• AitanLink
  • Su di me
  • E-mail
  • News
  • Immagini
  • Versículos
  • Textículos

((( aitanblog )))

~ Leggendo ci si allontana dal mondo per comprenderlo meglio.

((( aitanblog )))

Archivi tag: inter ludi

Interludio mobile

12 lunedì Ott 2015

Posted by aitanblog in inter ludi, versiculos, vita civile

≈ 6 commenti

Tag

inter ludi, versiculos

Oggi ho steso un velo sul telefonino e mi sono messo a guardare il cielo.
Poi l’ho ripreso e ve lo ho detto, con gli occhi abbassati sull’apparecchietto.

Interludio dal colle

16 giovedì Lug 2015

Posted by aitanblog in otherstuff

≈ Lascia un commento

Tag

inter ludi, interludi, vita civile

All’improvviso si è vista una penna muoversi da sola sul foglio come spinta da una invisibile forza estranea o manovrata da un fantasma.
Mattarella ha firmato.

Interludio da Hamelin

11 sabato Ott 2014

Posted by aitanblog in inter ludi, vita civile

≈ 4 commenti

Tag

inter ludi, vita civile

Governi di destra, tagli all’istruzione.

Governi di centro, tagli all’istruzione.

Governi di sedicente sinistra,
tagli all’istruzione.

Un paese tutto puntato sul futuro.

Passo dopo passo giù al burrone

In attesa di un altro pifferaio.

Noi.A.itan

31 domenica Ago 2014

Posted by aitanblog in immagini, inter ludi

≈ 10 commenti

Tag

immagini, inter ludi

di Gaetano Aitan Vergara (c)(c) 2014

Breve “Inno alla Noia” in 4 scene.

(A un giorno dal rientro al lavoro.)

 

 

Aquí falta

23 domenica Feb 2014

Posted by aitanblog in idiomatica, immagini, inter ludi

≈ 8 commenti

Tag

idiomatica, inter ludi

falta by aitan

Quello che manca lo puoi leggere mettendo insieme le lettere che non ci sono e sono evidenziate.

fabiovolando (ma magari anche un po’ erridelucando)

21 martedì Gen 2014

Posted by aitanblog in inter ludi, otherstuff, vita civile

≈ 8 commenti

Tag

amicizia, inter ludi, vita civile

Questa storia di “Chi trova un amico trova un tesoro” a me non m’ha mai convinto. L’amicizia non ha valore, l’amicizia è come una giornata di sole, come un’alba all’orizzonte o un tramonto tra i monti; l’amicizia è come l’arte vera, come la musica. Un amico non è un tesoro, perché l’amicizia è un bene inestimabile più grande di qualsiasi tesoro possiate trovare su questa terra scarna e desolata o tra le cose di questo mondo. Quanto a quell’altro io ne so veramente poco. O nulla.

Interludio in forma di delirio politico

12 mercoledì Dic 2012

Posted by aitanblog in immagini, inter ludi, invettive, stefania, vita civile

≈ 14 commenti

Tag

immagini, inter ludi, stefania, vita civile

Abbiamo chiesto alla casta dei banchieri di risolverci i disastri economici e sistemici che loro stessi hanno creato, e loro stanno rincarando la dose creandoci altri problemi e mascherandoli da soluzioni. Continuano a invocare sacrifici stringendo le cinghie sulle pance degli altri. Caricano il mulo fino a inarcarlo e spezzargli la schiena; e quando il mulo muore, sono già pronti a prenderne un altro e caricarlo fino allo stremo.
I tecnocrati curano il cancro, ammazzando il malato e impossessandosi del suo pigiama, delle sue mutande e di tutti i suoi averi. Tutto quello che sanno e che vogliono fare è operare di scure e tagliare in casa d’altri continuando a ingrassare e ad allargarsi il potere e le cinghie a più non posso.

La casta dei politici che c’era prima dei tecnocrati filobancari non si comportava in un modo molto diverso. É cambiato poco o nulla. Non è un caso che oggi i politici appoggino i tecnocrati filobancari in massa: per entrambi il primo fine è perpetrare il potere raggiunto e i privilegi che ne discendono.
Si susseguono i governi, ma gli oppressi e i poveri fessi che pagano le crisi sono sempre gli stessi.
Il problema, quindi, non è cambiare il governo: i governi sono il problema, non la soluzione: i governi non vanno cambiati, ma abbattuti.

Stefania dice NO (c)(c) gaetano aitan vergara2012

Non puoi chiedere a una malattia di essere la tua medicina: nessuno può essere il tuo problema e la soluzione del tuo problema. La soluzione è nelle tue mani e non va delegata. Non votare, rivoltati, decidi per te stesso e riprenditi il potere che è tuo! Risvegliati, autogovernati, sii responsabile della tua propria vita e della comunità in cui vivi e non affidare mai più le tue scelte nelle mani di altri! Il tuo primo ministro sei tu!

_______________________________________

Questo scrivevo un mesetto fa. Adesso pare che Monti e la sua cricca di tecnocrati stiano lì lì per cadere; ma con lui finiremo anche noi, ancora una volta, dalla padella alla brace.

‘Sto Grillo mi pare la parodia del berluscazzo della prima discesa in campo e il berluscazzo reloaded mi pare la parodia del Grillo parlante di oggi. Siamo messi proprio male. Ma non è una novità. Questo é un popolo che é stato sempre governato da un manipolo di demagoghi da strapazzo.
La parentesi dei tecnocrati sembra fatta apposta per fare da preludio ad un’altra fase iperdemagogica. Ma in fondo che importa? Che là sopra ci siano i teconocrati o i politicanti, qui sotto si continua lo stesso a subire.

Dalle mie parti si dice che cambiano i cazzi, ma i culi sono sempre gli stessi.

Interludio poco eloquente

04 martedì Dic 2012

Posted by aitanblog in inter ludi

≈ 12 commenti

Tag

inter ludi, interludi

(C’è tutta una schiera e una serie di cose che le parole non sanno…)

Questo raccontaccio non ha titolo. Sarebbe bello che ne trovaste uno voi.

16 venerdì Nov 2012

Posted by aitanblog in immagini, inter ludi, texticulos

≈ 18 commenti

Tag

immagini, inter ludi, texticulos

(Magari uno di quei titoli che riescono a illuminare di senso un testo buio, insipido e irrilevante.)

Cercavano un anfratto o un letto per appartarsi e, man a mano che cercavano, il desiderio cresceva. Girarono per due ore per quella città sconosciuta, ma avevano l’impressione di trovarsi sempre nello stesso punto, troppo illuminato e pieno di gente a piedi, in auto o in motocicletta (a lui, in realtà, davano fastidio soprattutto i motociclisti, da che un giorno uno, mezzo ubriaco, gli si parò di fronte all’improvviso e ci mancò poco che non si schiantasse sulla sua macchina blu metallizzato).
Mentre guidava, lei gli accarezzava la nuca e giocava con l’orlo della tasca dei pantaloni. Lui la lasciava fare, ma stava cominciando a perdere la pazienza. Poi, all’improvviso, si trovarono in una strada lunga e alberata, in penombra, vicino al mare; intorno nemmeno un auto in movimento e, soprattutto, nessuna fottuta motocicletta.
Lui fermò la macchina spossato, così spossato che si addormentò e cominciò a sognare cieli sgombri e sterminate praterie in cui rotolarsi tra l’erba umida e i fiori di campo.
Lei se ne restò lì, guardando lui, gli alberi e il mare, mentre le si prosciugavano le labbra e svaniva il desiderio come un motore che si spegne lento.
Intanto la patta dei pantaloni di lui cresceva e crepitava, e la macchina sprofondava pigramente su uno strapiombo a picco sulla scogliera.

Passarono due settimane prima che trovassero i loro corpi dilaniati dalle lamiere e consumati dal mare. Un motociclista s’era fermato a fare pipì sullo strapiombo e, seguendo la parabola che andava dal suo pene al mare, fissò lo sguardo su quell’auto blu accartocciata sugli scogli.
Si pentì subito di aver chiamato i soccorsi. Due poliziotti mezzo addormentati gli fecero la prova del palloncino e lo trattennero in caserma per tutta la notte. Per un attimo, chiuso là dentro, pensò che sarebbe stato meglio schiantarsi contro un auto e, pensando pensando, si ricordò di quell’altra sbornia finita di fronte ad un auto blu. Quella che guidavi tu, prima di fermarti alla ricerca di un anfratto o un letto per appartarti e soddisfare il tuo desiderio interrotto. Per sempre.

27 sabato Ago 2011

Posted by aitanblog in immagini, inter ludi

≈ 16 commenti

Tag

immagini, inter ludi

Interludio con disegnino digitale disegnato male (ma che fa)

strange puppy((( Un ritratto del mio amico immaginario (cfr. qui).
Lui, però, dice che non gli somiglia per niente. )))

 

← Vecchi Post
link al sito personale di Gaetano "Aitan" Vergara

L’aitanblog delle origini

Link all'aitanblog di splinder duplicato su iobloggo con relativo blogroll delle origini, in memoria dei tempi andati.

Accessi su WP

  • 136.031 visite

Commenti recenti

aitanblog su Il valore della memoria e la c…
aitanblog su interludio colmo di ogni …
Rita Vassallo su interludio colmo di ogni …
La maestra inascolta… su La Battaglia delle Donne
Anche i bot sbaglian… su Don Chisciotte e l’intel…
guido mura su Il valore della memoria e la c…

feed

feed ad aitanblog

Blogroll

  • Altri Appunti
  • Ancorapoesia
  • Certe piccole manie
  • Citarsi addosso
  • Colfavoredellenebbie
  • El miedo escénico
  • Falconier
  • Germogliare
  • Giacy.nta
  • Haramlik
  • Io Guido
  • Jazzfromitaly
  • Les Miroirs
  • Letteratura di Eva
  • Lunediscrittori
  • Mangino Brioches
  • mariobiancoart
  • Mrs. Quentin
  • Musa quotidiana
  • No Time to Lose
  • Panta Rei
  • Perzico
  • Pro memoria
  • Stileminimo
  • Tartina
  • Turquoise
  • Zarinia
  • Zaritmac

Categorie

link al sito web di Gaetano Aitan Vergara

Sfogliami

febbraio: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Indice per mesi e anni

