• AitanLink
  • Su di me
  • E-mail
  • News
  • Immagini
  • Versículos
  • Textículos

((( aitanblog )))

~ Leggendo ci si allontana dal mondo per comprenderlo meglio.

((( aitanblog )))

Archivi Mensili: febbraio 2004

QUATTRO STAGIONI

28 sabato Feb 2004

Posted by aitanblog in otherstuff

≈ Lascia un commento

(ovvero Un anno meraviglioso vissuto in famiglia)

I
“Lasciati guidare sempre dal sentimento”, disse il più grande al fratello minore mentre stupravano la sorellina di 11 anni uno davanti e l’altro di dietro.

II
“Nella vita, per evitare sorprese, devi sempre aspettarti tutto da tutti”, suggerì il padre, nel trafiggere il cuore del suo primo figlio con una forchetta ancora unta di olio e aceto.

III
“Più lunga la vita, maggiore il male di vivere”, pensò la sorellina, e con la mano tappava la bocca del figlioletto appena nato.
Ma le mancò la forza per affogarlo.

IV
“Presto tornerà la primavera”, ripetevano a turno, mentre il bambino rideva nella sua culla, ignaro di quello che lo aspettava nelle lunghe stagioni a venire.

gaetanovergara © 2003

Versione originale: LAS CUATRO ESTACIONES

RIFLUSSI

27 venerdì Feb 2004

Posted by aitanblog in otherstuff

≈ 1 Commento

Tornano i nomi delle passate stagioni. Tornano i suoni. Tornano i miti.
Tornano i treni dalle stesse stazioni insieme alle mode e agli usati colori.
Tornan gli eventi e i medesimi orditi e tornano i prodighi ai vecchi ovili.

…Ma quando torneranno le rondini?

BELLEZZA INTERIORE

26 giovedì Feb 2004

Posted by aitanblog in otherstuff

≈ 3 commenti

Quando le disse che l’importante é essere belli dentro, lei non avrebbe mai potuto pensare che l’avrebbe squartata viva sezionandole le viscere a pezzi uniformi.

gaetanovergara © 2002

versione originale spagnola

livE | Evil

26 giovedì Feb 2004

Posted by aitanblog in otherstuff

≈ 1 Commento

Without contraries is no progression.

Speranza e desiderio

25 mercoledì Feb 2004

Posted by aitanblog in texticulos

≈ 1 Commento

-Un pezzo di pane e due datteri, una bottiglia di buon vino e tu che giaci accanto a me nel deserto; e dal deserto sento sgorgare le acque del paradiso.
Solo tra le dune, piegato dalla sete e da mille desideri, ondeggiava sulle gobbe afflosciate di un cammello sordomuto mentre la sua voce sussurrava quell’ultimo alito di speranza.

Tra S & P

24 martedì Feb 2004

Posted by aitanblog in otherstuff

≈ 2 commenti

Tra Sirio e Partenope

 

Sirio, sirena serena fino a quando si innamorò, chiese agli dei una vagina, per lasciare insinuare il suo amore nell’entroterra che sentiva fremere sotto il suo perfetto ombelico a forma di rosa.
Nettuno, eternamente irretito da quel canto che faceva cambiare di destino barche e naviganti, lasciò risuonare tre volte il suo tridente in fondo al mare e, per incanto, la trasformò davanti agli occhi attoniti del marinaio greco che l’aveva innamorata.
Ma quando il giovane cercò di abbracciarla, si rese conto che la profumata pelle della sirena si era coperta di squame maleodoranti dal busto fino alla testa: dove prima campeggiavano i suoi meravigliosi seni, c’erano ora due schifose branchie pulsanti; i suoi occhi a mandorla si stavano trasformando in esanimi palle di vetro e la spessa chioma si sparpagliava tra le onde in migliaia di fili di seta. Impazzito di dolore, il marinaio invocò gli dei affinché la facessero ritornare come prima e ripeté migliaia di volte l’antico proverbio che aveva sentito nel porto di Napoli: “Tirano cchiu doje zizze ca duciento marvizze.”
Alla fine, il marinaio morì come muoiono gli uomini, l’eterna Sirio tornò quella di sempre, e Nettuno continuò ad accarezzarle i capezzoli e la chioma nera con le acque tiepide del suo grande mare.

 

gaetanovergara © 2003

 

Versione originale: Entre Sirio Y Partenope

Giunto in questa pagina del blog…

23 lunedì Feb 2004

Posted by aitanblog in immagini, texticulos

≈ 3 commenti

avat.jpg

Giunto in questa pagina del blog, il mio personaggio fu assalito da una catena di dubbi e incertezze. Tutto gli sembrava falso e futile. Il mondo perdeva consistenza e a lui mancavano forze e ragioni per continuare.
Lo stesso che sento io, pensai, e mi chiesi se qualche incerto autore stesse immaginando me, in questo momento, come personaggio titubante della sua realtà romanzesca. Allora presi di nuovo tastiera e respiro e cominciai a scrivere, nello stesso tempo in cui lui digitava sullo schermo bianco le parole che stai leggendo tu in questa pagina del blog.

gaetanovergara © 2003

Finale forzato e senza virgole

22 domenica Feb 2004

Posted by aitanblog in otherstuff

≈ 6 commenti

Mi ammazzo per concludere la storia in conformità col mio autore che ha fretta di spararsi un colpo alle tempie.

gaetanovergara © 2003

Bianco, nero e rosso sangue

19 giovedì Feb 2004

Posted by aitanblog in otherstuff

≈ 3 commenti

Il cavaliere bianco e il cavaliere nero partiranno rispettivamente dal Nord e dal Sud in cerca di non so che. In realtà neanche loro ne sapranno il motivo, ma quando si vedranno uno di fronte all’altro, lotteranno fino all’ultimo respiro. E dopo tre ore di intensa battaglia cadranno entrambi al suolo, senza avere tempo di rendersi conto che sotto la corazza i loro volti sono identici come due gocce di sangue, come due occhi della stessa faccia, come due pezzi della stessa scacchiera.

gaetanovergara © 2003

Serendipity nv

18 mercoledì Feb 2004

Posted by aitanblog in otherstuff

≈ Lascia un commento

Serendipity (nuova versione)

In cerca di ispirazione, salì sulla terrazza e cominciò a dipingere.

Appena si mise all’opera, si rese conto che la sua ombra copriva metà della tela. Infastidito, provò a cambiare posizione. Ma in qualunque altro punto della loggia, veniva assalito dai bagliori dei violenti raggi del mediterraneo. Dove c’è molta luce, l’ombra è sempre troppa.

Interruppe il lavoro ed andò a comprare il paio di lenti scure che l’avrebbe accompagnato fino alla fine dei suoi giorni. Da qui derivano i paesaggi che gli hanno dato tanto successo e quella misteriosa patina che avvolge ogni cosa come un filtro che ci separa dalla realtà.

gaetanovergara © 2004

link al sito personale di Gaetano "Aitan" Vergara

L’aitanblog delle origini

Link all'aitanblog di splinder duplicato su iobloggo con relativo blogroll delle origini, in memoria dei tempi andati.

Accessi su WP

  • 135.863 visite

Commenti recenti

Rita Vassallo su interludio colmo di ogni …
La maestra inascolta… su La Battaglia delle Donne
Anche i bot sbaglian… su Don Chisciotte e l’intel…
guido mura su Il valore della memoria e la c…
Il valore della memo… su Fare memoria, combattere l’ind…
Una vita a precipizi… su La musica è finita, sta finend…

feed

feed ad aitanblog

Blogroll

  • Altri Appunti
  • Ancorapoesia
  • Certe piccole manie
  • Citarsi addosso
  • Colfavoredellenebbie
  • El miedo escénico
  • Falconier
  • Germogliare
  • Giacy.nta
  • Haramlik
  • Io Guido
  • Jazzfromitaly
  • Les Miroirs
  • Letteratura di Eva
  • Lunediscrittori
  • Mangino Brioches
  • mariobiancoart
  • Mrs. Quentin
  • Musa quotidiana
  • No Time to Lose
  • Panta Rei
  • Perzico
  • Pro memoria
  • Stileminimo
  • Tartina
  • Turquoise
  • Zarinia
  • Zaritmac

Categorie

link al sito web di Gaetano Aitan Vergara

Sfogliami

febbraio: 2004
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
« Gen   Mar »

Indice per mesi e anni

  • gennaio 2023 (11)
  • dicembre 2022 (14)
  • novembre 2022 (18)
  • ottobre 2022 (12)
  • settembre 2022 (14)
  • agosto 2022 (16)
  • luglio 2022 (17)
  • giugno 2022 (17)
  • Maggio 2022 (13)
  • aprile 2022 (18)
  • marzo 2022 (18)
  • febbraio 2022 (15)
  • gennaio 2022 (19)
  • dicembre 2021 (18)
  • novembre 2021 (16)
  • ottobre 2021 (20)
  • settembre 2021 (18)
  • agosto 2021 (18)
  • luglio 2021 (13)
  • giugno 2021 (14)
  • Maggio 2021 (17)
  • aprile 2021 (11)
  • marzo 2021 (14)
  • febbraio 2021 (14)
  • gennaio 2021 (15)
  • dicembre 2020 (15)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (4)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (12)
  • giugno 2020 (10)
  • Maggio 2020 (9)
  • aprile 2020 (6)
  • marzo 2020 (13)
  • febbraio 2020 (4)
  • gennaio 2020 (7)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (8)
  • ottobre 2019 (7)
  • settembre 2019 (10)
  • agosto 2019 (9)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (8)
  • Maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (3)
  • marzo 2019 (7)
  • febbraio 2019 (7)
  • gennaio 2019 (6)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (6)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (7)
  • luglio 2018 (8)
  • giugno 2018 (6)
  • Maggio 2018 (8)
  • aprile 2018 (6)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (6)
  • gennaio 2018 (8)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (3)
  • ottobre 2017 (7)
  • settembre 2017 (3)
  • agosto 2017 (6)
  • luglio 2017 (5)
  • giugno 2017 (3)
  • Maggio 2017 (4)
  • aprile 2017 (8)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (5)
  • gennaio 2017 (3)
  • dicembre 2016 (7)
  • novembre 2016 (5)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (6)
  • agosto 2016 (9)
  • luglio 2016 (8)
  • giugno 2016 (5)
  • Maggio 2016 (6)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (5)
  • febbraio 2016 (4)
  • gennaio 2016 (6)
  • dicembre 2015 (8)
  • novembre 2015 (6)
  • ottobre 2015 (8)
  • settembre 2015 (6)
  • agosto 2015 (6)
  • luglio 2015 (6)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (4)
  • aprile 2015 (4)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (2)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (3)
  • settembre 2014 (2)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (5)
  • giugno 2014 (4)
  • Maggio 2014 (2)
  • aprile 2014 (4)
  • marzo 2014 (4)
  • febbraio 2014 (2)
  • gennaio 2014 (4)
  • dicembre 2013 (6)
  • novembre 2013 (2)
  • ottobre 2013 (6)
  • settembre 2013 (2)
  • agosto 2013 (4)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (3)
  • Maggio 2013 (3)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (3)
  • febbraio 2013 (3)
  • gennaio 2013 (1)
  • dicembre 2012 (6)
  • novembre 2012 (2)
  • ottobre 2012 (3)
  • settembre 2012 (4)
  • agosto 2012 (3)
  • luglio 2012 (2)
  • giugno 2012 (4)
  • Maggio 2012 (4)
  • aprile 2012 (5)
  • marzo 2012 (5)
  • febbraio 2012 (6)
  • gennaio 2012 (6)
  • dicembre 2011 (6)
  • novembre 2011 (5)
  • ottobre 2011 (4)
  • settembre 2011 (6)
  • agosto 2011 (5)
  • luglio 2011 (4)
  • giugno 2011 (3)
  • Maggio 2011 (4)
  • aprile 2011 (5)
  • marzo 2011 (6)
  • febbraio 2011 (5)
  • gennaio 2011 (4)
  • dicembre 2010 (5)
  • novembre 2010 (5)
  • ottobre 2010 (3)
  • settembre 2010 (5)
  • agosto 2010 (4)
  • luglio 2010 (5)
  • giugno 2010 (7)
  • Maggio 2010 (4)
  • aprile 2010 (4)
  • marzo 2010 (8)
  • febbraio 2010 (4)
  • gennaio 2010 (5)
  • dicembre 2009 (8)
  • novembre 2009 (4)
  • ottobre 2009 (5)
  • settembre 2009 (7)
  • agosto 2009 (3)
  • luglio 2009 (6)
  • giugno 2009 (6)
  • Maggio 2009 (5)
  • aprile 2009 (5)
  • marzo 2009 (7)
  • febbraio 2009 (6)
  • gennaio 2009 (8)
  • dicembre 2008 (7)
  • novembre 2008 (7)
  • ottobre 2008 (8)
  • settembre 2008 (7)
  • agosto 2008 (6)
  • luglio 2008 (5)
  • giugno 2008 (7)
  • Maggio 2008 (9)
  • aprile 2008 (7)
  • marzo 2008 (9)
  • febbraio 2008 (7)
  • gennaio 2008 (6)
  • dicembre 2007 (7)
  • novembre 2007 (8)
  • ottobre 2007 (9)
  • settembre 2007 (7)
  • agosto 2007 (4)
  • luglio 2007 (8)
  • giugno 2007 (6)
  • Maggio 2007 (6)
  • aprile 2007 (7)
  • marzo 2007 (4)
  • febbraio 2007 (7)
  • gennaio 2007 (8)
  • dicembre 2006 (7)
  • novembre 2006 (8)
  • ottobre 2006 (5)
  • settembre 2006 (8)
  • agosto 2006 (4)
  • luglio 2006 (8)
  • giugno 2006 (6)
  • Maggio 2006 (7)
  • aprile 2006 (5)
  • marzo 2006 (6)
  • febbraio 2006 (4)
  • gennaio 2006 (5)
  • dicembre 2005 (5)
  • novembre 2005 (5)
  • ottobre 2005 (5)
  • settembre 2005 (4)
  • agosto 2005 (6)
  • luglio 2005 (4)
  • giugno 2005 (6)
  • Maggio 2005 (7)
  • aprile 2005 (8)
  • marzo 2005 (7)
  • febbraio 2005 (6)
  • gennaio 2005 (8)
  • dicembre 2004 (7)
  • novembre 2004 (7)
  • ottobre 2004 (8)
  • settembre 2004 (6)
  • agosto 2004 (6)
  • luglio 2004 (8)
  • giugno 2004 (7)
  • Maggio 2004 (8)
  • aprile 2004 (7)
  • marzo 2004 (10)
  • febbraio 2004 (10)
  • gennaio 2004 (5)
  • dicembre 2003 (5)
  • novembre 2003 (10)
  • ottobre 2003 (9)
  • settembre 2003 (2)
licenza creative commons

About me

  • AitanLink
  • E-mail
  • News
  • Su di me
  • Immagini
  • Textículos
  • Versículos

Tag Cloud

anarchia Anno Nuovo arte attentati auguri autunno bambini blog cambiamento compleanno coronavirus crisi da lontano decrescita digitale donne dubbi egitto entronauta facebook formazione foto Frattamaggiore futuro galeano governo goya guerra idiomatica immagini immigrazione indifferenza interludi inter ludi invettive lavoro mare memoria migranti morte musica musiche napoli Natale natura pandemia parole poesia politica primavera pun razzismo recensioni rete ricordi rime romantico scrittura scuola social social network sogno solitudine sonno stefania storia tempo texticulos traduzione vacanze versi versiculos video vino vita civile

BlogItalia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ((( aitanblog )))
    • Segui assieme ad altri 246 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ((( aitanblog )))
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...