2011

 

08 giovedì Set 2011

Posted by aitanblog in versiculos

≈ 14 commenti

Tag

versiculos


d o   m a n i   /   p r e n d o    m o s c h e  /  p r e n d o   n u l l a   /   o   p e n d o   d a i   r i c o r d i

 

Quando ci va bene, passiamo la vita a costruire ricordi che valgano la pena di essere vissuti.

Quando ci va male, la vita scorre, scorre e basta, come se niente fosse o fosse stato.

Solo pugni di mosche o mani vuote di tutto, domani.
 

Se poi va male male,

sembra che non passi il tempo

e vorremmo che null’altro ci fosse

e neanche arrivasse, domani.
 


(Ma lui arriva sempre, tutto pieno di sé.

Come se non lo sapesse che

da un momento all’altro

sfumerà nell’oggi

e nei ricordi

di ieri,


domani.)

 

MR LV

01 giovedì Set 2011

Posted by aitanblog in romantico, texticulos

≈ 16 commenti

Tag

romantico, texticulos

Muito Romântico
cinquantacinquesimo frammento

Quella volta che eravamo a un concerto in un parco e ci togliemmo le scarpe, poi tu ti allontanasti per fare delle foto (dicesti) e ti prendesti i miei mocassini, lasciandomi lì da solo, con le tue scarpe coi tacchi (che poi, mi chiedo, come si può pensare di andare a un concerto su un prato con un tacco da dieci centimetri?), quella volta lì non ti sei fatta più viva per due giorni e io ci sono rimasto molto male, anche perché poco prima avevamo visto le stelle cadere e tu mi avevi chiesto se avessi espresso un desiderio, e quando ti dissi di no, tu mi facesti capire che eri rimasta molto delusa, anche se poi sorridesti di cuore e mi facesti sciogliere come neve al sole quando aggiunsi che non potevo desiderare altro, ora che avevo te accanto a me; per questo non avevo espresso nessun desiderio, perché non potevo desiderare altro […]; eppure tu qualche minuto dopo saresti sparita con le mie scarpe e non saresti più tornata per due giorni, e io me ne dovetti andare dal concerto scalzo, con le tue fottute scarpe e quegli altissimi tacchi in mano, tutto intento a non calpestare i cocci di bottiglia e i preservativi usati di quelli che erano andati lì per fare all’amore.
link al sito personale di Gaetano "Aitan" Vergara

L’aitanblog delle origini

Link all'aitanblog di splinder duplicato su iobloggo con relativo blogroll delle origini, in memoria dei tempi andati.

Accessi su WP

  • 136.031 visite

Commenti recenti

aitanblog su Il valore della memoria e la c…
aitanblog su interludio colmo di ogni …
Rita Vassallo su interludio colmo di ogni …
La maestra inascolta… su La Battaglia delle Donne
Anche i bot sbaglian… su Don Chisciotte e l’intel…
guido mura su Il valore della memoria e la c…

feed

feed ad aitanblog

Blogroll

  • Altri Appunti
  • Ancorapoesia
  • Certe piccole manie
  • Citarsi addosso
  • Colfavoredellenebbie
  • El miedo escénico
  • Falconier
  • Germogliare
  • Giacy.nta
  • Haramlik
  • Io Guido
  • Jazzfromitaly
  • Les Miroirs
  • Letteratura di Eva
  • Lunediscrittori
  • Mangino Brioches
  • mariobiancoart
  • Mrs. Quentin
  • Musa quotidiana
  • No Time to Lose
  • Panta Rei
  • Perzico
  • Pro memoria
  • Stileminimo
  • Tartina
  • Turquoise
  • Zarinia
  • Zaritmac

Categorie

link al sito web di Gaetano Aitan Vergara

Sfogliami

settembre: 2011
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ago   Ott »