  • gennaio 2023 (12)
  • dicembre 2022 (14)
  • novembre 2022 (18)
  • ottobre 2022 (12)
  • settembre 2022 (14)
  • agosto 2022 (16)
  • luglio 2022 (17)
  • giugno 2022 (17)
  • Maggio 2022 (13)
  • aprile 2022 (18)
  • marzo 2022 (18)
  • febbraio 2022 (15)
  • gennaio 2022 (19)
  • dicembre 2021 (18)
  • novembre 2021 (16)
  • ottobre 2021 (20)
  • settembre 2021 (18)
  • agosto 2021 (18)
  • luglio 2021 (13)
  • giugno 2021 (14)
  • Maggio 2021 (17)
  • aprile 2021 (11)
  • marzo 2021 (14)
  • febbraio 2021 (14)
  • gennaio 2021 (15)
  • dicembre 2020 (15)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (4)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (12)
  • giugno 2020 (10)
  • Maggio 2020 (9)
  • aprile 2020 (6)
  • marzo 2020 (13)
  • febbraio 2020 (4)
  • gennaio 2020 (7)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (8)
  • ottobre 2019 (7)
  • settembre 2019 (10)
  • agosto 2019 (9)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (8)
  • Maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (3)
  • marzo 2019 (7)
  • febbraio 2019 (7)
  • gennaio 2019 (6)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (6)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (7)
  • luglio 2018 (8)
  • giugno 2018 (6)
  • Maggio 2018 (8)
  • aprile 2018 (6)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (6)
  • gennaio 2018 (8)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (3)
  • ottobre 2017 (7)
  • settembre 2017 (3)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (5)
  • giugno 2017 (3)
  • Maggio 2017 (4)
  • aprile 2017 (8)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (5)
  • gennaio 2017 (3)
  • dicembre 2016 (7)
  • novembre 2016 (5)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (6)
  • agosto 2016 (9)
  • luglio 2016 (8)
  • giugno 2016 (5)
  • Maggio 2016 (6)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (5)
  • febbraio 2016 (4)
  • gennaio 2016 (6)
  • dicembre 2015 (8)
  • novembre 2015 (6)
  • ottobre 2015 (8)
  • settembre 2015 (6)
  • agosto 2015 (6)
  • luglio 2015 (6)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (4)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (2)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (3)
  • settembre 2014 (2)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (5)
  • giugno 2014 (4)
  • Maggio 2014 (2)
  • aprile 2014 (4)
  • marzo 2014 (4)
  • febbraio 2014 (2)
  • gennaio 2014 (4)
  • dicembre 2013 (6)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (6)
  • settembre 2013 (2)
  • agosto 2013 (4)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (3)
  • Maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (3)
  • febbraio 2013 (3)
  • gennaio 2013 (1)
  • dicembre 2012 (6)
  • novembre 2012 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (4)
  • agosto 2012 (3)
  • luglio 2012 (2)
  • giugno 2012 (4)
  • Maggio 2012 (4)
  • aprile 2012 (5)
  • marzo 2012 (5)
  • febbraio 2012 (6)
  • gennaio 2012 (6)
  • dicembre 2011 (6)
  • novembre 2011 (5)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (6)
  • agosto 2011 (5)
  • luglio 2011 (4)
  • giugno 2011 (3)
  • Maggio 2011 (4)
  • aprile 2011 (5)
  • marzo 2011 (6)
  • febbraio 2011 (5)
  • gennaio 2011 (4)
  • dicembre 2010 (5)
  • novembre 2010 (5)
  • ottobre 2010 (3)
  • settembre 2010 (5)
  • agosto 2010 (4)
  • luglio 2010 (5)
  • giugno 2010 (7)
  • Maggio 2010 (4)
  • aprile 2010 (4)
  • marzo 2010 (8)
  • febbraio 2010 (4)
  • gennaio 2010 (5)
  • dicembre 2009 (8)
  • novembre 2009 (4)
  • ottobre 2009 (5)
  • settembre 2009 (7)
  • agosto 2009 (3)
  • luglio 2009 (6)
  • giugno 2009 (6)
  • Maggio 2009 (5)
  • aprile 2009 (5)
  • marzo 2009 (7)
  • febbraio 2009 (6)
  • gennaio 2009 (8)
  • dicembre 2008 (7)
  • novembre 2008 (7)
  • ottobre 2008 (8)
  • settembre 2008 (7)
  • agosto 2008 (6)
  • luglio 2008 (5)
  • giugno 2008 (7)
  • Maggio 2008 (9)
  • aprile 2008 (7)
  • marzo 2008 (9)
  • febbraio 2008 (7)
  • gennaio 2008 (6)
  • dicembre 2007 (7)
  • novembre 2007 (8)
  • ottobre 2007 (9)
  • settembre 2007 (7)
  • agosto 2007 (4)
  • luglio 2007 (8)
  • giugno 2007 (6)
  • Maggio 2007 (6)
  • aprile 2007 (7)
  • marzo 2007 (4)
  • febbraio 2007 (7)
  • gennaio 2007 (8)
  • dicembre 2006 (7)
  • novembre 2006 (8)
  • ottobre 2006 (5)
  • settembre 2006 (8)
  • agosto 2006 (4)
  • luglio 2006 (8)
  • giugno 2006 (6)
  • Maggio 2006 (7)
  • aprile 2006 (5)
  • marzo 2006 (6)
  • febbraio 2006 (4)
  • gennaio 2006 (5)
  • dicembre 2005 (5)
  • novembre 2005 (5)
  • ottobre 2005 (5)
  • settembre 2005 (4)
  • agosto 2005 (6)
  • luglio 2005 (4)
  • giugno 2005 (6)
  • Maggio 2005 (7)
  • aprile 2005 (8)
  • marzo 2005 (7)
  • febbraio 2005 (6)
  • gennaio 2005 (8)
  • dicembre 2004 (7)
  • novembre 2004 (7)
  • ottobre 2004 (8)
  • settembre 2004 (6)
  • agosto 2004 (6)
  • luglio 2004 (8)
  • giugno 2004 (7)
  • Maggio 2004 (8)
  • aprile 2004 (7)
  • marzo 2004 (10)
  • febbraio 2004 (10)
  • gennaio 2004 (5)
  • dicembre 2003 (5)
  • novembre 2003 (10)
  • ottobre 2003 (9)
  • settembre 2003 (2)
licenza creative commons

About me

  • AitanLink
  • E-mail
  • News
  • Su di me
  • Immagini
  • Textículos
  • Versículos

Tag Cloud

anarchia Anno Nuovo arte attentati auguri autunno bambini blog cambiamento compleanno coronavirus crisi da lontano decrescita digitale donne dubbi egitto entronauta facebook formazione foto Frattamaggiore futuro galeano governo goya guerra idiomatica immagini immigrazione indifferenza inter ludi interludi invettive lavoro mare memoria migranti morte musica musiche napoli Natale natura pandemia parole poesia politica primavera razzismo recensioni rete ricordi rime romantico scrittura scuola social social network sogno solitudine sonno stefania storia tempo texticulos traduzione vacanze vecchiaia versi versiculos video vino vita civile

BlogItalia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ((( aitanblog )))
    • Segui assieme ad altri 247 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ((( aitanblog )))
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...