Indice per mesi e anni

  • gennaio 2023 (12)
  • dicembre 2022 (14)
  • novembre 2022 (18)
  • ottobre 2022 (12)
  • settembre 2022 (14)
  • agosto 2022 (16)
  • luglio 2022 (17)
  • giugno 2022 (17)
  • Maggio 2022 (13)
  • aprile 2022 (18)
  • marzo 2022 (18)
  • febbraio 2022 (15)
  • gennaio 2022 (19)
  • dicembre 2021 (18)
  • novembre 2021 (16)
  • ottobre 2021 (20)
  • settembre 2021 (18)
  • agosto 2021 (18)
  • luglio 2021 (13)
  • giugno 2021 (14)
  • Maggio 2021 (17)
  • aprile 2021 (11)
  • marzo 2021 (14)
  • febbraio 2021 (14)
  • gennaio 2021 (15)
  • dicembre 2020 (15)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (4)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (12)
  • giugno 2020 (10)
  • Maggio 2020 (9)
  • aprile 2020 (6)
  • marzo 2020 (13)
  • febbraio 2020 (4)
  • gennaio 2020 (7)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (8)
  • ottobre 2019 (7)
  • settembre 2019 (10)
  • agosto 2019 (9)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (8)
  • Maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (3)
  • marzo 2019 (7)
  • febbraio 2019 (7)
  • gennaio 2019 (6)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (6)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (7)
  • luglio 2018 (8)
  • giugno 2018 (6)
  • Maggio 2018 (8)
  • aprile 2018 (6)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (6)
  • gennaio 2018 (8)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (3)
  • ottobre 2017 (7)
  • settembre 2017 (3)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (5)
  • giugno 2017 (3)
  • Maggio 2017 (4)
  • aprile 2017 (8)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (5)
  • gennaio 2017 (3)
  • dicembre 2016 (7)
  • novembre 2016 (5)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (6)
  • agosto 2016 (9)
  • luglio 2016 (8)
  • giugno 2016 (5)
  • Maggio 2016 (6)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (5)
  • febbraio 2016 (4)
  • gennaio 2016 (6)
  • dicembre 2015 (8)
  • novembre 2015 (6)
  • ottobre 2015 (8)
  • settembre 2015 (6)
  • agosto 2015 (6)
  • luglio 2015 (6)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (4)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (2)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (3)
  • settembre 2014 (2)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (5)
  • giugno 2014 (4)
  • Maggio 2014 (2)
  • aprile 2014 (4)
  • marzo 2014 (4)
  • febbraio 2014 (2)
  • gennaio 2014 (4)
  • dicembre 2013 (6)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (6)
  • settembre 2013 (2)
  • agosto 2013 (4)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (3)
  • Maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (3)
  • febbraio 2013 (3)
  • gennaio 2013 (1)
  • dicembre 2012 (6)
  • novembre 2012 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (4)
  • agosto 2012 (3)
  • luglio 2012 (2)
  • giugno 2012 (4)
  • Maggio 2012 (4)
  • aprile 2012 (5)
  • marzo 2012 (5)
  • febbraio 2012 (6)
  • gennaio 2012 (6)
  • dicembre 2011 (6)
  • novembre 2011 (5)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (6)
  • agosto 2011 (5)
  • luglio 2011 (4)
  • giugno 2011 (3)
  • Maggio 2011 (4)
  • aprile 2011 (5)
  • marzo 2011 (6)
  • febbraio 2011 (5)
  • gennaio 2011 (4)
  • dicembre 2010 (5)
  • novembre 2010 (5)
  • ottobre 2010 (3)
  • settembre 2010 (5)
  • agosto 2010 (4)
  • luglio 2010 (5)
  • giugno 2010 (7)
  • Maggio 2010 (4)
  • aprile 2010 (4)
  • marzo 2010 (8)
  • febbraio 2010 (4)
  • gennaio 2010 (5)
  • dicembre 2009 (8)
  • novembre 2009 (4)
  • ottobre 2009 (5)
  • settembre 2009 (7)
  • agosto 2009 (3)
  • luglio 2009 (6)
  • giugno 2009 (6)
  • Maggio 2009 (5)
  • aprile 2009 (5)
  • marzo 2009 (7)
  • febbraio 2009 (6)
  • gennaio 2009 (8)
  • dicembre 2008 (7)
  • novembre 2008 (7)
  • ottobre 2008 (8)
  • settembre 2008 (7)
  • agosto 2008 (6)
  • luglio 2008 (5)
  • giugno 2008 (7)
  • Maggio 2008 (9)
  • aprile 2008 (7)
  • marzo 2008 (9)
  • febbraio 2008 (7)
  • gennaio 2008 (6)
  • dicembre 2007 (7)
  • novembre 2007 (8)
  • ottobre 2007 (9)
  • settembre 2007 (7)
  • agosto 2007 (4)
  • luglio 2007 (8)
  • giugno 2007 (6)
  • Maggio 2007 (6)
  • aprile 2007 (7)
  • marzo 2007 (4)
  • febbraio 2007 (7)
  • gennaio 2007 (8)
  • dicembre 2006 (7)
  • novembre 2006 (8)
  • ottobre 2006 (5)
  • settembre 2006 (8)
  • agosto 2006 (4)
  • luglio 2006 (8)
  • giugno 2006 (6)
  • Maggio 2006 (7)
  • aprile 2006 (5)
  • marzo 2006 (6)
  • febbraio 2006 (4)
  • gennaio 2006 (5)
  • dicembre 2005 (5)
  • novembre 2005 (5)
  • ottobre 2005 (5)
  • settembre 2005 (4)
  • agosto 2005 (6)
  • luglio 2005 (4)
  • giugno 2005 (6)
  • Maggio 2005 (7)
  • aprile 2005 (8)
  • marzo 2005 (7)
  • febbraio 2005 (6)
  • gennaio 2005 (8)
  • dicembre 2004 (7)
  • novembre 2004 (7)
  • ottobre 2004 (8)
  • settembre 2004 (6)
  • agosto 2004 (6)
  • luglio 2004 (8)
  • giugno 2004 (7)
  • Maggio 2004 (8)
  • aprile 2004 (7)
  • marzo 2004 (10)
  • febbraio 2004 (10)
  • gennaio 2004 (5)
  • dicembre 2003 (5)
  • novembre 2003 (10)
  • ottobre 2003 (9)
  • settembre 2003 (2)
licenza creative commons

About me

  • AitanLink
  • E-mail
  • News
  • Su di me
  • Immagini
  • Textículos
  • Versículos

Tag Cloud

anarchia Anno Nuovo arte attentati auguri autunno bambini blog cambiamento compleanno coronavirus crisi da lontano decrescita digitale donne dubbi egitto entronauta facebook formazione foto Frattamaggiore futuro galeano governo goya guerra idiomatica immagini immigrazione indifferenza inter ludi interludi invettive lavoro mare memoria migranti morte musica musiche napoli Natale natura pandemia parole poesia politica primavera razzismo recensioni rete ricordi rime romantico scrittura scuola social social network sogno solitudine sonno stefania storia tempo texticulos traduzione vacanze vecchiaia versi versiculos video vino vita civile

BlogItalia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ((( aitanblog )))
    • Segui assieme ad altri 247 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ((( aitanblog )))
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra